11-11-10, 09:35 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
[WIP] [TK] Aprilia RSV4 SBK M.Biaggi
Più che uno WIP sarà un'avventura questa...
Purtroppo non è mia, la monto per un amico ed ho il terrore di non riuscire a fare un buon lavoro, datemi una mano con consigli e critiche...
Il materiale che mi ha fornito è parecchio, il kit tamiya, le forcelle tamiya, i cerchi della TopStudio e il tk della CGM.
La moto è bellissima, so già che mi innamorerò di questo modello...
|
|
|
11-11-10, 09:48 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
il TK è composto da un paio di fogli di decal (non ho ancora aperto il sacchettino, ma credo che alcune decal siano doppie), una marchera per il serbatoio, un foglio di fotoincisioni, il vetrino in acetato e tre sacchettini con le resine. Le istruzioni fanno schifo, poca roba e tutta in giapponese.
per ora ho guardato le resine, c'è da lavorare parecchio, sono piene di bave, forellini ed imperfezioni varie.
Il blocco motore è un pezzo unico, poi ci sono vari particolari sempre in resina per completarlo.
Tanto per farmi un'idea ho provato qualche semplice assemblaggio, l'aggancio telaio-motore sembra buono, ma è da verificare, ci son tutti i fori al telaio da fare prima; poi ho provato il parafango al forcellone ed è quasi perfetto, mentre il radiatore non si aggancia al telaio, dovrò fresare un po'.
|
|
|
11-11-10, 09:52 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
il codino... beh, ci sono parecchi forellini tappare con lo stucco, le due punte posteriori sono da sistemare e in più uno dei due lati ha un dislivello da stuccare.
|
|
|
11-11-10, 09:55 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
|
|
|
11-11-10, 09:58 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
in compenso i cerchi della TopStudio sono eccezzionali, sono in resina e sono perfetti, hanno anche le valvole in metallo.
Per il modello pensavo di procedere scartavetrando il più grosso e forando tutti i pezzi per poi provare a farla stare in piedi. Dopo passerò allo stucco e al carteggio di finitura per poi procedere con le vernici.
Speriamo bene va...
|
|
|
11-11-10, 10:17 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
finalmente un wip di una delle moto + belle mai concepite!
sergio,io ti posso aiutare solo moralmente dato che con la resina ho zero esperienza ma seguiró con interesse.
|
|
|
11-11-10, 10:22 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Quote:
Originariamente inviata da bassaidai
finalmente un wip di una delle moto + belle mai concepite!
sergio,io ti posso aiutare solo moralmente dato che con la resina ho zero esperienza ma seguiró con interesse.
|
beh, ricordati di me nelle tue preghiere...
se avete reference o meglio ancora uno wip, anche fatto male, è tutto bene accetto.
Grazie
|
|
|
11-11-10, 10:32 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
|
|
|
11-11-10, 10:43 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
urca!!! hai preceduto Bizio  !!!!
Per rinforzare il parafango userei un po di attack nella parte interna...
|
|
|
11-11-10, 11:00 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
|
questo wip sarà uno spasso..una moto spettacolare.ma dal kit del kawa che cosa prendi? si in effetti i cerchi nella 1a foto sono i classici marchesini usati anche in moto-gp ecc mentre quelli della top studio hanno un'altro disegno...periodo diverso di stagione?
per la banana anteriore io andrei con un foglietto di plasticard da 0.25 scaldato e incollato sotto..oppure piu pezzetti a striscioline e poi stucco altrimenti un foglio unico potrebbe staccarsi..dacci sotto!
|
|
|
11-11-10, 11:20 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
allora, i cerchi del disegno topstudio credo siano stati usati nel finale di stagione, ma non sono ancora informato bene in merito, il materiale mi è arrivato l'altro ieri e non ho fatto a tempo a documentarmi bene, ma se li ha messi nella scatola vuol dire che almeno in una gara li ha usati.
uno mi dice l'attak e l'altro il plasticard... io ero più propenso per lo stucco  ... mi sa che potrebbero essere efficaci tutte e 3 le soluzioni, ci penserò su, potrei scegliere quella meno laboriosa.
Bizio deve iniziarla????  che aspetta a darmi una mano e aprire il wip???
|
|
|
11-11-10, 11:59 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Quote:
Originariamente inviata da sergioint
allora, i cerchi del disegno topstudio credo siano stati usati nel finale di stagione, ma non sono ancora informato bene in merito, il materiale mi è arrivato l'altro ieri e non ho fatto a tempo a documentarmi bene, ma se li ha messi nella scatola vuol dire che almeno in una gara li ha usati.
uno mi dice l'attak e l'altro il plasticard... io ero più propenso per lo stucco  ... mi sa che potrebbero essere efficaci tutte e 3 le soluzioni, ci penserò su, potrei scegliere quella meno laboriosa.
Bizio deve iniziarla????  che aspetta a darmi una mano e aprire il wip???
|
+ che stucco una bella passata di tamiya poliestere
|
|
|
11-11-10, 12:25 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
si, lo stucco lo eviterei, se metti uno spessore troppo grosso si gonfia, rischi che ti crepa ecc., o attack o il biconponente tamiya .. il putty se non sbalglio...
|
|
|
11-11-10, 12:41 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
|
bel soggetto..Interessante(a parte il fatto che è una moto di quello là...)
Per il parafango,potresti "spalmare" un po' light curing Tamiya..E' da mettere a stratio sottili..e a te serve questo.Dopo diventa duretto...
A me i kit di moto in resina mi convincono poco per le carenature..Per via degli spessori.
|
|
|
11-11-10, 01:20 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
allora, i cerchi sono giusti e vanno verniciati di nero, quelli nella foto li hanno usati per i test e per le prime gare della stagione, poi hanno usato quelli col disegno TopStudio.
pensavo anche io di usare il fotosensibile, è l'unico stucco che non ha mai cambiato dimensioni dopo l'indurimento, lo spalmerò un po' alla volta all'interno. la parte esterna del parafango è ok, solo che è meglio rinforzare un po' il tutto.
gli spessori di questo tk non sono ai livelli della plastica, ma poco ci manca. sono gli studio27 che sono enormi...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:31 AM.
| |