12-07-12, 08:53 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
|
Che dire.. lavoro molto molto molto pulito e belle foto.. che si vuole di più?
E pensare che io le brugole da qualche parte le avevo trovate.. forse da Baracca ma sul sito non ci sono più.. boh!
e le saldature? che ci puoi raccontare? sono davvero ben fatte e realistiche!
Complimenti Zed! Lavoro di altissimo livello (come al solito dopotutto..  )
|
|
|
12-07-12, 10:48 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da disca92
Che dire.. lavoro molto molto molto pulito e belle foto.. che si vuole di più?
E pensare che io le brugole da qualche parte le avevo trovate.. forse da Baracca ma sul sito non ci sono più.. boh!
e le saldature? che ci puoi raccontare? sono davvero ben fatte e realistiche!
Complimenti Zed! Lavoro di altissimo livello (come al solito dopotutto..  )
|
Se qualcuno trova le brugole mi dica dove che sono ancora in tempo prima della verniciatura..
Le saldature le ho fatte semplicemente son stucco tamiya white. Prima faccio una mascheratura con nastro in modo da lasciare libera solo la strisciolina di plastica che sarà ricoperta di stucco, poi ricopro con abbondante stucco che subito lavoro con uno stuzzicadente eliminando l'eccesso e punzecchiando la superficie per dare l'effetto ondulato della saldatura...
|
|
|
12-07-12, 11:02 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Proseguiamo con il retrotreno...
Ho clonato il cerchione Campagnolo che è stato usato in varie gare della stagione rispetto al più moderno tre razze incluso nella confezione che è stato usato solo in un paio di occasioni. Ci sono delle imperfezioni lungo il canale, vediamo se riesco a sistemarle con lima e stucco. E' stato lo stampo che non rifinito bene di lama, errore che non ho commesso sullo stampo del cerchione anteriore che vedrete successivamente non presenta sbavature di sorta.
Per quanto riguarda il blocco catena/corona/pignone non ho modifiche da fare se non un attenta verniciature e forse qualche dado fotoinsico
Stesso discorso per il blocco (non bellissimo) disco/pinza, a cui ho stuccato una depressione sulla pinza...
Il forcellone ha visto la realizzazione delle varie saldature, del riempimento dei vuoti interni e dell'aggiunta ai perni del cavalletto di un disco esterno di diametro maggiore rispetto al perno stesso, che poi ho forato per seguire l'originale. In basso metto la foto della moto vera e capirete subito il lavoro svolto sui perni cavalletto.
Per finire l'ammortizzatore che tanto mi ha fatto tribolare. Per trovare un po' di tubi in ottone sono diventato scemo. Non volevo prenderli online e ho girato mezza Padova, non li ha nessuno, alla fine sono andato dall'ormai unico negozio di modellismo serio della città e li ho trovati. Allora durante la stagione l'ammortizzatore a molla è stato sostituti da un'unità ad aria compressa che potete vedere in foto. Ho dovuto quindi costruirlo da zero. Ho utilizzato 3 tubi di diametri diversi, stucco e palsticard per fare il tappo superiore con attacco al telaio ed il tappo inferiore con attacco al forcellone. Mille prove di montaggio e credo di essere arrivato al definitivo. Ora lo clonerò in resina per dargli la giusta rigidità. Per le alettature/zigrinatura del corpo centrale dell'ammortizzatore pensavo di realizzare una decal specifica che simula quella leggera zigrinatura, credo si otterrà un ottimo effetto, che ne dite?
Ai prossimi aggiornamenti.
Ultima modifica di zed red; 04-11-12 a 01:47 PM
|
|
|
13-07-12, 01:08 AM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 85
|
Quote:
Originariamente inviata da zed red
... che ne dite?
|
non dico NIENTE perchè mi hai lasciato senza parole! veramente una goduria SIA le spiegazioni CHE il lavoro CHE le foto! seguirò con MOOOOOOOOLTA curiosità!
|
|
|
13-07-12, 02:32 AM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Dec 2010
residenza: in the middle of Nowhere
Messaggi: 789
|
Zed red,che dirti:già adoro questo modello qua',tu mi dai ancora più piacere seguire questo wip  reciso,"storico",e quella dose di auto-costruzione tanto importante per me.Bravo,veramente chapeau!
Se posso permettermi,quelle viti lì potrebbero essere recuperabili.
Potresti provare in due modi,ma per entrambi sarebbe comodo se non basilare avere un mandrino(un tornio sarebbe l'ideale,ma anche un dremel bloccato al tavolo..)  uoi provare semplicemente a bloccare la vite nel mandrino,farla girare,e con una lima tenuta ben salda appoggiarti sulla testa zigrinata:due secondi,e questa verrà via..
Hai un millimetro abbondante di materiale,io penso dovresti farcela:dopo vernici,e sei a posto.
Sennò,al limite,potresti provare ad immergere solo la testa zigrinata in un pò di resina,o semplice cianoacrilico,sì da avere un riporto di materiale;quindi lavorarlo,se non basta a mascherare la zigrinatura.
