Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-01-12, 06:15 PM   #106
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito Cruscotto.

Cruscotto:

1. Assemblaggio del cruscotto.
2. Decalizzazione da scatola.

NOTA: Purtroppo lo ZOOM non rende giustizia al cruscotto, non riesco a fare delle foto decenti. Ad occhio nudo il lavoro è molto più pulito...
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-1.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-2.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-3.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-4.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-5.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-6.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-7.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-8.jpg  
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-12, 09:26 PM   #107
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

bravo max,hai fatto davvero un gran lavoro di dettaglio
sul leveraggio dell'ammortizzatore di sterzo a destra metterei qualcosa x coprire quella vite a croce,magati qualche dado fotoinciso se ce l'hai.sarebbe la ciliegina sulla tortacontinua così che vai forte.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-01-12, 09:30 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

a proposito:fantastiche le forcelle color oro cromato!!
hai usato una pellicola adesiva?
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 12:36 PM   #109
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
a proposito:fantastiche le forcelle color oro cromato!!
hai usato una pellicola adesiva?
Ciao.
No sono proprio il kit detail-up in metallo di Tamiya.
Sono pre-verniciate e veramente di ottima fattura.
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-tam12605.jpg  
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 12:48 PM   #110
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
bravo max,hai fatto davvero un gran lavoro di dettaglio
sul leveraggio dell'ammortizzatore di sterzo a destra metterei qualcosa x coprire quella vite a croce,magati qualche dado fotoinciso se ce l'hai.sarebbe la ciliegina sulla tortacontinua così che vai forte.

Grazie.
OK, buona idea. In questi giorni cerco tra le fotoincisioni e provo a coprire le viti a croce con qualcosa di adeguato. Guardo nelle foto della moto reale e cerco una fotoincisione simile.
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 04:29 PM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max-maro Visualizza il messaggio
Ciao.
No sono proprio il kit detail-up in metallo di Tamiya.
Sono pre-verniciate e veramente di ottima fattura.
già che citrullo!indietro l'avevi anche detto che usavi quelle in metallo
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 04:38 PM   #112
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito Freni anteriori.

Freni anteriori:

1. Eliminazione dei bulloni centrali e verniciatura opaca delle piastre di supporto.
2. Verniciatura con effetto "sabbia" dei dischi in carbonio (simula la superficie non liscia del disco).
3. Aggiunta dei bulloni fotoincisi alla piastra di supporto.
4. Aggiunta dei nottolini di ancoraggio fotoincisi ai dischi.
5. Aggiunta del perno-bullone passante Top-Studio fotoinciso per fissaggio della ruota (al posto della vite Tamiya).
6. Aggiunta degli anelli di dettaglio fotoincisi al perno ruota (a destra solo un anello, a sinistra la spina di bloccaggio).

NOTA: Le piastre di supporto dei dischi non sono nere semilucide (come suggerito da Tamiya), ma nero opaco non satinato.
NOTA: A destra il perno non ha un bullone visibile, ma è ancorato direttamente alla piastra della forcella (dall'esterno è visibile sono un anello e l'estremita del perno rimane nascosta).
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-1.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-2.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-3.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-4.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-5.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-6.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-7.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-8.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-9.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-10.jpg  

Ultima modifica di max-maro; 03-01-12 a 04:48 PM
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 05:00 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max-maro Visualizza il messaggio
Freni anteriori:

1. Eliminazione dei bulloni centrali e verniciatura opaca delle piastre di supporto.
2. Verniciatura con effetto "sabbia" dei dischi in carbonio (simula la superficie non liscia del disco).
3. Aggiunta dei bulloni fotoincisi alla piastra di supporto.
4. Aggiunta dei nottolini di ancoraggio fotoincisi ai dischi.
5. Aggiunta del perno-bullone passante Top-Studio fotoinciso per fissaggio della ruota (al posto della vite Tamiya).
6. Aggiunta degli anelli di dettaglio fotoincisi al perno ruota (a destra solo un anello, a sinistra la spina di bloccaggio).

NOTA: Le piastre di supporto dei dischi non sono nere semilucide (come suggerito da Tamiya), ma nero opaco non satinato.
NOTA: A destra il perno non ha un bullone visibile, ma è ancorato direttamente alla piastra della forcella (dall'esterno è visibile sono un anello e l'estremita del perno rimane nascosta).
Molto belli i dischi.. soprattutto la pista frenante, molto molto realistica!! qual'è il segreto?
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 05:33 PM   #114
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
Molto belli i dischi.. soprattutto la pista frenante, molto molto realistica!! qual'è il segreto?

Grazie mille.
Allora... i "segreti" sono 3:

1) Il colore! Dopo molti tentativi sono riuscito ad avere da un amico un pezzo rotto di un disco brembo da MOTOGP, così ho fatto un po' di prove colore ed uso questa miscela:
- Tamiya Gun Metal....... (X-10) 55% circa
- Tamiya Flat Base........ (X-21) 25% circa
- Tamiya Chrome Silver.. (X-11) 10% circa
- Tamiya Flat Black....... (XF-1) 10% circa
Diluisco fino ad avere una consistenza leggermente più densa del "latte" e vernicio ad aerografo.
Il chrome silver è di grana grossa ed anche il flat base rende il composto abbastanza denso, così si ottiene l'effetto sabbia (che nella mia foto è accentuato dalla MACRO del telefono...)

2) Vernicio tutto il disco (sia la pista frenante che la parte più interna).

