Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli Elettrici > Automodelli elettrici
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-10-09, 07:33 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Bodomobile
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
Bodomobile è un newbie...
predefinito info 1/10 drift

Ciao a tutti,

di solito frequento la sezione 1/8 nitro buggy, ma ammetto che anche il mondo 1/10 drift mi interessa molto.

Volevo dunque chiedervi qualche info su questi modellini, in particolar modo se esistono delle buone rtr (e i prezzi) dato che il mio sarebbe solamente un hobby a tempo perso, mi basta andare in qualche parcheggio a dirftare un pò.

diciamo che mi piacerebbe fare queste cose :

YouTube - DRIFTFACTORY O2 RC Drift 2007 6

Grazie a tutti ciao
Bodomobile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-09, 08:12 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

ciao,
forte il dirft, eh?
Io ti consiglio una normalissima Tamiya TT01 o meglio ancora una Himoto Nascada (ha più regolazioni), niente di particolare e costoso insomma, poi bloccaggio del differenziale posteriore (e magari rallentamento di quello anteriore) e ovviamente ruote apposite (anche in pvc artigianali, al limite).
Poi c'è anche chi corre col modello in carbonio da 500€ (magari a cinghia, nei piazzali), con le gomme+cerchi da 50€, ma per driftare basta quello che ti ho detto.
Buon divertimento!
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-09, 08:23 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Bodomobile
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
Bodomobile è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen Visualizza il messaggio
ciao,
forte il dirft, eh?
Io ti consiglio una normalissima Tamiya TT01 o meglio ancora una Himoto Nascada (ha più regolazioni), niente di particolare e costoso insomma, poi bloccaggio del differenziale posteriore (e magari rallentamento di quello anteriore) e ovviamente ruote apposite (anche in pvc artigianali, al limite).
Poi c'è anche chi corre col modello in carbonio da 500€ (magari a cinghia, nei piazzali), con le gomme+cerchi da 50€, ma per driftare basta quello che ti ho detto.
Buon divertimento!
cavolo cosa mi fanno impazzire quei 4 pazzi .

se nn ti spiace ho un altro paio di cosette da chiederti, più che altro sulla durata del mezzo .
in primis vorrei sapere quanto dura la batteria, e magari quanto costano altre batteria di scorta.
poi cm si caricano queste batterie ???
e poi volevo avere qualche info sulla manutenzione. penso sia molto più semplice che l'off, dove devi smontare e lavare a ogni uscita hehe.
qui ogni quanto devi controllare il mezzo ??? e un motore quanto dura ??? infinito oppure si può rompere ???

grazie mille
Bodomobile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-09, 08:49 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bodomobile Visualizza il messaggio
cavolo cosa mi fanno impazzire quei 4 pazzi .

se nn ti spiace ho un altro paio di cosette da chiederti, più che altro sulla durata del mezzo .
in primis vorrei sapere quanto dura la batteria, e magari quanto costano altre batteria di scorta.
poi cm si caricano queste batterie ???
e poi volevo avere qualche info sulla manutenzione. penso sia molto più semplice che l'off, dove devi smontare e lavare a ogni uscita hehe.
qui ogni quanto devi controllare il mezzo ??? e un motore quanto dura ??? infinito oppure si può rompere ???

grazie mille
La durata della batteria dipende dalla sua capacità, ormai si va di LiPo e io con le 3200mA 25C ci faccio circa 45 minuti l'una. Ma ci sono LiPo anche da 10000mA ....
Si caricano con caricabatterie abbastanza sofisticati con funzione di bilanciamento e display per monitorare i dati. Anche i pacchi batterie a celle nicd o nimh comunque necessitano di caricabatterie di discreto livello. Costo di questi caricabatterie: dai 40€ ai 400€
A livello di manutenzione, io francamente faccio uguale al touring: dopo 3 o 4 uscite una bella ripulita, smonto e ricontrollo ogni tanto qualcosa (quando gli ammo, quando il differenziale, quando i braccetti,etc).
Il motore elettrico può essere brushed o brushless, sensored o sensorless, comunque sia ti dura abbastanza, ma non all'infinito. Per darti un'idea io credo che il brushed 27T che ho per drift ce l'ho da oltre un anno.
Nel drift le sollecitazioni sono inferiori rispetto al touring e non c'è particolare ricerca di prestazione, quindi il motore fatica meno.
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-09, 09:01 PM   #5
Utente
 
