21-06-12, 08:58 PM
|
#1
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
Spente continue.. aiuto carburazione
ciao a tutti..
la premessa iniziale:
ho letto molte guide sulle carburazioni e rodaggi (vedi quella di angelo) e dopo aver visto come lui ha smagrito il picco p3b per iniziare il rodaggio in movimento ho assimilato e messo in pratica sul mio picco p-six ma..(ecco adesso c'è il "ma"  attenzione  )
(sono al secondo pieno a terra..)
dicevo MA.. quando do gas con il motore abbastanza caldo perche essendo gia in moto da 2-3 minuti sale di giri credo (dico credo xke è la mia pirima carburazione senza nessuna assistenza da altre persone. mi piacerebbe ci fosse qualcuno  )
salga abbastanza rapidamente di giri e con abbastanza fumo (sempre nell'incertezza..)
ma ogni tanto si spegne e sempre in modi diversi.. ne elenco un po..(quelli che ricordo)
si spegne non permettendoti nemmeno il tempo di aprire il carburatore di 1/4 (altre volte si riesce ad aprire bene tutto il carburatore senza problemi..)
quando do gas scende di giri fino a spegnersi (in modo abbastanza rapido)
e altre decine di spente senza qualcosa di particolare.. cioè si spegne e basta..
vi prego aiutatemi  
grazie a tutti..
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
21-06-12, 09:10 PM
|
#2
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioMave
ciao a tutti..
la premessa iniziale:
ho letto molte guide sulle carburazioni e rodaggi (vedi quella di angelo) e dopo aver visto come lui ha smagrito il picco p3b per iniziare il rodaggio in movimento ho assimilato e messo in pratica sul mio picco p-six ma..(ecco adesso c'è il "ma"  attenzione  )
(sono al secondo pieno a terra..)
dicevo MA.. quando do gas con il motore abbastanza caldo perche essendo gia in moto da 2-3 minuti sale di giri credo (dico credo xke è la mia pirima carburazione senza nessuna assistenza da altre persone. mi piacerebbe ci fosse qualcuno  )
salga abbastanza rapidamente di giri e con abbastanza fumo (sempre nell'incertezza..)
ma ogni tanto si spegne e sempre in modi diversi.. ne elenco un po..(quelli che ricordo)
si spegne non permettendoti nemmeno il tempo di aprire il carburatore di 1/4 (altre volte si riesce ad aprire bene tutto il carburatore senza problemi..)
quando do gas scende di giri fino a spegnersi (in modo abbastanza rapido)
e altre decine di spente senza qualcosa di particolare.. cioè si spegne e basta..
vi prego aiutatemi  
grazie a tutti.. 
|
Sei solo ancora grasso ..... Nulla di che , chiudi il massimo dinamico di 1/8 alla volta finche diventa regolare , considera che fino al 7/8 pieno il motore è legato .....
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
21-06-12, 09:18 PM
|
#3
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
ok capito
per il minimo meccanico.. come lo regolo? come mi accorgo che devo andare a ritoccarlo? perché se lo tocco di 1/4 alla volta non noto niente di differente.. alla fine lo rimetto sempre come prima per far in modo che non lo smanetto troppo..
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
21-06-12, 09:28 PM
|
#4
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioMave
ok capito
per il minimo meccanico.. come lo regolo? come mi accorgo che devo andare a ritoccarlo? perché se lo tocco di 1/4 alla volta non noto niente di differente.. alla fine lo rimetto sempre come prima per far in modo che non lo smanetto troppo..
|
Il meccanico ? Sicuro perché basta poco per far alzare i giri motore ..... Forse parli del dinamico .........
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
21-06-12, 09:31 PM
|
#5
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
mmmhhh  penso una cosa e ne scrivo un'altra
si dinamico..
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
21-06-12, 09:38 PM
|
#6
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Miami , FL
Messaggi: 7,244
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioMave
mmmhhh  penso una cosa e ne scrivo un'altra
si dinamico.. 
|
Ok semplice , una volta aggiustato il massimo dinamico e il motore fuori rodaggio l'unica soluzione son le prove , da fermo spalancando il gas il motore dovrà salire prontamente si giri , in caso borbotti e non salga come un razzo sei grasso ( cosa che sarai ora ) se perde colpi sei magro . Regolati in modo da vedere un po' di fumo in questa fase di accellerazione e vedrai che smagrendo il minimo dinamico dovrai ritoccare anche il meccanico xchè smagrendo saliranno i giri motore , ricorda che al minimo i giri devo essere sufficienti a tenerla in moto e nulla di più , troppe volte senti minimi alti che altro non fanno che nascondere una carburazione grassa di minimo.
__________________
Claudio Bagliani Losista dalla 1.0 alla 3.0 ... OS /tekin rx8 dipendente
come disse il saggio: "le migljori sono alosi mughen hobbao se non la conosci beh scusami ma nemmeno scrivo piu' "
|
|
|
21-06-12, 10:27 PM
|
#7
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
capisco.. allora non farò altro che chiedere a te.. (qui) come fare in futuro se mi trovo cose a cui non so trovare soluzione..
