17-02-13, 01:48 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
info kit trasformazione brushless
ciao a tutti ragazzi.
qui non mi avete mai visto perchè di solito scrivevo nella sezione a scoppio.
sono un po stufo dei modelli a scoppio perchè tra carburazione che si sballa, accendicandela, candela che salta, motore che si spegne se la macchina si ribalta, soldi per la nitro, puzza di olio e residui di olio ovunque, motore che prima di accendersi mi tira fuori qualche bella madonna ogni volta mi sono rotto le ... scatole
vorrei chiedere a voi se conoscete l esistenza di qualche bel kit di trasformazione brushless per la mia macchina
THUNDER TIGER ST-1
che in realtà condivide moltissimo con la eb4-s3 sempre thunder tiger.
prima avevo un motore da 4,6cc e da 2,4 cv, adesso ho un motore sempre da 4,6 ma da 3,9 cv , è un mostro , spinge tantissimo, la macchina impenna anche in velosità appena si accelera a fondo...
ma ne risentono le parti meccaniche (la campana frizione si sgrana in un attimo e saltano pure i cuscinetti , sebbene regolati col giusto gioco e lubrificati...)
insomma, sto via 1 ora , giro per 10 minuti e 2 pieni e poi ci devo spender un sacco di soldi...
vorrei chiedere a voi su che batterie e che motori (completi di centralina) dovrei prendere per avere una macchina cmq ben prestazionale
ho pure il cambio 2 marce sulla mia macchina, immagino che con l elettrico non abbia + molto senso tenerlo, ma ad ogni modo ci sono pignoni compatibili.
so che magari sono argomenti triti e ritriti e sto leggendo qualcosa qua e la, ho aperto questo topic per aver info chiare sulla mia macchina , visto che altrimenti mi perdo in mille informazioni che magari non van bene per la macchina in questione.
quanto verrei a spendere per l installazione di un kit decente? (sostegni motore e batterie, motore con centralina, batterie e caricabatterie)??
ringrazio anticipatamente tutti coloro che avranno la pazienza di rispondere.
una vostra risposta potrebbe evitere di farmi passare la passione una volta x tutte
|
|
|
17-02-13, 07:08 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
R: info kit trasformazione brushless
Tanto per prima cosa, devi fare una bella ricerca e vedere se esiste un conversion kit!
Sto usando tapatalk...ma non ditelo a Gti!
|
|
|
17-02-13, 07:41 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 815
|
Guarda se il telaio è lo stesso della versione elettrica
__________________
Hyper 10 tt
Micro rally bl IN VENDITA
|
|
|
17-02-13, 09:04 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: May 2008
Messaggi: 920
|
ti dico la mia, ammesso che trovi il kit di conversione, poi devi prendere il motore col regolatore, 2-3 lipo, carichino buono per lipo e alimentatore, già stiamo a circa 500 euro, e poi ti ritrovi con una potenza superiore allo scoppio ma hai una t. tiger, io ti consiglio di prendere direttamente una bella rtr, vedi teamc t8e che al momento è la. più quotata.
|
|
|
17-02-13, 11:06 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
Quote:
Originariamente inviata da gabri500
Tanto per prima cosa, devi fare una bella ricerca e vedere se esiste un conversion kit!
Sto usando tapatalk...ma non ditelo a Gti!
|
ho trovato solo delle staffe del genere.
http://www.rcmart.com/images/hpro_manual_004.jpg
Quote:
Originariamente inviata da andry-96
Guarda se il telaio è lo stesso della versione elettrica
|
eh, qui viene il bello. tutti i brushless ttr che ho visto fino ad ora hanno il telaio in plastica   e diverso dal mio ma mi devo informare bene
Quote:
Originariamente inviata da giangiu75
ti dico la mia, ammesso che trovi il kit di conversione, poi devi prendere il motore col regolatore, 2-3 lipo, carichino buono per lipo e alimentatore, già stiamo a circa 500 euro, e poi ti ritrovi con una potenza superiore allo scoppio ma hai una t. tiger, io ti consiglio di prendere direttamente una bella rtr, vedi teamc t8e che al momento è la. più quotata.
|
fatto benissimo a dirmi pure il tuo parere.
guarda se errivo al punto di vendere tutto cappero che mi prendo un altra macchina.
avevo in mente di vender il buggy ed i 2 motori , raccimolare qualche soldo e farmi un kit brushless da 2-300 euro, spererei di trovare qualcosa di decente a quella cifra...
