08-01-10, 06:53 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Dany80
Se togli il carburatore puoi pulire anche il carter con il petrolio.
Occhio al carburatore e all'albero, il giunto in silicone e gli oring non gradiscono il petrolio bianco, però puoi sempre usare il pulitore freni che non danneggia le gomme e pulisce molto bene... attento però che sgrassa tutto, quindi olia bene nel rimontare.
|
non propriamente vero che gli o-erre non gradiscono il petrolio bianco...
l'ho abbondantemente spiegato in una ltro post attraverso prove di laboratorio  
tra l'altro mi sembra che sl3 non abbia l'inserto in silicone...
|
|
|
08-01-10, 08:16 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 137
|
Quote:
Originariamente inviata da pascu75
non propriamente vero che gli o-erre non gradiscono il petrolio bianco...
l'ho abbondantemente spiegato in una ltro post attraverso prove di laboratorio  
tra l'altro mi sembra che sl3 non abbia l'inserto in silicone...
|
l'sl3 ha il giunto in silicone
è lo stesso albero dell'xl3
__________________
MTR - MeDa Team Racing
Modelli: G4RS 2008 WC Kit + Nova 353 08 tuned
G4RS 2009 + Nova 353 09
|
|
|
08-01-10, 09:48 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
ho aggiornato le foto e ho messo alcune nuove per i particolari...
attendo giudizi
|
|
|
08-01-10, 09:49 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Quoto con Pascu, la biella è, o almeno sembra, più giovane del pistone, e anche secondo me non ha "l'età" che dice di avere...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
09-01-10, 11:37 AM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
|
ribadisco ciò che ho detto, sto motore a più litri di quello che ti hanno detto, anche se durante il rodaggio si gira grassissimo in un litro di mix che si consuma per rodare il cielo del pistone non arriva mai in quelle condizioni, il mio motore ha 6 litri comprensivi di rodaggio, e anche se giro abbastanza grasso il cielo è ancora color nocciola
|
|
|
09-01-10, 11:48 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
Quote:
Originariamente inviata da simo94...
ribadisco ciò che ho detto, sto motore a più litri di quello che ti hanno detto, anche se durante il rodaggio si gira grassissimo in un litro di mix che si consuma per rodare il cielo del pistone non arriva mai in quelle condizioni, il mio motore ha 6 litri comprensivi di rodaggio, e anche se giro abbastanza grasso il cielo è ancora color nocciola 
|
è un po' quello che sospettavo appena visto il cielo del pistone
|
|
|
09-01-10, 12:30 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Dec 2009
Messaggi: 137
|
così a occhio:
- la biella pare sia stata sostituita, probabilmente dopo il rodaggio
- il motore sembra avere qualche litro in più di quello detto, oppure ha girato veramente troppo grasso sempre.
- quello che mi preoccupa di più sono quelle tracce di ruggine che non fanno assolutamente bene e non dovrebbero esserci in un motore con così pochi litri, a meno che non sia stata usata miscela scadente e vecchia o addirittura abbia ingerito acqua e non sia stato successivamente lavato a dovere.
Con questo non dico che è un motore da buttare ma va pulito ben bene tenuto d'occhio nei comportamenti perchè quella ruggine può fare anche parecchio danno.
Il pistone sembra ok, la camicia è molto sporca, pulisci bene le incrostazioni interne prima di rimontare il tutto.
olia ben bene e ricordati sempre:
- finito di girare lascia finire la miscela all'interno del carter (anche strozzando il tubo miscela e lasciando che il motore si spenga da solo).
- non lasciare miscela nel serbatoio o nel riempitore, la miscela deve essere sempre sigillata sennò assorbe acqua.
- abituati a pulire il motore di tanto in tanto e a oliarlo con qualche goccia di olio after run o singer dopo ogni utilizzo, avrai un motore più pulito sempre.
- occhio al filtro, sempre pulito e oliato al punto giusto.