L'avatar di Bodomobile
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
Bodomobile è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen Visualizza il messaggio
La durata della batteria dipende dalla sua capacità, ormai si va di LiPo e io con le 3200mA 25C ci faccio circa 45 minuti l'una. Ma ci sono LiPo anche da 10000mA ....
Si caricano con caricabatterie abbastanza sofisticati con funzione di bilanciamento e display per monitorare i dati. Anche i pacchi batterie a celle nicd o nimh comunque necessitano di caricabatterie di discreto livello. Costo di questi caricabatterie: dai 40€ ai 400€
A livello di manutenzione, io francamente faccio uguale al touring: dopo 3 o 4 uscite una bella ripulita, smonto e ricontrollo ogni tanto qualcosa (quando gli ammo, quando il differenziale, quando i braccetti,etc).
Il motore elettrico può essere brushed o brushless, sensored o sensorless, comunque sia ti dura abbastanza, ma non all'infinito. Per darti un'idea io credo che il brushed 27T che ho per drift ce l'ho da oltre un anno.
Nel drift le sollecitazioni sono inferiori rispetto al touring e non c'è particolare ricerca di prestazione, quindi il motore fatica meno.
ok mille grazie

allora ti linko i due modelli
AUTO 1:10 4WD ELETTRICA HIMOTO NASCADA, MOTORE RC540 su eBay.it Auto, Modellismo dinamico, Giocattoli e Modellismo
e
TAMIYA SUBARU IMPREZA WRC 07 TT01 300058390 GLATTBAHNER su eBay.it Autos, RC-Modellbau, Modellbau

mi pare di capire xò che alla tamiya manca qualche cosa tipo batterie servi ecc ecc ???

mentre la himoto ha una batteria da 1800 quindi dura un 20 minuti ???

mentre come ricambi cm sn messi ??? si trovano senza problemi tutti e due ???
cosa sn le cose più frequenti che si consumano ???

grazie ancora
Bodomobile non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-09, 09:24 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di saettamcqueen
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: ovunque ci sia abbastanza trazione
Messaggi: 1,950
saettamcqueen inizia ad ingranare.
predefinito

Meglio la Nascada, perchè ready to run, è anche già tutta cuscinettata ed ha alcuni hop up che nel drift piacciono tipo alcuni pezzi in ergal (il viola che vedi non è plastica), mentre la Tamiya no (però ha la centralina luci - la TLU- e nel drift si usa) ed è tutta plastica.
Però la Nascada è 200mm come le scoppio, mentre la TT01 è 190mm. Lo dico per la facilità con cui si reperiscono le scocche + belle e realistiche che è a favore del 190mm.
Il rivenditore della Nascada che posti è italiano, per i ricambi quindi nessun problema. Per la Tamiya sarebbe comunque lo stesso, perchè in qualunque negozio di modellismo, anche il più scalcinato, li trovi.
L'Himoto è presa bene, la Tamiya si trova a parecchio meno nei negozi on line, se ti serve qualche indirizzo contattami mp.
Ah, la TT01 non è rtr, leggo che ha ESC e motore ma niente su pacco batterie/radiocomando/ricevente.
Il pacco batterie della Himoto è un nimh 7,2V 1800mA, io prenderei anche qualcosa di più "robusto"
Il consumo nel drift è limitato: qualche gioco da eliminare nella tiranteria dopo un pò, corona e pignone motore, viteria, gomme.
__________________

DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
saettamcqueen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-09, 10:36 AM   #7
Utente
 
L'avatar di Bodomobile
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Monza
Messaggi: 383
Bodomobile è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da saettamcqueen Visualizza il messaggio
Meglio la Nascada, perchè ready to run, è anche già tutta cuscinettata ed ha alcuni hop up che nel drift piacciono tipo alcuni pezzi in ergal (il viola che vedi non è plastica), mentre la Tamiya no (però ha la centralina luci - la TLU- e nel drift si usa) ed è tutta plastica.
Però la Nascada è 200mm come le scoppio, mentre la TT01 è 190mm. Lo dico per la facilità con cui si reperiscono le scocche + belle e realistiche che è a favore del 190mm.
Il rivenditore della Nascada che posti è italiano, per i ricambi quindi nessun problema. Per la Tamiya sarebbe comunque lo stesso, perchè in qualunque negozio di modellismo, anche il più scalcinato, li trovi.
L'Himoto è presa bene, la Tamiya si trova a parecchio meno nei negozi on line, se ti serve qualche indirizzo contattami mp.
Ah, la TT01 non è rtr, leggo che ha ESC e motore ma niente su pacco batterie/radiocomando/ricevente.
Il pacco batterie della Himoto è un nimh 7,2V 1800mA, io prenderei anche qualcosa di più "robusto"
Il consumo nel drift è limitato: qualche gioco da eliminare nella tiranteria dopo un pò, corona e pignone motore, viteria, gomme.
Grazie mille veramente delle ottime risposte .

Peccato che ieri mi sia imploso il buggy . Adesso farò una conta dei danni, però mi sa che almeno x sto inverno il drift è rimandato, ma nn credo x molto, mi piaciono troppo .

Grazie mille, cmq mi sn fatto un'idea più che positiva, mi rifarò vivo.

Ciao
Bodomobile non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
La mia Drift Car spot Automodelli elettrici 2 07-04-09 01:51 PM
drift abmodel Automodelli elettrici 6 11-02-09 09:53 PM
drift sparco Thunder Tiger 6 09-01-09 04:05 PM
TT-01 drift tj Automodelli elettrici 3 30-03-08 10:33 PM
DRIFT mircoinfinito Automodelli a scoppio 1/10 Touring 19 18-08-07 10:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203