3) Mediante un cerchiografo (con diametro 22) effettuo la mascheratura del disco e vernicio la parte centrale con un grigio metallizzato molto sottile (io preferisco usare una bombola Dupli-color). In questo modo l'effetto sabbia sottostante non verrà eliminato nemmeno per la parte grigia del disco.
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-028600.jpg  

Ultima modifica di max-maro; 03-01-12 a 05:36 PM
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 06:23 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max-maro Visualizza il messaggio
Grazie mille.
Allora... i "segreti" sono 3:

1) Il colore! Dopo molti tentativi sono riuscito ad avere da un amico un pezzo rotto di un disco brembo da MOTOGP, così ho fatto un po' di prove colore ed uso questa miscela:
- Tamiya Gun Metal....... (X-10) 55% circa
- Tamiya Flat Base........ (X-21) 25% circa
- Tamiya Chrome Silver.. (X-11) 10% circa
- Tamiya Flat Black....... (XF-1) 10% circa
Diluisco fino ad avere una consistenza leggermente più densa del "latte" e vernicio ad aerografo.
Il chrome silver è di grana grossa ed anche il flat base rende il composto abbastanza denso, così si ottiene l'effetto sabbia (che nella mia foto è accentuato dalla MACRO del telefono...)

2) Vernicio tutto il disco (sia la pista frenante che la parte più interna).

3) Mediante un cerchiografo (con diametro 22) effettuo la mascheratura del disco e vernicio la parte centrale con un grigio metallizzato molto sottile (io preferisco usare una bombola Dupli-color). In questo modo l'effetto sabbia sottostante non verrà eliminato nemmeno per la parte grigia del disco.
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-01-12, 08:05 PM   #116
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Caltanissetta
Messaggi: 1,473
mikymodel80 inizia ad ingranare.
predefinito

Ottimo Max, devo dire che hai una mano formidabile. La tecnica dell'effetto sabbiato me la segno di sicuro, stai facendo un gran bel modello
mikymodel80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 03:17 PM   #117
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito Fotoincisioni sul leveraggio dell'ammortizzatore di sterzo.

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
bravo max,hai fatto davvero un gran lavoro di dettaglio
sul leveraggio dell'ammortizzatore di sterzo a destra metterei qualcosa x coprire quella vite a croce,magati qualche dado fotoinciso se ce l'hai.sarebbe la ciliegina sulla tortacontinua così che vai forte.
Come suggerito da Bassaidai ho messo 2 fotoincisioni sulle "inadeguate" viti a croce di Tamiya.

Ed anche una fotoincisione mancante sulla vasca del radiatore.

Grazie!
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-1.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-2.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-3.jpg  


Ultima modifica di max-maro; 06-01-12 a 04:26 PM
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 03:34 PM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di preludevenom
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
preludevenom diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bellissima, quoto anch'io con la vernice dei freni! eccellente lavoro complimenti
preludevenom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 04:13 PM   #119
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito Cablaggi

Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
Ciao Max sono sempre io che torno a romperti: ma non ha qualcosa di più sottile per sostituire quei cavi neri (tubetto tamiya)??? io ormai per le mie moto uso solo fili da pesca in nylon di diversi diametri, sono molto più realistici oltre che essere perfettamente in scala.

E' un peccato, visto il popò di lavoro che stai facendo...

P.S. : il registro della pompa freno sul semimanubrio sx è una chicca!
Quote:
Originariamente inviata da Anderr Visualizza il messaggio
mi sembrano grandi i cavi (del gas?) quelli con il fil di ferro all'interno e quello che parte dalla pinza freno posteriore; poi avrei dato più movimento alla zona dashboard variando il diametro di alcuni cavi per non farli tutti proprio uguali... ma sono piccolezze visto il lavoro certosino che stai facendo...

Come suggerito da Anderr, ho ridimensianto leggermente alcuni cavi, non ho stravolto nulla, quelli del gas rimangono sovradimensionati (li ho stirati un po' e ridotti di misura), ma ho usato cavi più piccoli per il sensore dei freni e per quello della telemetria, quelli delle centraline sono proprio enormi anche sulla moto reale (io ho usato 3 differenti misure, ma non si nota tanto purtroppo ).

Non è perfetta, ma spero di aver leggermente migliorato l'insieme dei cablaggi.

Grazie mille anche ad Anderr per il suggerimento.

P.S. Se trovo un'anima pia che ha un parafango posteriore di avanzo della GP4 glielo acquisterei volentieri e proverò a rifarlo con un carbonio più piccolo (Casetta si è già reso disponibile a fornirmi le decals! Grazie di cuore).
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-3.jpg  
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-12, 04:48 PM   #120
Utente Junior
 
L'avatar di max-maro
 
Registrato dal: Sep 2011
residenza: Biella
Messaggi: 88
max-maro è un newbie...
predefinito Pinze freni anteriori.

Pinze freni anteriori:

1. Aggiunta del sensore del freno fotoinciso.
2. Aggiunta del cablaggio del sensore del freno.
3. Aggiunta di un anello (filo di ferro) di fissaggio dei cablaggi.
Icone allegate
[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-1.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-2.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-3.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-4.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-5.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-6.jpg  

[MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-7.jpg   [MOTO] Ducati Desmosedici GP4 - Fotoincisa - Detail-Up...-8.jpg  
max-maro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
desmosedici, detail, ducati, fotoincisioni, gp4


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[ot] moto ducati desmosedici 2011 ale Statico - Kits, Info e Varie 61 05-04-11 04:02 PM
[MOTO] WIP Ducati desmosedici sergioint Statico Work in Progress 109 11-01-08 12:37 PM
[MOTO] Ducati Desmosedici - Tamiya ale Statico Work in Progress 82 16-10-07 10:14 PM
[MOTO]Ducati desmosedici davidelup Statico Work in Progress 16 28-05-07 02:07 PM
[MOTO] WIP Ducati Desmosedici 2004 nacnac Statico Work in Progress 213 29-11-06 01:18 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203