Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio Monster Truck
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-12-08, 10:33 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
Question MTA4 S50 - Ammortizzatori scarichi dopo 2 uscite

Ciao a tutti

Oggi uscita visto la giornata in fuoristrada............... Prima off road

La macchina si è comportata benissimo Salite da paura con terreno umido e erba...... un o di trial insomma 1 litro buono di miscela Roga Consumata.

Divertimento 100%

stasera riportato in garage pulitina con Compressore, applicato olio after run motore insomma piccolo controllo generale........
Ho notato che gli ammortizzatori non hanno più la stessa elasticità di ritorno di prima .........

Secondo Voi e il caso di :

1) Cambiare solo l'olio con diversa viscosità tra davanti e dietro ?

2) Cambiare le molle (più Rigide ) ?

3) cambiare direttamente gli ammortizzatori con dei modelli in alluminio e con il serbatoio di recupero vero ?

quale di queste tre opzioni mi consigliate

Ciao e grazie a Tutti
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-08, 04:50 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

diciamo che se hai gli ammo col corpo in plastica quelli di metallo sono decisamente meglio, però non li sostituirei subito! aspetta almeno di distruggere questi!!
non é che faceva mooolto freddo e si é indurito l`olio?? poi il problema ce l`hai su tutti e 4 o????
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-08, 06:55 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
predefinito

Grazie della risposta

il problema l'ho riscontrato solo si quelli posteriori
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-08, 09:59 PM   #4
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

rispetto a prima hai un ritorno più lento o veloce??
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-08, 10:37 PM   #5
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
predefinito

ola

il ritorno e quasi inesistente

allora

auto a terra con le quattro ruote il ritorno dei quattro ammortizzatori posteriori e nullo, la discesa anche

se la macchina sta a banco il ritorno di compressione ci sta, ma penso che sia dovuto alle molle

domattina cmq smonto gli ammortizzatori e li testo senza molle
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 12:23 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

sono rimasti chiaramente senza olio!! devi smontarli e riempirli di nuovo!!!!!
ma non hai notato perdite d`olio??????
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 04:44 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
predefinito

No perdite di olio non cenera

cmq li ho smontati e ho notato che la viscosita era ridicola, e il sovracappello di pressione (Cupoletta nera o tappino) era messa in un modo barbaro .

Li ho riempiti con olio silicone 1500 diestro e 800 avanti
ho inserito i pretenzionatori delle molle su tutti e 8 gli ammortizzatori

vediamo se cosi riesco ad ottenere più grip avanti

Prossimo passo cambiarli la plastica non mi piace tanto per avvitarli e stato un combattimento

la prossima settimana ho in programma l'imgrassaggio dei differenziali
ho penzato di mettere grasso a 1.000.000 dietro e 500.000 avanti
che ne pensi ?


Se puoi dammi un consiglio


ciao
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 06:04 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

1500 800 é molto cmq. prova... soprattutto post se hai 4 ammo rischi che non lavorano +....
Mi sembra molto duro anche il grasso che vuoi mettere nei diffo, ma perché vuoi cambiarlo??
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 06:22 PM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
predefinito

considerazioni a caldo

premetto che la macchina non l'ho provata

Effettivamente provando a fermo il retro treno lavora male infatti il ritorno e molto lento il 1500 e forse edagerato

nel avantreno invece il ritorno e piu che buono li ho usato viscosità 800
(domattina penzo di rifare i posteriori)

Pensavo di cambiare il grasso hai differenziali, perchè ho notato che in salita (ripida ma ripida) la macchina tende a impennare perdendo rirezzionalità

ora non ricordo bene ma quando facevo le gare di rally game mettevo del grasso diverso sia davanti che di dietro mentre per il torsen centrale mettevo una viscosita 2.000.000 per avere più trazione....... (poi mi ritrovo un sacco di barattolini nuovi di grasso per differenziali e olio per ammortizzatori di diversa viscosita che ho deciso di consumarli).
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 07:03 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

se te ne avanza metti 800 pure dietro, 4 ammo sono tanti ora che cedono ce ne vuole se poi son caricati con olio duro.....
nei miei (TT EK4) ho olio a 350 ma ho degli ammo over size
per i salitoni sono un pò caxxi: ci ho provato anche io (non ho il diffo centrale) però non ho cambiato olio nei diffo ho applicato un peso (batteria) all`ant. qlc. migliora, ma si rizza sempre: la migliore soluzione é accellerare dove hai grip e dosare nelle situazioni più hard.
però tu puoi certamente provare le modifiche che ritieni più opportune!!!!!!
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 07:32 PM   #11
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
predefinito

Riuscire a trovare un compromesso e meglio........

