19-11-11, 04:55 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Qui invece la scocca, che ha ricevuto le decal della Studio27. Ora dovrei fare le guarnizioni in nero, e montare i trasparenti (in quello posteriore e anteriore vanno messe altre decal).
|
|
|
19-11-11, 04:59 PM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Per finire, ho bucato i parafanghi per poi inserire i tubi a spirale (che farò come consigliatomi da sandro), per farli in kevlar ho deciso di usare lo stesso sistema usato per i sedili: spruzzata di giallo deserto e decal trasparente SMS.
A proposito: li devo rivestire solo sulla parte superiore e sotto lasciarli in bianco?
|
|
|
19-11-11, 05:29 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
__________________
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito, è guidare di traverso"
Miki Biasion
|
|
|
01-12-11, 02:43 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Anche se un pò a rilento, proseguo con i lavori. Ho terminato i sedili con le relative cinture di sicurezza, ho passato la decal kevlar sui parafanghi (anche se dovrò fare qualche riparazione) e sui sedili, poi ho montato le ruote, invecchiandole un pò nel battistrada per renderle vissute come il motore.
|
|
|
01-12-11, 02:49 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Anche le due parti di scocca hanno ricevuto quasi tutto, al coprimotore mancano i vetri laterali (che devono essere colorati sia di nero all'interno, che di blu all'esterno) e qualcosa di piccolo.
|
|
|
01-12-11, 02:52 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Per ultimo, prova generale di assetto per vedere come rende il modello.
Adesso stò invecchiando le tubature della marmitta, quelle del radiatore e poi mi diletterò nella costruzione dei tubi a spirale e infine dei copricerchi.
|
|
|
01-12-11, 04:41 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 666
|
Direi che stiamo andando alla grande Miky,bravo!
Pero' vedo che hai messo le ruote da "terra" dove la Corsica mi pare sia un Rally da asfalto
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
|
|
|
01-12-11, 04:57 PM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Eh se le ruote nn vanno bene, mi sà che potrò sostituirle appena posso prenderle aftermarket, magari quando farò un prox ordine.
|
|
|
01-12-11, 05:19 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Eh se le ruote nn vanno bene, mi sà che potrò sostituirle appena posso prenderle aftermarket, magari quando farò un prox ordine.
|
Cerca il wip di Alessandro, spiegava (bene) come trasformare le ruote nella versione da asfalto, se ben ricordo. Poi ti mancheranno solo i pneumatici.
Ultima modifica di bootsy; 01-12-11 a 05:57 PM
|
|
|
01-12-11, 05:30 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,974
|
purtroppo la 205 Tamiya,pur essendo una buona base,è alta di assetto per un rally asfalto..
Se anche trovi le gomme slick,con quell'assetto sembra più da Safari...
Dietro calzano bene le gomme della Celica St185,davanti adrebebro un pelo più strette.Inoltre io avevo aumentato il diametro del cerchione con un po' di plasticard....
|
|
|
01-12-11, 06:19 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Per le ruote, posso vedere se scaleproduction le fa (mi pare di averle viste sul loro sito), per l'assetto il discorso è diverso, nn sò se riesco a modificarlo per benino.........dovrei fare delle prove senza rompere qualcosa
|
|
|
01-12-11, 06:23 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
residenza: maranello, modena
Messaggi: 315
|
__________________
"La cosa più bella che può fare un uomo vestito, è guidare di traverso"
Miki Biasion
|
|
|
01-12-11, 06:40 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 666
|
Quote:
Originariamente inviata da mikymodel80
Per le ruote, posso vedere se scaleproduction le fa (mi pare di averle viste sul loro sito), per l'assetto il discorso è diverso, nn sò se riesco a modificarlo per benino.........dovrei fare delle prove senza rompere qualcosa
|
Magari tieni i suggerimenti buoni per la prossima 205!
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC]"S4....Non avevo il coraggio di tener giu',poi ho capito che dovevo guidarla come se fosse sui binari..."[Henri Toivonen]
|
|
|
01-12-11, 07:21 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,974
|
l'assetto di un modellino è meglio farlo prima di cominciare la verniciatura ,motaggi vari ecc...
Alla fine,se giochi sulla lunghezza degli ammortizzatori,e,se ricordo bene,se giri a rovescio i braccetti delle sospensioni,guadagni un paio di millimetri......
Hai anche la fortuna che sta' 205 aveva i copricerchi,i "ventoloni",quindi puoi usare un cerchio tradizionale,tanto non si vedrà gran che.
Se hai il cutter a compasso della Olfa,farti 4 dischetti di plasticard a misura è un giochetto...
|
|
|
01-12-11, 09:57 PM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
|
Ok vediamo come posso procedere con l'assetto, riguardo i copricerchi si avevo già pensato di tagliarmi 4 dischetti col cutter a compasso, poi riprodurre i dentelli con quadrelli in plasticard e mettere le decal al centro.
Intanto vado avanti col motore e sue parti, così posso andare anche con un moderato invecchiamento sulle tubature varie.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28 PM.
| |