PS spieghi benissimo
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
26-07-12, 07:39 PM
|
#8
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
allora sono tornato!  dopo le vacanze finalmente ho ripreso con il bolide..
e dopo aver smagrito di 1/8 a volte anche di 1/4 sono arrivato con l'avvitare lo spillo del massimo fino al penultimo giro.. (l'ho scoperto xke a motore fermo ho avvitato del tutto e bastava 1 giro) però il motore non sale bene di giri.. devo dare gas un po lentamente xke se apro subito si sente grublbl e si capisce che perde potenza e quasi si spegne...  cmq dall'ultimo consiglio ho toccato solo il massimo.. ditemi cosa ho sbagliato e come perfezionare questa benedetta carburazione
grazie a tutti Mave!!
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
26-07-12, 07:52 PM
|
#9
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 109
|
ma come?? sei sicuramente MAGRO se ti è rimasto un solo giro di vite!!
apri sto minimo fino a quando il motore sale regolarmente senza fare rumori strani 
quando senti che sale di giri senza "bucare" dagli 1/8 di giro e stop... poi rifinisci la regolazione del minimo meccanico e del massimo
|
|
|
26-07-12, 10:58 PM
|
#10
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
mmh.. ricapitoliamo e dimmi se ho capito.. ingrasso il minimo svitando fino a che sale in modo decente.. poi una volta che non fa rumori strani regolo il massimo (in base a cosa? come lo regolo?) dopo perfeziono il meccanico (ditemi se è giusto apro il carburatore con la vite del meccanico fino a che le ruote iniziano a girare ma mi fermo appena prima quando stanno ferme in modo che a terra non si muova.. giusto?)
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
26-07-12, 11:27 PM
|
#11
|
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 109
|
ti incollo quello che avevo scritto nella sezione guide...
Originariamente inviata da =nuke=
per una carburazione (piu o meno) corretta fai esattamente così:
1) a motore spento, togli il filtro, guarda nel carburatore e assicurati che il minimo meccanico faccia rimanere aperta la ghigliottina di circa 1mm non di piu
2) rimetti il filtro, riempi il serbatoio a metà, accendi il motore e fallo scaldare per bene
3) Chiudi il minimo dinamico (avvita, in senso orario, la vite nel soffietto) di 1/4 di giro per volta fino a quando il motore "buca" cioè quando dando poco gas senti che non riesce a salire di giri
4) a questo punto ingrassa (svita in senso antiorario) di 1/8 di giro per volta fino a quano il motore prende i giri normalmente. Per sicurezza svita 1/8 di giro ancora e sei a posto
5) rifinisci la regolazione del minimo meccanico (non dinamico) in modo che il motore rimanga acceso ma che non sia troppo accelerato
6) il massimo regolalo in modo che a pieno gas faccia un discreto fumo e che prenda tutti i giri senza esitare
ricordati che per una carburazione corretta, il motore deve essere in temperatura di esercizio e il serbatoio riempito a metà, devi avere la candela giusta per la temperatura esterna, la frizione deve essere a posto, usa una miscela di qualità con la % di nitro consigliata dal costruttore del tuo motore, se segui tutto alla lettera vedrai che risolvi....
|
|
|
26-07-12, 11:36 PM
|
#12
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
allora
1) Fatto
2) io lo riempivo sempre.. la prossima volta che lo accendo farò cosi.. poi quando vedo che è apposto riempio tutto
3) questo non lo sapevo
4) nemmeno questo sapevo
5) Fatto
6) salendo troppo di giri spegne..
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
27-07-12, 12:00 AM
|
#13
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Caserta
Messaggi: 66
|
Ciao, se salendo troppo di giri spegne è perchè sei magro di massimo. Svita di 1/8 per volta fin quando non capita più ed esce un po' di fumo, poi gli dai ancora 1/8 e basta. Ti si spegne perchè essendo magro non arriva abbastanza miscela.
|
|
|
27-07-12, 12:56 AM
|
#14
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Terlano BZ
Messaggi: 744
|
cavolo.. sono cose tutte logiche ma, xke al momento non mi vengono in mente?
grazie a tutti 
__________________
Da piccoli si ha il tempo, la forza ma non i soldi.
Da grandi si ha la forza, i soldi ma non il tempo.
Da vecchi si ha il tempo, i soldi ma non la forza.
Mi domando ancora come facciamo noi!
|
|
|
27-07-12, 01:37 AM
|
#15
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Caorle (VE)
Messaggi: 7,848
|
Quote:
Originariamente inviata da ZioMave
cavolo.. sono cose tutte logiche ma, xke al momento non mi vengono in mente?
grazie a tutti  
|
considera il fatto che la carburazione non è una cosa immediata, per lo meno non per tutti.... ci vuole un pò di orecchio e un pò di esperienza per regolarla più precisa possibile....
se hai qualcuno che può aiutarti di persona, meglio...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:37 PM.
| |