16-07-11, 12:22 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 23
|
ammortizzatori ts4n plus scarichi
ciao a tutti volevo sapere come ricaricare gli ammortizzatori scarichi e con che tipo di olio e dove metterlo precisamente ,e poi volevo sapere pure le differenze tra le molle dure morbide e medio/dure .
|
|
|
16-07-11, 10:34 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
|
intendi per mettere olio negli ammo? devi svitare il tappo rosa sugli ammortizzatori, una volta tolto pulisci tutto l'interno, porti il pistone giù a fine corsa, e metti l'olio nuovo fino a riempirlo tutto, attenzione però a non muovere il pistoncino perchè può schizzare l'olio, l'olio che compri in negozi di modellismo e sono specifici per ammortizzatori, poi scegli tu la gradazione, più e alta la gradazione più sono densi... per quanto riguarda la differenza tra le molle non saprei come risponderti, le molle dure sono dure e le morbide sono morbide, poi dipende dal tipo di assetto che devi fare, se giri in pista o in piazzale
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
|
|
|
17-07-11, 11:16 AM
|
#3
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da gianluca96
intendi per mettere olio negli ammo? devi svitare il tappo rosa sugli ammortizzatori, una volta tolto pulisci tutto l'interno, porti il pistone giù a fine corsa, e metti l'olio nuovo fino a riempirlo tutto, attenzione però a non muovere il pistoncino perchè può schizzare l'olio, l'olio che compri in negozi di modellismo e sono specifici per ammortizzatori, poi scegli tu la gradazione, più e alta la gradazione più sono densi... per quanto riguarda la differenza tra le molle non saprei come risponderti, le molle dure sono dure e le morbide sono morbide, poi dipende dal tipo di assetto che devi fare, se giri in pista o in piazzale
|
1 domanda ma se l'olio e piu' denso che cambia
ps : giro in piazzale .
|
|
|
17-07-11, 11:25 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 860
|
Quote:
Originariamente inviata da thundertiger1991
1 domanda ma se l'olio e piu' denso che cambia
ps : giro in piazzale .
|
più è denso l'olio, più gli ammo saranno duri... si ma non ti preoccupare per l'olio degli ammo se giri in piazzale, l'assetto in piazzale non conta molto!
__________________
Modello: TS4n Gold
Motore: Novarossi Cx-12
Radio: Turnigy GTX3 2,4 GHz 3ch
Servi: Power HD 3001HB/BLUEBIRD BMS-611MG+HS / Frizione 3 ceppi in carbonio
|
|
|
17-07-11, 08:00 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Sulmona (AQ)
Messaggi: 6,426
|
lascia le molle di scatola se giri in piazzale e metti un 500 e sei a posto.
|
|
|
18-07-11, 09:08 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Milano
Messaggi: 587
|
Gradazione olio: 100cst / 1000cst
Ragioniamo così: Un olio più fluido (100cst) farà fare maggiore escursione all'ammortizzatore quindi avrà una compressione e un espansione più morbida, questo vuol dire che l'auto trasferirà più peso e quindi avrà più trazione, ovvero più trazione in accelerazione e più maneggevolezza in curva perchè trasferisce più peso, però trasferendo più carico da una parte all'altra sarà meno reattiva ai comandi e avrà meno sterzo..
Un olio più denso (1000cst) farà fare meno movimenti all'ammortizzatore e l'auto trasferirà meno peso, quindi perderà un pò di trazione in accelerazione e rilascio, però in questo modo la risposta allo sterzo sarà superiore..
Le molle variano in durezza per il loro spessore o per il materiale stesso della molla, quando indurisci la molla l'effetto è lo stesso dello smorzamento, la molla morbida trasferisce più carico, quella dura trasferisce meno, quindi cambia la trazione, lo sterzo, e anche il rollio che in molle dure è minore..In più le molle dure renderanno la macchina più stabile nei rettilinei ma prendendo cordoli o buche sobbalzerà per la troppa durezza, invece molle morbide riusciranno ad ammortizzare meglio cordoli o buche ma renderanno la macchina un pò più scivolosa in curva, e forse nei piazzali la macchina potrebbe toccare terra.
Nei piazzali come già consigliato usa un olio 500 non fare regolazioni perchè tanto è inutile, in pista invece puoi giocare con queste regolazioni e settare la macchina in base alla pista, ciao.
Ultima modifica di vesciuz; 18-07-11 a 09:14 AM
|
|
|
18-07-11, 02:03 PM
|
#7
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
Messaggi: 23
|
Quote:
Originariamente inviata da vesciuz
Gradazione olio: 100cst / 1000cst
Ragioniamo così: Un olio più fluido (100cst) farà fare maggiore escursione all'ammortizzatore quindi avrà una compressione e un espansione più morbida, questo vuol dire che l'auto trasferirà più peso e quindi avrà più trazione, ovvero più trazione in accelerazione e più maneggevolezza in curva perchè trasferisce più peso, però trasferendo più carico da una parte all'altra sarà meno reattiva ai comandi e avrà meno sterzo..
Un olio più denso (1000cst) farà fare meno movimenti all'ammortizzatore e l'auto trasferirà meno peso, quindi perderà un pò di trazione in accelerazione e rilascio, però in questo modo la risposta allo sterzo sarà superiore..
Le molle variano in durezza per il loro spessore o per il materiale stesso della molla, quando indurisci la molla l'effetto è lo stesso dello smorzamento, la molla morbida trasferisce più carico, quella dura trasferisce meno, quindi cambia la trazione, lo sterzo, e anche il rollio che in molle dure è minore..In più le molle dure renderanno la macchina più stabile nei rettilinei ma prendendo cordoli o buche sobbalzerà per la troppa durezza, invece molle morbide riusciranno ad ammortizzare meglio cordoli o buche ma renderanno la macchina un pò più scivolosa in curva, e forse nei piazzali la macchina potrebbe toccare terra.
Nei piazzali come già consigliato usa un olio 500 non fare regolazioni perchè tanto è inutile, in pista invece puoi giocare con queste regolazioni e settare la macchina in base alla pista, ciao.
|
perfetto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17 PM.
| |