Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-10-09, 02:43 PM   #31
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Forse per la mia scarsa capacità con la lingua inglese non ho trovato una soluzione ideale,ma ho carpito uno spunto da un esempio. Potrei passare los tucco con uno stuzzicadenti con punta appittita,tipo quelli grossi da spiedo,per mettere lo stucco,e poi usarne un altro magari fine e facendone un minitampone con la carta vetrata.

Grazie mille,più tardi mi metto all'opera e fò sapere com'è andata
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-10-09, 12:01 PM   #32
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2004
residenza: bisceglie
Messaggi: 65
giusgada è un newbie...
predefinito

ti allego un link con un video in italiano dedicato alle stuccature.
Tecnica Modellistica | Modeling Time
All'interno puoi trovare anche altri tutorial. Buon divertimento
giusgada non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-09, 01:23 AM   #33
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti

Anche se lentamente,il modello sta andando avanti. Ho finito di assemblare la fusoliera,non mi resta che verniciare. Ho deciso che anche la fusoliera proverò a farla a pennello e non con spray acrilico,il risultato non viene poi così brutto,poi mostrerò tutto

Ah,ho mandato una mail a Italeri,con scritto che bastava inviare loro in busta chiusa 2 € di francobolli,il bello è che han fatto tutto su fiducia!Mi è arrivato a casa 2 stampate del canopy,senza che io avevo ancora spedito nulla,davvero grandi Italeri

Ah se non l'ho già fatto,rinnovo i ringraziamenti per i consigli,e per i link che avete postato fin'ora
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:28 PM   #34
Utente
 
L'avatar di beppesnow
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
beppesnow è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da murdock Visualizza il messaggio
Questo è uno degli aspetti su cui italeri può e deve migliorare molto!
Dal basso della mia esperienza aeromodellistica questo kit ha una forma, delle pannellature e delle rivettature che non deve invidiare a nessuno produttore, poi però cascano su dei buchi del genere.
In ogni caso ci sono varie modalità per sopperire a questo problema. Le trovi in questa pagina Filling
studiale e valuta quella che può essere la migliore secondo te. Se poi non ti è chiaro qualcosa chiedi pure.

ciaoooooo
Scusate se riporto su questo wip... Stavo spulciando un po' i vostri capolavori per vedere come fate le stuccature.
Qui il nostro amico mourdock ci rimanda ad un link interessantissimo in cui si descrivono alcune tecniche modellistiche.
Una in particolare mi ha colpito.
Quella in cui dice che lo stucco in eccesso si può togliere con dell'acetone imbevendo un cotton-fioc di modo da eliminare l'uso della carta abrasiva...
Ragazzi ma voi avete mai provato?
Se fosse così sarebbe fantastico...
Avete esperienza in merito?
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
beppesnow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:32 PM   #35
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,489
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Io starei attento ad usare l'acetone, si mangia la plastica in un baleno
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:32 PM   #36
Utente
 
L'avatar di beppesnow
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
beppesnow è un newbie...
predefinito

La tecnica di cui parlo è la seguente: Filling without sanding
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
beppesnow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:36 PM   #37
Utente
 
L'avatar di beppesnow
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
beppesnow è un newbie...
predefinito

Difatti... Oddio proprio in un baleno no... Ho provato su un paio di scarti non mi è sembrato così aggressivo. Chiedevo di questa tecnica perchè sto facendo il modellino di un bearcat f8f Revell (stampate del 1976 Monogram immagina la qualità) E ci sono delle pannellature a malapena visibili soprattutto vicino alla linea di giunzione. Come faccio a stuccare e a carteggiare senza rovinare quel pelo di pannellature presenti?
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
beppesnow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:45 PM   #38
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,489
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

E' praticamente impossibile, essento un vecchio kit con le pannellature in positivo (in rilievo) per forza di cose nella zona dove stucchi e carteggi se ne vanno via, dovresti ripristinarle con dello sprue stirato ed incollato sopra la zona mancante, oppure ti armi di buona pazienza e reincidi tutte le pannellature con uno scriber e le porti in negativo

