Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio 1/8 Off Road
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 22-10-12, 12:19 PM   #1
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito MBX6 poco reattiva

salve a tutti ragazzi, ieri si è tenuto un raduno off road 1/8 e io ovviamente ho partecipato con la mia MBX6...il modello monta uno schepis model con testa in magnesio, finito il rodaggio due giorni prima, con collettore e marmitta di serie, frizione da 14 denti e oli nei differenziali 10000 10000 5000..comunque, premettendo che ho ancora molto da imparare nella guida, la macchina andava molto morbida, mi sembrava molto facile da guidare, non aveva molto spunto e infatti in uscita di curva si vedeva...come potrei fare per renderla un pò più reattiva senza compromettere troppo la stabilità? forse può dipendere anche in parte dalla frizione perchè dopo mi sono accorto che aveva un leggerissimo gioco, ma non credo che abbia influito così tanto
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 12:29 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicolas2028 Visualizza il messaggio
salve a tutti ragazzi, ieri si è tenuto un raduno off road 1/8 e io ovviamente ho partecipato con la mia MBX6...il modello monta uno schepis model con testa in magnesio, finito il rodaggio due giorni prima, con collettore e marmitta di serie, frizione da 14 denti e oli nei differenziali 10000 10000 5000..comunque, premettendo che ho ancora molto da imparare nella guida, la macchina andava molto morbida, mi sembrava molto facile da guidare, non aveva molto spunto e infatti in uscita di curva si vedeva...come potrei fare per renderla un pò più reattiva senza compromettere troppo la stabilità? forse può dipendere anche in parte dalla frizione perchè dopo mi sono accorto che aveva un leggerissimo gioco, ma non credo che abbia influito così tanto
La campana metti 13 denti ,secondo me e questione di rapporti poi l akerman tutto avanti
Per reattività cosa intendi sterzo o motore?
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 01:38 PM   #3
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

no no lo sterzo va bene, intendo proprio il motore...poi per farla andare un pò di più se spalancavo maggiormente il gas la macchina scivolava proprio di lato...mi sembrava quasi di fare il drift..non so se sono riuscito a spiegarmi bene
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 02:58 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Campana 13 denti poi agisci su recupero camber post buco in alto supporto ammo post spessori caster tutti avanti akerman foro dietro cioè il primo guardando la car da dietro,fai ste modifiche a 1 la volta
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 04:37 PM   #5
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

ok, proverò così allora...cerco anche di eliminare del tutto il gioco della frizione con qualche spessore? me ne serviranno al massimo un paio perchè è davvero minimo
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 05:35 PM   #6
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

ahh tom scusa, mi puoi spiegare meglio la regolazione del recupero camber e del caster? non ho mai fatto modifiche di questo tipo...ho ancora tante cose da imparare e purtroppo dal vivo non riesco a farmi aiutare da nessuno
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 07:17 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicolas2028 Visualizza il messaggio
ahh tom scusa, mi puoi spiegare meglio la regolazione del recupero camber e del caster? non ho mai fatto modifiche di questo tipo...ho ancora tante cose da imparare e purtroppo dal vivo non riesco a farmi aiutare da nessuno
il gioco della campana ci deve essere un pochino!!! il recupero sono quei buchi che ci sono sotto nella piastra posteriore in carbonio dove attacchi gli ammo nella parte di sopra ci sono i buchi per gli ammo piu li metti interni cioe dritti piu tiene piu li sdrai piu scivola,stessa cosa per i buchi dei braccetti ant e post dove attacchi gli ammo!! i buchi sotto sono tre se hai la mbx6 fino alla mbx6 spec ,se metti il buco di sopra hai un camber che va in positivo e tiene di piu se vai nel buco sotto a tutti in negativo e scivola!!!!
poi ce anche la convergenza quella post e data dalle squadrette in plastica nere parte posteriore dove ci sono i perni dei braccetti di solito si usa la 3 gradi con 0 di antisquat tiene di piu e si usa su fondi liscise 1 scivola fondi piatti piu diminuisci i gradi e cioe 2,75-2,50 piu entra in curva pero nel dritto fai fatica!!quella anteriore si regola dai gtiranti ruota anteriori piu allarghi le ruote cioe cosi\ / piu entra pero in uscita tende ad allargare se e chiusa/\ e piu reattiva la macchina in sterzata pero entra meno!!!e chiaro che devi trovare un compromesso perc he se la macchina gira tant il posteriore scivola sicuro!!pero la cnvergenza ant e quella che si usa di scatola 25 ,5 mm ho provato quella di davide ma e troppo in gestibile 24,5 e secondo me 10-10-5 non e una macchina facile a meno che non usi la coppia conica differenziata e cioe corona differenziale posteriore 42 e pignone differenziale 12 denti,sopratutto su polvere e terreni scivolosi!!!
mentre su fondi umidi e con tenuta non hai problemi!!!
il caster sono gli spessorini che ci sono nei braccetti superiori anteriori se li metti tutti dietro entra di piu se li metti tutti avanti meno puoi anche combinarli per es 1 spessore avanti e due dietro!!!
l akerman e la piastrina o boomerang dove si attacca il tirante delle ruote anteriori ha tre buchi se lo metti tutto avanti e piu reattivoo sterzo pero allarga in uscita se lo metti tutti dietro entra di piu e meno reattivita,come vedi ci sono tante piccole regolazioni che si fanno a poco alla volta in modo da trovare quella giusta.la fortuna della mugen e che e molto facile ,cioe se trovi il set up tuo personale vai ovunque toccando poche cose e cioe le gomme e il recupero camber e al max caster e akerman!!!