Io ci proverei..anche se magari,nel frattempo,le hai già trovate,oppure lasciarle così:stai già facendo un gran bel lavuràss!
|
|
|
13-07-12, 06:21 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Bella zed, mi piace parecchio il modo in cui stai lavorando e la tua spiegazione 
Piccolo OT: cosa usi per clonare i pezzi? resina in commercio o cos'altro?
|
|
|
14-07-12, 04:16 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da fango
Zed red,che dirti:già adoro questo modello qua',tu mi dai ancora più piacere seguire questo wip  reciso,"storico",e quella dose di auto-costruzione tanto importante per me.Bravo,veramente chapeau!
Se posso permettermi,quelle viti lì potrebbero essere recuperabili.
Potresti provare in due modi,ma per entrambi sarebbe comodo se non basilare avere un mandrino(un tornio sarebbe l'ideale,ma anche un dremel bloccato al tavolo..)  uoi provare semplicemente a bloccare la vite nel mandrino,farla girare,e con una lima tenuta ben salda appoggiarti sulla testa zigrinata:due secondi,e questa verrà via..
Hai un millimetro abbondante di materiale,io penso dovresti farcela:dopo vernici,e sei a posto.
Sennò,al limite,potresti provare ad immergere solo la testa zigrinata in un pò di resina,o semplice cianoacrilico,sì da avere un riporto di materiale;quindi lavorarlo,se non basta a mascherare la zigrinatura.
Io ci proverei..anche se magari,nel frattempo,le hai già trovate,oppure lasciarle così:stai già facendo un gran bel lavuràss!

|
potrebbe essere un'idea quella di usare un mandrino... ma ne sono sprovvisto e ho paura che il risultato non sarebbe ottimale, parliamo di diametri veramente piccoli... cmq non avendo un dremel o simili al momento passo...
|
|
|
14-07-12, 04:21 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Bella zed, mi piace parecchio il modo in cui stai lavorando e la tua spiegazione 
Piccolo OT: cosa usi per clonare i pezzi? resina in commercio o cos'altro?
|
Per clonare i pezzi uso i banali (perchè più conosciuti) ma supercostosi prodotti Prochima... sicuramente la prossima volta cambierò, costano veramente troppo per le quantità... appena ho un attimo mi informo se il sito segnalato da un altro utente gomme siliconiche, olio di silicone, silicone rtv, resine siliconiche vende al dettaglio... i prezzi sono molto buoni, ma sul sito l'iscrizione prevede che si abbia la partita IVA...
|
|
|
08-08-12, 12:10 AM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Piccolissimo update, zona piastra di sterzo superiore. Il kit prevede una inverosimile piastra che copre la piastra di sterzo e che accoglie il contagiri (la potete vedere nella prima foto). Io basandomi sulle foto originali ho riprodotto due piastre forate che venivano saldate alla piastra di sterzo. Sul retro del contagiri ho anche predisposto l'attacco per il cavo che andrò a collegare. Nel frattempo ho sverniciato le forcelle, ho finito di pulire i pezzi rimanenti e sto lavorando sul cavalletto.
Vi dico subito che anche il cavalletto necessità di qualche importante modifica, perché è inguardabile... un particolare su tutti... nella versione base non ci sono le ruote.
Gli aggiornamenti saranno sempre pochi in questo periodo, in questi giorni sto lavorando alle bomboniere per il mio matrimonio... ovviamente fatte a mano... se a questo unite che manca meno di un mese al grande evento... capirete che in casa c'è un po' di stress che gira... ciao a tutti e alla prossima
Ultima modifica di zed red; 04-11-12 a 01:48 PM
|
|
|
08-08-12, 12:21 AM
|
#25
|
Utente Junior
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 85
|
non vedevo l'ora di leggere un update! sono contento per te per il "grande passo"!
le bomboniere sono scala 1:12?
|
|
|
16-09-12, 01:44 AM
|
#26
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Ciao a tutti, niente aggiornamenti, vi mando un saluto dal Messico... Viaggio di nozze in progress...
|
|
|
16-09-12, 11:21 AM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,357
|
Quote:
Originariamente inviata da zed red
Ciao a tutti, niente aggiornamenti, vi mando un saluto dal Messico... Viaggio di nozze in progress...

|
...grande!!!! Cancun, Tulum, Chichen Itza, Koba, Playa del Carmen, i Cenote... quanti ricordi... divertiti!
|
|
|
19-09-12, 03:45 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 275
|
|
|
|
20-09-12, 07:34 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Convivo già da tre anni, conosce benissimo la nostra malattia 
Oggi ultimo giorno in Messico... Tra poche l'areo ... 14 ore compreso scalo...
Ciao
|
|
|
13-10-12, 03:58 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Padova
Messaggi: 619
|
Tornato da un po' in Italia mi sono rimesso a lavorare e a breve avrò qualche aggiornamento fotografico.
Per le tubazioni olio che vanno al radiatore ho acquistato i tubi in treccia della Tuner Model Factory...
ma come cavolo li taglio??? qualcuno che li ha già acquistati ha qualche consiglio?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:56 PM.
| |