16-11-09, 10:52 PM
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da ItalianSnake
mi avanza un pezzo!!!
ho smontato il carter ed è uscito un pezzo largo da un lato e stretto d'alltro
la parte stretta va incastrata nel carter ma l'altra come si incastra?
|
Non ho capito che pezzo sia.... Hai una foto? non è che è il perno che esce e va allo strappo?
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-11-09, 10:58 PM
|
#32
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
...
|
|
|
16-11-09, 10:59 PM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
.... Hai una foto?
|
detto fatto!!!
|
|
|
16-11-09, 11:00 PM
|
#34
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da ItalianSnake
...
|
Unidirezionale dello strappino, niente di che....
Si rimonta
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-11-09, 11:01 PM
|
#35
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
ecco come si presenta il motore dopo un minimo di pulizia
|
|
|
16-11-09, 11:02 PM
|
#36
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Unidirezionale dello strappino, niente di che....
Si rimonta
|
ok ma dal lato stretto va incastrato nel carter, mentre dall'altro lato?
|
|
|
16-11-09, 11:05 PM
|
#37
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da ItalianSnake
ok ma dal lato stretto va incastrato nel carter, mentre dall'altro lato?
|
Più che nel carter, il lato stretto si mette nel perno che esce dal tappo posteriore.
E la parte larga va dentro lo strappo. Guarda lo strappino dal lato interno...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-11-09, 11:09 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
altre due foto
Ditemi tutto
|
|
|
16-11-09, 11:15 PM
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Como
Messaggi: 12,384
|
Quote:
Originariamente inviata da ItalianSnake
altre due foto
Ditemi tutto
|
Mi sembra ci siano un bel po' di residui d'olio...
una bella pulita innanzitutto...
Odio l'olio di ricino...
__________________
Chi scrive sul forum non viene pagato, non è obbligato e non è presente 24h/24. Se nessuno vi risponde forse nessuno sa la risposta o avete sbagliato sezione. Seguite il regolamento ed usate il tasto cerca...
|
|
|
16-11-09, 11:37 PM
|
#40
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
Quote:
Originariamente inviata da cava
Mi sembra ci siano un bel po' di residui d'olio...
una bella pulita innanzitutto...
Odio l'olio di ricino...
|
come lo pulisco il residuo d'olio?
|
|
|
16-11-09, 11:57 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Ecco perchè non parte!!! ZOZZISSIMO!!!
Per fare un bel lavoro dovresti sfilare la camicia, poi togliere pistone e biella, sfilare l'albero e pulire il tutto, anche con la mix, nei miei primi passi da modellista, come ti ho già detto, facevo così, in alternativa potresti provare, senza smontare, col WD40, glielo spruzzi, lo lasci un pò agire e poi con un panno pulitissimo vai ad assorbire dentro...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
17-11-09, 12:00 AM
|
#42
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
posso smontare la camicia senza rischiare di fare un macello?
se si come?
|
|
|
17-11-09, 12:19 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
In teoria dovrebbe funzionare, almeno a me si...
Porta il pistone nella posizione più bassa facendo girare il volano, o l'albero...
Poi, prendi la camicia dall'alto (diciamo con le unghie, e non con qualche sorta di pinza o tenaglia) e tiri aiutandoti con la spinta del pistone che nel mentre lo riporti alla posizione più alta, sempre girando l'albero...
Si lo so, non l'ho spiegato tanto bene, ma non so fare di meglio...
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
17-11-09, 12:37 AM
|
#44
|
Utente
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 174
|
ecco
anche perche    la camicia non sono riuscito a toglierla eppure ho sbobbonato tutto   
scherzi a parte ecco le foto
|
|
|
17-11-09, 12:43 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2009
residenza: Trevignano TV
Messaggi: 3,015
|
Dovresti fare un pò più di pratica con le camicette... 
Comunque, ben fatto, decisamente mooooolto meglio, hai usato il wd40?
Lo hai spruzzato anche dentro all'albero?
__________________
OFF: XB 808 spec 2010 ( in fase di restauro..  )
ON: TS4n PRO Edicola Edition ( in pensione.. )
Plastico in H0 4mx2m ( in costruzione.. )
Chiamatemi Mila..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42 AM.
| |