05-10-10, 03:49 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
[AUTO] Mini WIP Mercedes 300 SLR Revell 1:12 Uhlenhaut
Breve wip, visato che non posso distrarmi dalla lunga gestazione della 126c2 1 12. Ma ce l'avevo tra le mani (vedi annunci) e trovavo rivoltanti i cerchi di serie. Dopo breve consultazione con il signore delle gto, circa la possibilità di montare i cerchi mg in fotoincisione per la ferrarissima, mi sono deciso ad arrangiarmi. Il ragastas mi ha fatto notare come i cerchi del gto e di qualsiasi altra ferrari mg siano troppo piccoli. Così mi sono avventato sul cerchio originale e l'ho rifatto in filo armonica. Tre file di raggi. Adesso toccano le altre ruote  e la tentazione e di fare solo un lato  hehe
Sto kittone, se rimaneggiato, è proprio bello!
Luca
|
|
|
05-10-10, 11:35 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
|
kit Bel Laboretto....avrei anche messo del nastro di alluminio sul cerchio (auando
Bel Laboretto....avrei anche messo del nastro di alluminio sul cerchio (quando era privo dei raggi....)....ho visto una modifica ( Taglio del tetto e rifacimento posteriore per il modello Mille Miglio) bel modello ....
|
|
|
15-10-10, 05:41 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
vado avanti, ho realizzato anche la seconda ruota. Ho inoltre rifatto la retina della presa d'aria del motore e verniciato in nero l'interno dei fari. I tubi di scarico sono ora in metallo. C'è ancora parecchio lavoro da fare, ma poco a poco prende forma.
Luca.
|
|
|
15-10-10, 05:55 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
ma ha le portiere apribili?
|
|
|
15-10-10, 05:58 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
si, si aprono le porte ad ala di gabbiano ed il cofano. Ma sugli interni ci devo ancora mettere mano...
|
|
|
15-10-10, 06:05 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
mmmh...ma com'è sto kit? valido...
|
|
|
15-10-10, 06:12 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
ciao paolino. Allora, non è un kit ma un die cast, della revell, in scala 1:12. Un blocco da 2,5kg... è la sorellina delle gto del ragastas. Le forme sono ok, il problema è che i cerchi di serie fanno pena. Quindi il bello del "gioco" è rifarseli, con un filo in acciaio. So che è un wip anomalo, ma in 1 12 non è che ci sia troppa scelta, e il soggetto mi sembra comunque bello.
A presto aggiornamenti.
Luca.
|
|
|
15-10-10, 11:43 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Sostituisci anche i vetri ?
__________________
Ex Tempore
|
|
|
16-10-10, 11:34 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
mmm, se li volessi sostituire dovrei cercare di rifarli in acetato, termoformati. Potrebbe essere interessante, ma non avendo una di quelle predelle con l'aspiratore per termoformare... non saprei ben bene come fare: una cosa è il vetrino di una moto... una cosa sto paiglione... comunque ci proverò.
Luca.
|
|
|
02-11-10, 09:53 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
ho rifatto tutti gli interni in pelle cartier, primo fiore. Devo rifinire un po' tutto, ma il lavoro da tappezziere è quasi finito.
Luca
|
|
|
02-11-10, 03:47 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
|
Un paio di cose: voi come fate per rendere l'effetto del legno sul volante? Nel frattempo continuo con questo bel modellone: ho fatto i vetri termo formati e ho smontato tutto il motore, che mi accingeró a dettagliare. Rimangono pendenti anche le altre due ruote... un lavoro un po' noiosetto... gli interni invece mi soddisfano. fanno odore di pelle...
Luca
|
|
|
02-11-10, 04:37 PM
|
#12
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,412
|
Qui c'e' un piccolo tutorial per riprodurre il legno in generale
http://www.wingnutwings.com/ww/www/h...and%20tips.jpg
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-11-10, 04:40 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Per il legno puoi provare con i colori ad olio (meglio se trovi gli alchidici che asciugano prima..). Dai una base marrone a smalto opaca, lasci asciugare e poi passi il colore ad olio che, non essendo coprente, ti da la possibilità di simulare le sfumature delle venature dando nel contempo una semi lucentezza all'opaco di base. Una volta asciutto passa i trasparente.
Ripeto che i colori alchidici per artisti sono migliori perchè non necessitano di giorni per asciugare.
|
|
|
02-11-10, 04:43 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
..ho visto dopo il tutorial postato! ops..sono tecniche simili, ma non capisco l'uso della polvere..
|
|
|
02-11-10, 04:45 PM
|
#15
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,412
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
..ho visto dopo il tutorial postato! ops..sono tecniche simili, ma non capisco l'uso della polvere..
|
Penso sia un'altra tecnica per dare diverse sfumature
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54 AM.
| |