![]() |
Prima di tutto, complimenti per il lavoro!...poi a questa scala...:Ok:
I giappo sono sempre uno spettacolo vederli smodellare!...per quella pasta che usa come stampo, c'è un prodotto che si trova facilmente nelle ferramenta o nei negozi di bricolage, mi sembra sia della bostik, che è un bicomponente in pasta modellabile che indurisce in 20 min., carteggiabile, verniciabile e molto resistente. Esiste anche un'altro prodotto simile un pò più difficile da trovare, lo vendono in ferramenta, si chiama quicksteel, dovrebbe essere un metallo sistetico bicomponente, anche questo molto resistente e carteggiabile. ...non ho mai provato, ma secondo me non dovrebbe essere difficile fare uno stampo in due metà e colarci dentro lo stagno per fare pezzi più tridimensionali... |
1 allegato(i)
La gomma deve essere elastica e non adesiva, se non come lo stacchi dal campione??
E' questa della foto . Nella sezione trucchi e guide metto la sequenza per ottenere un calco . |
1 allegato(i)
E' ora di pensare anche ai vetri...Quello anteriore è un blocco di trasparente con cornice cromata ma non separata... Precedentemente ho tolto il blocco che lo fissava alla scocca..
Adesso devo trovare il nuovo sistema da infilare nella fessura rimasta fra scocca cruscotto.. |
2 allegato(i)
com'era..decromato con Chante.. e poi spogliato dalle alette sbagliate.
Le rifarò con le cerniere sotto e non come si vedono dalla foto.Sulla parte superiore provvederò a fare dei forellini per inserirci dopo la ricromatira con Bare Metal gli spinotti per la chiusura della capote.. La parte superiore limata è stata stuccata per rimediare ad alcune imperfezioni |
Effettivamente se lo stampo indurisce, nn puoi estrarre i pezzi. Qual'è il suo nome? mi hai incuriosito, voglio fare delle prove.
|
il mio è vecchio ma la marca è Pèbeo, francese, articoli per belle arti.
|
1 allegato(i)
..continuiamo...
C'è sempre un problema imprevisto..La microincisione è il mio problema..Rimediamo... |
1 allegato(i)
Correggere o non correggere..? Non si vede..si vede....
Va beh, passiamo carta grana 1200 poi rifinirò con micromesh 3600 e pasta abrasiva... |
1 allegato(i)
Adeeso veniamo ai forellini per i ganci capote...Non che si veda molto, ma sul lato destro il segno che si vede è il foro nella trasparenza della plastica. Foro fatto con trapano a mano, naturalmente..
|
1 allegato(i)
ricromiamo..Il bare metal incolla poco...Speriamo bene...
|
1 allegato(i)
pianino pianino...con un pennellino corto e spuntato spiano.Uno stuzzicadenti mi aiuta negli angoli..
|
1 allegato(i)
clamino calmino lo stesso metodo lo uso per il resto...
La prossima volta ritaglio un pezzo grande come tutto il vetro...Si spreca materiale ma è meglio... |
1 allegato(i)
il retro è stato fatto con lo stesso sistema ma con difficoltà maggiore, non essendoci rilievi da usare come guida..Come è venuto è venuto...Comincio a sentire la "voglia" di non eccedere in iperdettagli esagerati per un modello da 3 0 4 euro......
Qui vedete i pernini inseriti.Sono di rame nichelato.Sarebbero da "stondare", ma il rame è troopo morbito per permettersi di scartavetrarlo "di punta"!!! |
Grande Bruno!
Cromatura perfetta! Vedi che il bare metal foil sembra non incollare, ma una volta steso e lisciato per bene incolla eccome!! Mi sembra venuto ottimamente anche il lato posteriore del vetro :Ok: Al limite (per la prossima volta.....) puoi provare a tagliare delle stiscioline già a misura e attaccarle senza dover rifilare dopo! E' abbastanza laborioso, le striscioline attaccheranno prima da tutt'altra parte (sulle pinzette, sulle dita, sul pavimento....... oppure a forza di maneggiarle non attaccheranno più.....) ma si può fare tranquillamente (vedi il manubrio della hayate, il tubo l'ho fatto con questo sistema, alcune striscioline erano sottili un millimetro.......) Se vuoi (l' ho sperimentato di persona) puoi anche lucidare le parti cromate con il compound fine (oppure polish per auto......) lo strofini con un cotton fioc e poi lucidi con un pezzetino di carta igienica (triplo velo!!:D:D) diventeranno splendenti!! |
Quote:
In un caso come questo , con ilbare metal sovrapposto a parti in rilievo è impossibile tagliare a misura..melium abbundare...Inoltre usando un pezzo grosso come tutto il supporto evita le giunzioni.. Ho usato cotone per lisciare alla fine.. Nel caso servisse applicare delle striscioline cromate (ma su una superficie piana) ho fatto così una volta: 1-ho messo due strisce adesive lasciando libero lo spazio destinato al bare metal 2- ho messo il bare metal debordando un pò 3-ho rifilato usando come guida i bordi del nastro adesivo 4-ho ripremuto con cotone 5-ho tolto il nastro. ho dato il trasparente. Va bene anche per forme più complesse facendo una maschera adesiva.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 PM. |