06-01-15, 02:31 PM
|
#151
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Direi che queste due foto che ci son state sotto gli occhi da sempre risolvano tutti gli enigmi e dissolvano qualunque ipotesi.... nessuno si sarebbe sognato di mascherare le battute porta verniciando scocca e sottoscocca rosso..... forse nemmeno nero. Dai l'idea non mi didpiaceva ma parteva tutto dall'evitare il nero totale, già bianco permette qualcosina di più per far risaltare gli accessori e le cinture, dai bene lo stesso  , e gracias!
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
06-01-15, 02:57 PM
|
#152
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 239
|
dunque....la Porsche forniva le SC versione corsa "bianche".....
al 99% il vano motore e il vano ant all'interno erano grigio scuro,penso una sorta di fondo.....all'interno abitacolo nel 99% delle foto era tutto nero...tranne su qualche versione (la Rothmans di non ricordo quale anno era bianca)..
verniciando le auto (vere) con le porte chiuse,aprendole,le battute risultano bianche,e se non fai le porte apribili non le vedi...
all'ant il sotto del cofano andrebbe o bianco o grigio o nero a seconda delle versioni,ma avendolo chiuso non lo vedi....al post il sotto del cofano era in quasi tutte (sempre al 99%) nero.....
in conclusione se fai l'interno tutto nero per mè non sbagli......per il vano motore idem....al limite puoi fare grigio scuro,ma alla fine si nota poca poca differenza.....
il tutto è ovviamente un mio parere.....
|
|
|
06-01-15, 03:04 PM
|
#153
|
Guest
|
la gabbia qua e´bianca..
|
|
|
06-01-15, 03:19 PM
|
#154
|
Utente
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 239
|
quando vedo queste foto mi viene la pelle d'oca.....
quegli specchietti poi...su di una versione Esso.....
la maggior parte delle foto di auto restaurate vanno buttate nella rumenta.....
se vuoi essere "storicamente corretto" prendi solo foto dell'epoca...e in quelle dell'epoca la gabbia (a parte qualche raro caso) è sempre nera...
|
|
|
06-01-15, 03:33 PM
|
#155
|
Guest
|
anche questo e´ vero. Solo che poi..tipo quando son stato alla autorlando, loro han li le loro repliche,che sono auto rifatte a tutti gli effetti, e son quelle che si vedon sempre in giro. anche le guarnizioni dei vetri spesso son diverse, alcune auto le hanno nere in gomma, altre col rinforzo in metallo..
io non so se son repliche, o la versione moderna dello stesso telaio.puo anche essere che faccian come per i numeri di telaio delle gt40, dove si stacca la targhetta e la si mette su una macchina moderna e completamente nuova...
idem per i fari
Ultima modifica di lovegt40; 06-01-15 a 03:40 PM
|
|
|
07-01-15, 12:30 AM
|
#156
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,526
|
Belin che scheletro che hai tirato fuori dall'armadio, o meglio che scheletri!
Son contento di rivederi all'opera sui modelli che ti competono.
P.S. Io e Luca abbiamo fatto una scommessa sulla data entro cui ti romperai il belino delle macchine e tornerai sugli aerei  non ti dico le date, ma ti dico che io sono stato più ottimista
|
|
|
07-01-15, 03:03 PM
|
#157
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
No, gionc, non ascoltare il canto delle sirene tentatrici, rimani fra noi...
|
|
|
07-01-15, 09:19 PM
|
#158
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
anche questo e´ vero. Solo che poi..tipo quando son stato alla autorlando, loro han li le loro repliche,che sono auto rifatte a tutti gli effetti, e son quelle che si vedon sempre in giro. anche le guarnizioni dei vetri spesso son diverse, alcune auto le hanno nere in gomma, altre col rinforzo in metallo..
|
Se mi parli di Orlando, gran pilota e gran preparatore.... diciamo che sa fare meglio ordigni che ordine nelle cose
Le cosidette "repliche" sono semplicemente auto fatte con quello che c'è in giro a cui applicano le grafiche originali, quindi lasciamo perdere tutto di queste auto. Oggi le vedi con grafica almeras, domani la noleggia a uno che la vuole bianca e gialla e diventa bianca e gialla, e cosi via. Ai tempi non esistevano le pellicole con cui rivestire un auto, ora si... basta farla bianca di base e da li ci fai tutto quello che vuoi. E infatti...
Oltre a questo, già i rollbar e i sedili, per correre OGGI, devono essere diversi, altrimenti neanche parti a un rally.... per non parlare della meccanica, preparata con specifiche gruppo 4, ma con materiali odierni, quindi magari la forma è la stessa, ma i colori cambiano.
Meglio rifarsi alla documentazione dell'epoca....e guardarla meglio se non si capisce qualcosa
|
|
|
08-01-15, 12:10 PM
|
#159
|
Guest
|
mah, secondo me invece vedere le racer moderne da spunto per fare modelli piu belli e piu particolari di quelli che correvano al tempo. vedevo giusto prima la lc2 che ho fatto io dal modello tamiya. a volere essere "stretti" sarebbe stata solo un silverstone 85 e solo con alcuni dettagli sopra. se vedo le foto del gruppo c che corre oggi ce ne sono 3 una piu bella dell´altra...