Ultima modifica di tom1; 22-10-12 a 07:28 PM
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 07:42 PM   #8
Massi970
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tom1 Visualizza il messaggio
Campana 13 denti poi agisci su recupero camber post buco in alto supporto ammo post spessori caster tutti avanti akerman foro dietro cioè il primo guardando la car da dietro,fai ste modifiche a 1 la volta
quoto Tom
campana 13
  Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 07:51 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

con la 14 se il motore non ha spinta sotto, se poi hai messo la 44 denti (optional oppure la trovi dalla mbx6 r in poi) anzi che la 46(originale fino alla mbx6 spec) denti corona il motore si siede e non va sotto e fa come se avessi un vuoto!!!
la campana da 14 si usa su piste con rettifili lunghi!!!
il rapporto giusto secondo me e 44 corona 13 pignone e vai da tutte le parti sia con fango(magari ci aggiungi ceppi frizione da 1,1 e/o ceppi frizione piu pesanti)che con polvere !!
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 07:52 PM   #10
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

ahh ok, grazie per la completezza della spiegazione...allora inizierò modificando l'ackermann, il camber e il caster...poi metterò la corona da 13, la devo comprare perchè non ce l'ho
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 08:06 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di mastino
 
Registrato dal: Jan 2002
Messaggi: 7,688
mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!mastino è un nome conosciuto a tutti!
predefinito

scusate l'ardire, ma se lamenta la poca trazione con macchina che sotto gas allarga e "drifta"... mi sembra più un problema di gomma (impronta a terra, disegno, mescola) che di frizione da 14 piuttosto che da 13.
__________________
Passati i 55, ho smesso di contarli
mastino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 08:09 PM   #12
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

il problema delle gomme l'avevo pensato anche io ma erano gomme nuove solo che non so assolutamente che caratteristiche abbiano...ne ho preso solo ul set nuovo senza specificare nulla (bisogna anche vedere se il negoziante dove vado ha qualche mescola o qualche tipo particolare di gomme)
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 08:54 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di tom1
 
Registrato dal: Jul 2011
residenza: la maddalena
Messaggi: 4,781
tom1 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite Skype a tom1
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mastino Visualizza il messaggio
scusate l'ardire, ma se lamenta la poca trazione con macchina che sotto gas allarga e "drifta"... mi sembra più un problema di gomma (impronta a terra, disegno, mescola) che di frizione da 14 piuttosto che da 13.
la gomma e la prima cosa pero lui lamentava reattivita di motore e quindi si e passati alla campana poi il resto e solo per sapere dove e come agire e sopratutto per fargli capire cosa succede modificando alcuni particolari!!!
tom1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 08:56 PM   #14
Utente
 
L'avatar di nicolas2028
 
Registrato dal: Mar 2010
Messaggi: 399
nicolas2028 ha una pessima reputazione!
predefinito

comunque tra le altre cose la piste era anche piuttosto "erbosa"...una domanda stupida: ma la tecnica di guida giusta per affrontare una curva qual'è? lascio il gas e lo riprendo a fine curva oppure anche durante la curva do gas?
nicolas2028 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-12, 09:23 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di angelokanay
 
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!angelokanay è un tipo da tenersi stretti!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nicolas2028 Visualizza il messaggio
comunque tra le altre cose la piste era anche piuttosto "erbosa"...una domanda stupida: ma la tecnica di guida giusta per affrontare una curva qual'è? lascio il gas e lo riprendo a fine curva oppure anche durante la curva do gas?
dipende...se la curva è stretta ( U ) di norma si entra in rilascio totale,si fa scorrere ed in uscita si spalanca,se la curva è più aperta si può anche dare leggero gas in percorrenza ma non tutti i modelli permettono di affrontare le curve allo stesso modo.
angelokanay non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mbx6 Nitro VS mbx6 Eco svitato#17 Automodelli elettrici: foto e video 5 10-10-13 07:42 AM
Differenze tra mbx6-r mbx6 eu mbx6-m spec SuperCiccio Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 01-01-12 05:12 PM
Mbx6 vs Mbx6 Mspec Bojak_x3 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 11 06-12-10 02:48 PM
gira poco-........ spiddy1 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 26 21-04-09 01:41 PM
scusate se è poco!!!!!!my g4 g4sforever Automodelli a scoppio Album fotografico 2 30-11-06 07:35 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:28 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203