il modello italeri, a discapito degli anni che ha (sicuramente almeno una trentina) è molto ben fatto. E' uno dei veri modelloni di altri tempi che rappresentavano l'eccellenza del catalogo.Difatti ancora oggi si dimostra molto preciso negli incastri e particolarmente dettagliato.
Il problema vero di questo gigante sono le dimensioni, dato che l'ala finita e montata è lunga circa 80 cm.
La preparazione del modello la faccio di pari passo con la preparazione dei motori e delle eliche.
Mi è stato detto che essendo le eliche italiane più grandi di quelle tedesche, probabilmente questo aereo avrebbe avuto dei rinforzi in prossimità delle pale sulla fusoliera.A tal proposito ho preparato dei dischi in acetato trasparente che simulano la circonferenza dell'elica in rotazione, ma per vedere se e in che punto tocca, devo arrivare al montaggio quasi completo.
vediamo quindi il progresso di tutto il lavoro..cominciando dall'impressionante ala:
campione di eliche (origine s.79 9 cilindri) confrontate con le standard tedesche
relative copie in resina clonate