| 
| 
	
	
		
	
	
	
		|  23-11-10, 11:23 AM | #46 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			Ecco la foto del forcellone sistemato, è tempo di stuccare adesso. alla prossima.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-10, 12:17 PM | #47 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			sono andato abbastanza avanti, ho momentaneamente lasciato da parte le sovrastrutture... ho primerizzato, stuccato e carteggiato per ben 6 volte... non le voglio più vedere per un po'... 
le forcelle sono del tk tamiya, sono bellissime... le pinze sono del kit kawasaki.
 
  
				 Ultima modifica di sergioint;  29-11-10 a 12:24 PM
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-10, 12:20 PM | #48 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			Ts30 per telaio, forcellone e radiatore. è l'unico colore tamiya che ho usato per adesso, per il resto ho preferito i modelmaster metalaizer: alluminio, mettallo annerito, titanio e magnesio.   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-10, 12:23 PM | #49 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			i dischi sono parecchio belli, non si può dire lo stesso del mono...     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  29-11-10, 12:31 PM | #50 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			il motore non mi convince nemmeno un po'. l'ho prima verniciato con l'alluminio e sembrava un pezzo di plastica, poi ho optato per il magnesio ed è un po' migliorato. ho fatto un lavaggino con lo smoke e pure dato di pennello secco, ma lo trovo ancora piatto... confido nel carbonio, spero prenda un po' di movimento... 
alla prossima
 
     |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 12:30 PM | #51 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			avete mai usato il PS20 di Tamiya????è un rosso fluo, l'ho provato su una pezzo di plastica scarto e non ho notato nulla, poi l'ho spruzzato sulla aprilia, bello, si stende bene e asciuga subito, è un colore opaco. solo che è uscito pieno di porcherie nere, tipo granelli di polvere grossa, pensavo fosse colpa mia, pensavo fosse stato l'aerografo non pulito bene, così ho ricarteggiato tutti i pezzi e ripulito per bene l'aerografo. stamattina riprovo su un'altro pezzo di plastica scarta e mi fa le stesse porcherie, ho provato a spruzzare direttamente dalla bonza e uguale... allora ho pensato fosse la mia cabinetta di verniciatura sporca e piena di polvere, ma ho provato con altri 2 colori ed esce tutto perfetto... che dite???
 
 ora faccio un copia incolla anche sulla sezione kit mont in plastica, vediamo se qualcuno riesce a darmi una spiegazione...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 12:38 PM | #52 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Nov 2003 residenza: Reggio Emilia 
					Messaggi: 3,781
				      | 
 
			
			occhio che i PS sono i colori per policarbonato quindi sono diversi dai TS, e sono sepre opachi sulla plastica.per i puntini neri direi che è anomalo, forse dentro la bonza c'è dello sporco...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 12:47 PM | #53 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da zanna  occhio che i PS sono i colori per policarbonato quindi sono diversi dai TS, e sono sepre opachi sulla plastica.per i puntini neri direi che è anomalo, forse dentro la bonza c'è dello sporco...
 |  per l'opaco non c'è problema, come per gli zero paint basta lucidarli e darci il lucido sopra. per i puntini non so che dire, la bonza è nuova...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 01:56 PM | #54 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Nov 2003 residenza: Reggio Emilia 
					Messaggi: 3,781
				      | 
 
			
			non so, non i è mai successo, ho corso per 10 anni con l'elettrico e le carrozze le coloravo tutte con i PS tamiya ma mai avuto questi problemi...
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 02:04 PM | #55 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Feb 2009 residenza: pistoia 
					Messaggi: 2,224
				      | 
 
			
			li ho anch'io un paio e volevo sapere se danno problemi sulla plastica.zanna che ne dici?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 06:57 PM | #56 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Dec 2003 residenza: Bologna 
					Messaggi: 17,079
				      | 
 
			
			io non li ho mai presi proprio perchè temevo reazioni strane sulla plastica.. 
Ma poco tempo fa,in una discussione  in merito,ho letto che non farebbero nulla...
  
Penso,oltre ai Tamiya,ai Pactra,che sono colori molto belli....
  
Sergio,secondo me è la bonza "sfigata".. 
Ci vorrebbe una contro-prova..con un altra.....   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-10, 06:59 PM | #57 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Nov 2003 residenza: Reggio Emilia 
					Messaggi: 3,781
				      | 
 
			
			unica controindicazione è che vengono opachi, ma sulla plastica non fanno nulla.si, bonza sfigata, se il negoziante è onesto te la deve cambiare, poi lui si farà ridare la bonza ok da fantasyland...
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-10, 12:07 PM | #58 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			rieccomi 
ho carteggiato e lisciato per bene quel rosso maledetto, poi ho dato una mano di TS49 e poi un paio di mani di rosso fluo MS36 (se non ricordo male il codice). 
aiutandomi con le decal avevo precedentemente mascherato il bianco, poi ho mascherato il rosso e ho dato il nero lucido. non è stato molto semplice, ma il risultato è abbastanza soddisfacente, ci sono un paio di sbavature sul codino, ma le decal carbonio le copriranno. 
  
Una cosa che mi fa arrabbiare è la foto del fondo del codino... i pezzi sono praticamente tutti stuccati, carteggiati e lisciati, tra l'altro una parte così è anche semplice da lavorare è praticamente piatta...mi sembra impossibile che quella porzione sia così irregolare, dal vivo non me ne sono accorto, stasera proverò a guardarla meglio...    
il cupolino manca perchè necessita di un'altra mano di nero, i bordi delle alette laterali hanno poca vernice, sembrano sfumati insomma.
 
       |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-10, 12:10 PM | #59 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			poi ho iniziato con le decal carbonio, mancano del lucido. 
alla prossima.
 
   |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  09-12-10, 02:35 PM | #60 |  
	| Utente Senior 
				 
				Registrato dal: Jun 2004 residenza: riese pio x 
					Messaggi: 3,392
				      | 
 
			
			dimenticavo, nel fondo del codino, a destra... quello è un foro voluto, ci andrò ad infilare l'antennina.
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:42 PM. |  |