Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 12-02-10, 06:43 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

ottimo lavoro, mi piace la catena il forcellone.. ora prova a fare un pochino di dry-brushing sul motore con del grigio scuro (più chiaro di quello che hai usato) e rendi così un po' più l'effetto profondità, l'effetto 3d..ok?

mi raccomando utilizza sempre poco colore per volta, a metterne altro sei sempre in tempo ma per toglierlo una volta messo è più brigoso..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-10, 01:30 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

proverò come mi hai consigliato,disca .anche se non ho tanto la mano con il dry-brushing.farò prima una prova.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-10, 01:38 PM   #18
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
proverò come mi hai consigliato,disca .anche se non ho tanto la mano con il dry-brushing.farò prima una prova.
esatto.. fai sempre alcune prove prima di farlo sul pezzo reale (non si sa mai..) e mi raccomando vacci piano con il colore, intingi la punta di un pennello piatto nel colore e strofinalo su uno straccetto o su un pezzo di carta assorbente fin quando il pennello ti sembra quasi pulito e poi passalo sul motore, magari facendo più passate leggere rispetto ad una sola più pesante..
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-10, 03:43 PM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

con che colore mi consigli?il motore è fatto con l'x-18.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-10, 05:43 PM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

io non uso molto i colori tamiya, principalmente sfrutto vernici da colorificio e spesso non di marche famose.. direi però che uno smoke o un gun metal può andare bene per l'occasione. altrimenti come ultima sponda puoi fare una miscela di x-18 schiarita un po' con del bianco o del grigio in modo da renderlo leggermente più chiaro dell'originale.
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-10, 07:38 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

ti ho scritto x-18 x rendere l'idea.in realtà è una bonza della duplicolor svuotata.comunque proverò come mi hai detto
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-10, 03:37 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

nel frattempo,ho modificate le carene.in origine vanno asseblate secondo il classico sistema che usa tamiya x i vecchi stampi,cioèdue semigusci semplici.dato che poi voglio avere l'opportunità di togliere parte delle carene x vedere i dettagli motore,ho diviso il barcone posteriore con il cutter ed ho asseblato la parte inferiore.questo è il lavoro ancora grezzo..
Icone allegate
[moto]honda nsr 500 factory color-1.jpg  
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-10, 09:29 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

siccome non sono ancora tanto ferrato con il dry brush,preferisco adottare la tecni ca con un altro modello in futoro.
intanto ho fatto gli scarichi con nero semilucido e le valvole recupero gas di scarico con cromo allcad.
inoltre ho adattato il vaso di espansione del radiatore di una suzuki .
poi le forcelle:steli con cromo allcad e le forcelle con un mix di x-1 e x-10.
Icone allegate
[moto]honda nsr 500 factory color-1-018.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-019.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-020.jpg  

[moto]honda nsr 500 factory color-1-021.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-022.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-023.jpg  

bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-10, 04:00 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

finalmente mi sono arrivate le decals da mediamix!
finito!
devo dire che mi hanno dato qualche grattacapo di troppo.dopo aver steso la prima decal ho visto che si crepava facilmente,allora le ho ripassate con il decalfilm ma la situazione non è migliorata di molto.
dove c'è venuta qualche crepa ho cercato di rimediare con un po di colore dato con un pennello fine.un risultato un pò a metà ma meglio di prima sicuramente.
ho aggiunto i cavi dell'acceleratore di top studio,davvero un'altra cosa rispetto agli attacchi tamiya.
Icone allegate
[moto]honda nsr 500 factory color-1-024.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-025.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-026.jpg  

[moto]honda nsr 500 factory color-1-027.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-028.jpg   [moto]honda nsr 500 factory color-1-029.jpg  

bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-10, 04:58 PM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito

Ciao, è un modello veramente splendido..
le decal mi hanno sempre spaventato molto e queste mi sembrano stese bene.
Peccato qualche foto un po' fuori fuoco che non permette di vedere bene il risultato finale
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-05-10, 03:42 PM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

mi hanno dato un pò di rogne,specialmente la parte dorata che si spezza facilmente.grazie dei complimenti anche se poi ho notato che potevo fare di meglio.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-10, 05:52 PM   #27
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
residenza: Rome Italy
Messaggi: 2,487
1947_roswell è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bassaidai Visualizza il messaggio
mi hanno dato un pò di rogne,specialmente la parte dorata che si spezza facilmente.grazie dei complimenti anche se poi ho notato che potevo fare di meglio.
Dopo è sempre così. Dov'è che avresti fatto diversamente?
1947_roswell non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-10, 03:11 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

quando sono arrivato a dare il trasparente la parte dorata ha cambiato colore diventando scura o più opaca.allora ho applicato del bare metal color oro.
la prossima volta che avrò più dimestichezza con questo prodotto,penso che farò un lavoro migliore,dato cghe è molto fine e delicato nello stendere.in pratica è una decal normale ma più fine.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[MOTO] LCR honda rc211v '06 waltercalz Statico Work in Progress 67 20-03-12 09:42 AM
[MOTO] Foto moto da GP Honda zanna Statico Reference 0 27-10-09 06:52 PM
[MOTO] Honda NS 500 ale Statico Work in Progress 21 27-02-08 09:46 AM
[MOTO] Honda NSR 500 V2 Repsol 99 freon Statico Work in Progress 67 21-09-07 12:42 PM
add on per la nsr500 factory color italianman Statico - Kits, Info e Varie 9 03-02-05 08:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:10 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203