Gt40 originali per davvero non ne corre uno che sia uno.
dipende da come le si voglion replicare, se fedelissimamente storiche, allora bisogna anche andare sui colori pallidi e semiopachi che usavano al tempo. o con le ruotine strette e oscene che stavan dentro al passaruota. le vetture originali erano oscene come finitura, spesso verniciate accazzo e a mano coi colori che capitavano in giro. specialmente quelle le rally.nello specifico mi ricordo la s4 stradale nei magazzini della honda corse.Il colre era un rosso mattone muro opaco scrostato tipo carro armato. Provaci a fare e presentare un modellino cosi...
Inutile quindi vederle storicamente giuste e con la finitura resinata caramellosa delle moderne,o con le belle gommone aggressive quando magari la vera in quella configurazione aveva delle rotelline strette strette...o no?
sono poi opinioni..per me modellisticamente vanno a gusti personali. Un esempio: le mie rsr corrono nel campionato oldtimer tedesco e hanno livree e cerchi fantasiosi e spettacolari...qualche esempio qua:
tutte di pura fantasia, eppure esistono, son li corrono e si scannano.
e cara grazia che esiston ricconi che le pasticciano e el maltrattano all inverosimile. differentemente si copia la roba del museo e pace.
dipende solo da come si intende la cosa. Per me alla fine deve essere bella e appagare l´occhio. Il mio in primis.
..se poi il cerchio o il faro non e´del periodo a me va bene lo stesso, rispetto a una crosta montata e colorata male ma storicamente perfetta.
redolfi nello specifico con me e´stato cortesissimo e piu che gentile. ci siam lasciati con appuntamento per fare datafile della samson rsr e della k3 che ha nel magazzino...
poi oi son solo pareri,e questo era il mio.
adesso spetto solo di vedere gli aggiornamenti qua del gioncolino...se arrivano
|
|
|
08-01-15, 02:14 PM
|
#160
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Ma infatti è giusto capire cosa uno vuole fare: se uno vuole fare l'auto storicamente corretta nei dettagli è un conto...se vuole replicare una moderna "oldtimer" è un altro. A me sembra che il buon gionc voglia replicare la 911 com'era al tempo, per questo penso che materiale non strettamente storico generi confusione, tutto qui..
|
|
|
08-01-15, 10:22 PM
|
#161
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
OT: Paolo, quella Mercedes di fianco l'rsr... hai altre foto?
Non l'ho mai vista, ma sembra incredibile O.o
|
|
|
08-01-15, 10:23 PM
|
#162
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Quote:
Originariamente inviata da filmon
OT: Paolo, quella Mercedes di fianco l'rsr... hai altre foto?
Non l'ho mai vista, ma sembra incredibile O.o
|
Il rollbar sembra un pò posticcio ma il tonneau cover...... stiloserrimo....
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
|
|
|
08-01-15, 11:28 PM
|
#163
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
Il rollbar sembra un pò posticcio ma il tonneau cover...... stiloserrimo....
|
E quel parabrezza minimal? Stravolge la linea dell'auto!
Ho una srl che mi è arrivata schiacciata... che abbia trovato il modo di "riciclarla"?
|
|
|
08-01-15, 11:55 PM
|
#164
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
a volte è difficile reperire materiale d'epoca ... ma quoto a pieno a volte si vedono auto storiche o anche moto storiche che di storico hanno poco come centraline elettroniche su moto Cross del '79 roba ancora impensabile hai tempi...
poi c'è sempre (per fortuna) il preparatore o proprietario che mantiene le cose come erano o in mancanza d'altro con pezzi riprodotti ma sempre inerenti al periodo.
ricordo per tv una mille miglia recente dove una macchina degli anni 50' aveva roba elettronica stile Goldrake da far invidia alle macchine di le mans attuali... zero veritiera
de gustibus...
|
|
|
09-01-15, 12:27 AM
|
#165
|
Guest
|
eh non ho altre info sulla mercedes speedster.
pero gugolando per l´appunto mercedes 300 speedster ho trovato questa, che probabilmente e´la stessa macchina, penso replica.
bella un infinito...e gran bella digressione sul tema gullwing,per quanto blasfemo ai piu
Mercedes SLS AMG Roadster meets 300 SLS - Bilder - autobild.de
ste crostone odierne sono un pozzo di spunti...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Rally 1/24
|
Painkinen |
Slot car |
0 |
29-04-09 11:50 AM |
Rally rally.....
|
dada14 |
Thunder Tiger |
4 |
15-04-09 08:48 AM |
xb8 rally!!!
|
mabe78 |
Automodelli a scoppio 1/8 Rally Game |
7 |
24-05-08 11:14 AM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:29 PM.
| |