NB con decente non intendo vincere chissà che gara. la macchina la uso per divertirmi in un po di offroad a basta. con decente intendo che non sia ferma ma che abbia un po di fiato, come scritto sopra.
|
|
|
17-02-13, 11:31 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
forse , forse, a sto punto l alternativa + valida è farsi una staffa del genere, completamente artigianale
|
|
|
18-02-13, 10:07 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
Quote:
Originariamente inviata da cbagl
|
li avevo visti quei kit, ma non avevo trovato quello su ebay e di questo ti ringrazio.
mi lascia un po scettico una cosa. cè la possibilità di regolare la distanza del motore dalla corona a seconda dell accoppiamento corona -pignone che si usa?
|
|
|
18-02-13, 10:13 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
tra 2 weekend inoltre ci sarà la fiera a verona, ed io pensavo di andare,
pensavo di comprare là , un kit, se lo trovo , di motore, centralina, batterie e caricabatterie, ma non vorrei prendere la fregatura.
il mondo sarà vastissimo, e lo si sa, ma chi di voi mi sa indicare le marche affidabili, e quelle da evitare come la peste, le caratteristiche di un buon motore che sia bello potente ma non esasperato, ed un giusto prezzo per non prender una fregatura?
dai so che ne sapete a pacchi , io non so nulla, ogni consiglio potrebbe esser valido.
anche magari un link di una discussione già esistente, io sto guardando qua e la con pochi risultati.
|
|
|
18-02-13, 11:01 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Genova
Messaggi: 8,503
|
R: info kit trasformazione brushless
Quote:
Originariamente inviata da Anacleto
li avevo visti quei kit, ma non avevo trovato quello su ebay e di questo ti ringrazio.
mi lascia un po scettico una cosa. cè la possibilità di regolare la distanza del motore dalla corona a seconda dell accoppiamento corona -pignone che si usa?
|
Ovvio che si possa...l'accoppiamento come lo fai sennò?
Sto usando tapatalk...ma non ditelo a Gti!
|
|
|
22-02-13, 04:30 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
secondo voi ha senso passare da scoppio ad elettrico per avere meno magagne e riuscire ad utilizzare la macchina senza problemi?
quanta manutenzione bissogna fare a sti motori? secondo voi sono + o meno impegnativi a livello di manutenzione di un motore a scoppio?
intendo dire mantenere pulite e finzionanti le varie parti...
non è che passo dalla pqadella alla brace a prendere un kit brushless per metterlo in offroad?
|
|
|
22-02-13, 04:40 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 583
|
info buggy
Quote:
Originariamente inviata da Anacleto
secondo voi ha senso passare da scoppio ad elettrico per avere meno magagne e riuscire ad utilizzare la macchina senza problemi?
quanta manutenzione bissogna fare a sti motori? secondo voi sono + o meno impegnativi a livello di manutenzione di un motore a scoppio?
intendo dire mantenere pulite e finzionanti le varie parti...
non è che passo dalla pqadella alla brace a prendere un kit brushless per metterlo in offroad?
|
Manutenzione a confronto dello scoppio pari a zero.
Basta avere l'accortezza ogni tanto di smontarlo e dare una soffiata con il compressore per levare la terra e dare una ingrassata ai cuscinetti.
Quante volte arrivo in pista alle 9 e alle 12 vado via perchè già stanco per quanto ho girato. Vedo gente arrivare con lo scoppio iniziare a bestemmiare perchè la macchina non sta accesa, metterla per terra e fare un giro e di nuovo spenta, riprenderla e continuare cosi per 2 ore... alla fine io circa 60 giri loro solo 2
|
|
|
22-02-13, 05:07 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Nov 2011
Messaggi: 495
|
Quote:
Originariamente inviata da faustoavel
Manutenzione a confronto dello scoppio pari a zero.
Basta avere l'accortezza ogni tanto di smontarlo e dare una soffiata con il compressore per levare la terra e dare una ingrassata ai cuscinetti.
Quante volte arrivo in pista alle 9 e alle 12 vado via perchè già stanco per quanto ho girato. Vedo gente arrivare con lo scoppio iniziare a bestemmiare perchè la macchina non sta accesa, metterla per terra e fare un giro e di nuovo spenta, riprenderla e continuare cosi per 2 ore... alla fine io circa 60 giri loro solo 2
|
queste tue parole mi confortano perchè io stesso faccio molta fatica a girare per le spente varie nei capporttoni, motore che magari non riesco ad avviare subito, filtrino che si sporca,
ora ho risolto gran parte dei problemi con un motore di marca, in buono stato, ma troppo potente e in neanche un litro mi ha sbriciolato i cuscinetti della campana frizione (cuscinetti nuovi , ben oliati, e accoppiamento campana-corona col giusto gioco....)
volevo appunto sapere, i scuscinetti dei brushless sono durevoli o si fottono ogni 3x2 pure loro?
|
|
|
22-02-13, 05:52 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 583
|
info cuscinetti
Motore tekin 2050 da circa un anno e mezzo. Solo puliti e rimontati
Per altri motori aspetta pareri da altri
|
|
|
22-02-13, 10:13 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
residenza: asti/pollenzo
Messaggi: 623
|
R: info kit trasformazione brushless
Pero stai attento perché se già adesso con lo scoppio ti dà problemi di meccanica, con l elettrico che è più brusco soffrirebbe ancora di più
finalmente riesco a usare tapatalk 2
__________________
Team Durango Sirio Kanai EVO 3
Futaba 3gr Futuramente Savox 
GrandaModel RC Team
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:26 AM.
| |