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 12:56 PM   #39
Utente
 
L'avatar di beppesnow
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
beppesnow è un newbie...
predefinito

Model ma la verniciatura della "carrozzeria" (ali, coda ecc.) la fai all'ultimo step?
Dimmi se così vado giusto.
-Primer su tutto
-colorazione interni e particolari (che dopo non coloreresti più)
-montaggio
-stuccatura e seppiatura di tutte le giunzioni
-mega mascheratura di tutto ciò che non va del colore della carrozzeria (vetri, ruote, ecc..)
-verniciatura "carrozzeria"
-senza smascherare trasparente lucido e decal
-trasparente semi-opaco e smascheratura
Non mi viene in mente di meglio che fare così
Chiedo perchè, a differenza delle auto, dove la colorazione della carrozzeria è più semplice, qui mi sembra obbligatorio farlo all'ultimo.
Sbaglio?
__________________
Ho un sogno nel cassetto... Ma mi hanno fottuto la scrivania!!!
beppesnow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 01:03 PM   #40
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,489
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Mikoyan-Gurewich MIG-21 F13 Fishbed C - Polskie Wojsco Lotnicze

[AEREI] Mikoyan Gurevich Mig-21MF Sily Powietrzne Rzeczypospolitej Polskiej

[AEREO] Douglas A-4M Skyhawk II

[AEREO] Lockheed TF-104G Starfighter

Mc Donnell Douglas CF-18 Hornet

Qui puoi trovare qualche spunto

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 03:07 PM   #41
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Oh che bello il mio thread c'è ancora
Ho avuto un anno difficile,che mi ha costretto a star via da aprecchie cose,modellismo compreso.

L'ultima settimana e mezzo son riuscito a mettere mano al mio F-16 e sono riuscito (tra gli alti e bassi ) a portare il lavoro avanti. Ho provato l'eserienza di saturare con della cianoacrilica delle a volte profonde fessure tra incastri,o per danni causati da me. Al momento sembra che il risultato sia buono,erò ho letto da qualche parte che la cianoacrilica col tempo tende a cedere,quindi veremo come andrà

Per il resto,ho scoperto che il modellismo statico mi piace tantissimo. SOno riuscito nei mesi a farmi costruire un compressore artigianale (ovviamente fidato eh? ) silenzioso e al momento di comprare un aerografo ho deciso che era meglio aspettare qualche giorno in più e risparmiare qualche soldo per perndere un attrezzo migliore.

Come potete benissimo immagina,il modello non sta uscendo un granchè,ho la seria intenzione di renderlo parte di un diorama che rappresenta una zona di guerra in rovina