Prova a fare una bella pulizia di sto motore, sicuramente non è alla fine della vita, stai solo un po' attento a quella ruggine e alle incrostazioni.
__________________
MTR - MeDa Team Racing
Modelli: G4RS 2008 WC Kit + Nova 353 08 tuned
G4RS 2009 + Nova 353 09
|
|
|
09-01-10, 12:42 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: saronno
Messaggi: 6,055
|
beh per mia fortuna ho sempre pulito il motore come hai detto te...
l'unico dubbio che ho è: come pulisco l'albero motore che ha quell'inserto in silicone??? lo spennello con il petrolio bianco?
|
|
|
09-01-10, 03:46 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Ho sempre sentito dire che il petrolio bianco rovina il silicone, però pascu smentisce, di lui mi fido, dice anche che ha fatto dei test in laboratorio, quindi...
Dani80 dice col pulitore freni, sennò, puoi metterlo a bagno per un bel pò in un pò di mix, poi armati di santa pazienza e puliscilo con uno straccio imbevuto di mix, per la ruggine la tirerei via con carta abrasiva moooolto fine, tipo 1000/1200, ma aspetta consigli da più esperti...
Hei, prima di rimontarlo vogliamo le foto del bambino pulito...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
Ultima modifica di Milacris; 09-01-10 a 03:48 PM
|
|
|
09-01-10, 04:59 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: taranto
Messaggi: 2,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Milacris
Ho sempre sentito dire che il petrolio bianco rovina il silicone, però pascu smentisce, di lui mi fido, dice anche che ha fatto dei test in laboratorio, quindi...
Dani80 dice col pulitore freni, sennò, puoi metterlo a bagno per un bel pò in un pò di mix, poi armati di santa pazienza e puliscilo con uno straccio imbevuto di mix, per la ruggine la tirerei via con carta abrasiva moooolto fine, tipo 1000/1200, ma aspetta consigli da più esperti...
Hei, prima di rimontarlo vogliamo le foto del bambino pulito... 
|
ciao milacris,innanzitutto grazie per la fiducia...
in un post che se riesco a trovare riporterò in vita,si discuteva proprio dei lubrifificanti a base siliconica e dei loro effetti,pare deleteri,su inserti ed o-erre dei motori.
a quel punto,fu postata una prova effettuata in laboratorio attraverso la quale si dimostrava che sia o-ring che inserti mantanevano al micron di millimetro le loro dimensioni standard anche dopo un bagno completo di una nottata negli stessi pulitori(wd 40,petrolio bianco ed altri).
io personalmente pulisco motori da un bel pò e,ti dico che ho sempre utilizzato sia il petrolio che il wd 40,chiaramente non lascio in ammollo ma puliusco strofino e spazzo via subito!
risultato,i miei motori durano una vita!!!!   
|
|
|
09-01-10, 09:28 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da dynamo
|
è questo....che era stato postato anche in questa sezione....cmq io con il petrolio bianco ho visto che gli or siliconici si gonfiano........lasciati ad asciugare poi ritornano quasi alla loro forma originale.....
|
|
|
10-01-10, 02:31 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 641
|
se posso dire la mia:se fosse il mio motore cambierei tutto.non so da chi l'hai comprato,ma il cuscinetto di banco è da cambiare,così come l'albero e forse anche la camicia.il pistone sul mantello sembra ancora decente ma ha dei segni di sabbiatura sul cielo.è indubbiamente tenuto molto male.
__________________
christian cavicchioli
|
|
|
10-01-10, 02:47 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Cosenza (CS)
Messaggi: 1,910
|
per le tracce di ruggine sarebbe meglio una spazzolina d'acciao, io l'ho tolta cosi da un mio vecchio motore..
|
|
|
10-01-10, 03:04 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Jul 2008
Messaggi: 641
|
si ma hai visto i segni sul bottone di manovella e la zona "cotta" in corrispondenza del cuscinetto di banco?l'albero per me non è più buono,come il 95% del resto.
__________________
christian cavicchioli
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58 PM.
| |