Cmq come c....o fanno quelli di youtube a fare quelle salite.........e quei salti impossibili ...........?

Io come ho finito il rodaggio mi sono fiondato in un posto dove ci sta una salita (ora e un po infangata) per provare l'8 cc del mio MTA4 s50, perfetto accelerazione e salita eccezionale, ma arrivati proprio li li per superare l'ostacolo Bam si cappotta all'indietro, o dosi l'acc o la prendi solo di potenza senza andare a sparo verso la vetta, si pianta sempre 10 metri dalla vetta, e via giù a capriole di sotto..........(menomale che ho come radio una Spectrum 2.4GHz e l'antenna sta al disotto della carrozzeria ben riparata)
io non riesco a capire come quelli riescano a fare certe cose "apparte salti di oltre 10 metri senza spaccare nulla" Bo....... rimane un dilemma.

ecco perchè ho iniziato a modificare per li momento gli oli e i grassi

SE CI RIESCONO LORO CI DEVO RIUSCIRE ANCHE IO.............NON TI PARE

Naltra cosa tu in spiaggia ci sei mai andato ?

Come si combina il modello (che grado di sporcizia da sabbia hai riscontrato)?
__________________
------------------------------------------------------------------
IMAGO DESIGN Softimage|XSI Specialist

Saverio Martino
HTTP://www.imago-design.it

-------------------------------------
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 09:22 PM   #12
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

nei filmati vedi che riescono, ma non ti fanno vedere tutte (e a volte saranno decine) le volte che scendono a rotoloni!!!
Chiedevo il perché delle modifiche, ma dalla tua risposta si vede che hai lo spirito monster giusto: per lo meno come il mio
sui ripidoni chi ti spinge su é il posteriore, il peso del mezzo si sposta tutto lì, e appena hai un po`di grip però ti si impenna, avere più trazione all`ant. in questo stato non so se ti aiuta ecco perché ti parlavo della zavorra.....
Anche delle gomme con diverso disegno potrebbero aiutarti....
poi magari ti stai scervellando su una salita veramente impossibile!!?? Se ti mancano ancora una 10cina di m alla vetta......
probabile che prima o poi tu ce la faccia magari quando asciuga il fango!
per la spiaggia non ti posso aiutare: mai stato! cmq. farei particolare attenzione allo stato del filtro, pulizia durante i rifornimenti e chiaramente pulizia minuziosa a fine giornata.
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 10:00 PM   #13
Utente Junior
 
L'avatar di imago_design
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Crotone
Messaggi: 39
imago_design è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a imago_design
Talking

Sai mi hai dato un idea interessante, dopo le prove che faro con i diversi tipi di grasso, voglio provare a mettere la zavorra davanti, mi e venuta un idea
provo a fare lo stampo del paraurti d'avanti con un po di argilla, poi compro un po di piombo lo fondo e provo a fare il paraurti davanti, penso che almeno 300 0 400 grammi in più sul davanti possono bastare............!

ho visto un filmato su youtube di un monster che dietro aveva un aratro in scala 1/8 ............... figata tra un po riposto il link e da vedere (fatto da un italiano)

cosa ne penzi della zavorra in piombo ?
__________________
------------------------------------------------------------------
IMAGO DESIGN Softimage|XSI Specialist

Saverio Martino
HTTP://www.imago-design.it

-------------------------------------
imago_design non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 10:20 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

se viene é una buona idea, ma il piombo non é "morbido" ??
il bumper anteriore viene rifatto spesso artigianalmente in metallo
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-08, 10:29 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Feb 2007
residenza: lugano
Messaggi: 787
comp61 è un newbie...
predefinito

ho visto che possiedi un carro armato: posta delle foto nella sezione apposta saresti il primo carro nel forum!!! oltre magari anche del monster!!!!
comp61 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Quali Ammortizzatori per il mio MTA4 S28 maurinho79 Automodelli a scoppio Monster Truck 0 18-03-08 11:56 AM
Ammortizzatori mta4 s28 proximo86 Automodelli a scoppio Monster Truck 1 17-03-08 10:29 PM
Ammortizzatori MTA4 superalby Automodelli a scoppio Monster Truck 6 25-09-06 06:36 PM
Ammortizzatori MTA4 save83 Automodelli a scoppio Monster Truck 3 18-02-06 05:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:59 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203