Mi manca da sistemare qualche dettaglio come l'incollaggio dei serbatoi,missili e le luci,i carrelli e poi ovviamente le decals. Tra qualche ora mi rimetto a lavoro e magari scatto qualche foto
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 03:22 PM   #42
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,489
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Northrop Visualizza il messaggio
Oh che bello il mio thread c'è ancora ......
Noi non buttiamo via nulla
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 06:58 PM   #43
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Ecco qua,alcune foto del quasi terminato e agoniato F-16. Racconto brevemente la storia di questo modello. Quando l'ho comprato,non sapevo nulla di modellismo,mi son fatto consigliare qua su che modello comprare per cominciare. Vedevo dappertutto che tutti usavano sto benedetto primer,anche se all'inizio non avevo capito perfettamente a cosa serviva. Dalle mie parti i negozi di modellismo si contano su 3 dita,uno è specializzato più che altro in miniature e ferromodellismo,l'altro non sapeva cosa fosse il primer,e del terzo ancora non ne conoscevo l'esistenza. Così giro per negpzi,ferramenta,centri commerciali,fino a che un giorno trovo una bomboletta del famigerato primer; ingenuamente ho spiegato al negoziante la mia situazione e lui mi rassicura subito dicendomi "tranquillo,questo che vendo è praticamente identico e serve per lo stesso motivo",era evidente che di modellismo quel tizio ne sapeva meno di me,ma tra me e me ho pensato "vabbè,mica sta roba mi brucierà il modello". Non me l'ha bruciato,ma me l'ha quasi squagliato Le linee di dettaglio del modello erano quasi sparite,la punta bianca del timone di coda si nota dalle foto che è mezzo squagliata. All'inizio ero davveor disperato,poi ho pensato pazienza,cerco di portarlo avanti e limitare i danni. Avevo anche letto sempre da qualche parte che per controbilanciare il modellino era consigliabile mettere un pezo nella punta,e di tenerlo fermo magari con un pezzo di plastillina. Il problema è stato,una vlta chiuso il tutto,che il peso si è staccato,e ora l'aereo muovendolo faceva il rumore di un ovetto Kinder Allora che ho fatto,col trapanino elettrico ho montato il dischetto tagliente e ho segato via la punta. Una volta reincollata non riuscivo proprio a venirne a capo cercando di sistemare la "cicatrice" con lo stucco,quindi ho provato a usare la ciano acrilica,e il risultato è stato incredibile! Poi vabbè,pasticci vari,inesperienza nel montaggio,nel dosare diluente e colore,nel dare la giusta pressione all'aerografo e tenerlo alla giusta distanza hanno fatto la loro ottima parte. Ho provato a pungere il modello per evidenziare le pannellature ma devo aver segnato troppo . Comunque da tanti pasticci ho imparato un sacco di cose riguardo il montaggio,l'incollaggio e i vari accorgimenti prima di assemblare il modello,spero col prossimo di fare meglio ( l'ho già comprato,un Eurofighter della Revell ).
Sono sincero,date le condizioni del modellino non ho avuto molta volontà nel prestare attenzione per gli ultimi dettagli,quindi sto seriamente cercando foto in rete di paesaggi,magari aeroporti distrutti da bombardamenti per fare un bel diorama a tema
Ah,non so perchè nella foto il colore delle luci sia uscito quasi un rosso bordò,ma vi assicuro che è un rosso molto più leggero. Nel complesso,vi assicuro che il modello nelle foto appare decisamente migliore di com'è in realtà
Icone allegate
[AEREO]Italeri F-16 Fighting Falcon 1/48-1.jpg   [AEREO]Italeri F-16 Fighting Falcon 1/48-2.jpg   [AEREO]Italeri F-16 Fighting Falcon 1/48-3.jpg  

[AEREO]Italeri F-16 Fighting Falcon 1/48-4.jpg  
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 09:03 PM   #44
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,489
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

perchè hai colorato quelle parti in rosso?
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-03-11, 09:13 PM   #45
Utente
 
L'avatar di Northrop
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 164
Northrop è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
perchè hai colorato quelle parti in rosso?
Giravo nel web e poco prima di leggere il tuo post me lo sono chiesto anche io,e credo d'istinto di aver seguito le istruzioni del kit. Le luci vicine alla punta sono un erroe di distrazione mio,mentre quelle sotto vengono proprio indicate da dipingere col rosso o_0. Domani pomeriggio spulcio bene qualche altra foto in rete e rimedio allo sgarro
Northrop non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
falcon pascu75 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 14 17-07-09 01:23 PM
Fighting ships of the far east caracciolo Recensione libri e articoli 0 18-05-09 01:26 AM
falcon 3d padda34 Elicotteri Volo motore elettrico 4 10-02-09 11:35 AM
ACM 016 FALCON bootsy Statico - Kits, Info e Varie 9 05-04-05 10:53 PM
incidente aereo....vendo pezzi aereo..... silver Aeromodelli 0 30-06-03 06:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203