22-04-08, 08:42 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
[AUTO] Abarth Fiat Grande Punto S2000
Apro questo wip in quanto è qualche tempo che sono dietro al modello.
Si tratta della Abarth Grande Punto S2000 di Basso, modello in 1/24 acquistato quasi per scherzo su ebay e prodotto dalla ditta Motorama.
Il kit è un montato in 1/24 in stile Burago, ma, qualitativamente nettamente superiore, nel senso che, trattandosi di un'auto da corsa, quantomeno, nell'abitacolo c'è una parvenza di racing.
Ho preso il kit primo perchè la macchina mi piace, secondo perchè, sono un pò svogliato a montare sempre le solite auto di derivazione Tamiya. Il kit va smantellato quasi completamente, a parte la livrea, c'è da rifare un pò di tutto, interni, sedili, pianale, cruscotto, rollbar, ecc ecc.
Esternamente, c'è da cambiare assetto, rifare gomme e cerchi, specchietti retrovisori nuovi, antenne varie ecc ecc.
Il kit è completamente apribile, quindi una buona base, anche se, non sono molto favorevole ai modelli apribili.
La macchina dovrebbe venire finita come quella sotto.
|
|
|
22-04-08, 08:43 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Questa la base di partenza.
Come detto, la livrea, purtroppo non posso fare diversamente che lasciarla com'è e aggiustare qualcosa, in quanto, in giro, non troverei le decal adatte a rifare tutto. Ho in programma di prenderne una seconda scatola per fare la versione Erg di Andreucci - Andreussi, quella bianca e blu.
Ma, prima, vediamo cosa ci esce fuori da questa.
|
|
|
22-04-08, 08:46 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Smontiamo dunque tutto.
Lo schassis è tipico stile Tamiya degli ultimi tempi, molto giocattoloso e stà assieme con 4 viti. Le togliamo, stacchiamo pianale e tutto il resto e resta la scocca nuda e cruda.
|
|
|
22-04-08, 08:47 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Ecco la scocca.
Andrebbero anche oscurati e vetri laterali e il lunotto.
Vedremo come fare.
|
|
|
22-04-08, 08:48 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
La parte sotto del telaio con una mano di primer.
|
|
|
22-04-08, 08:50 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
I cerchi sono sbagliati, sono un simil modello presentazione.
Ruote in stile Hasegawa, troppo strette. I dischi e le pinze sono appena accennati.
Via tutto.
|
|
|
22-04-08, 08:53 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
I cerchi sono sostituiti con i multirazze Racing43 che devono essere dipinti in rosso. Non tanto entusiasmante come colore, ma, l'auto li ha di quel colore.
Ecco gli originali R43 e gli stessi dopo una mano di fondo e due di TS49 più TS13.
|
|
|
22-04-08, 08:55 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Passiamo alla parte degli interni.
Ho eliminato tutta la zona poggiapiedi, in quanto, in un unico pezzo vi era stampato estintore, pedaliera e pedana del navigatore.
Segati via anche i sedili, troppo piccoli e di forma orrenda.
|
|
|
22-04-08, 08:57 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Poi, con un foglio di plasticard ho cominciato a riprodurre una sorta di fondo come base per poggiare tutto il resto.
Ecco con una prima mano di fondo.
|
|
|
22-04-08, 08:58 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Ad una prova con i sedili, pareva tutto troppo spoglio, sono andato quindi a cercare di ricreare le nervature della pedana tagliando delle striscie di plasticard e incollandole al foglio poggiato precedentemente.
|
|
|
22-04-08, 08:59 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Ho messo poi le guide di fissaggio dei sedili.
|
|
|
22-04-08, 09:00 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
E una mano di fondo per vedere se il lavoro poteva andare.
|
|
|
22-04-08, 09:02 AM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Ho preparato anche il rollbar.
Dalle poche foto che ho degli interni della Punto, è abbastanza corretto come impostazione, l'ho lasciato quindi così.
Una mano di fondo e una di TS76.
|
|
|
22-04-08, 09:04 AM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Nei rimasugli poi ho tirato fuori un pò di materiale per arricchire gli interni.
Pedane, pedaliere estintori vari.
Ci sono anche i dischi freno, ma, deco cambiare i posteriori in quanto sono della stessa grandezza degli anteriori.
Ho poi optato per usare 4 dischi della 307 Heller, che, non sono granchè, ma, vedendosi poi poco vanno più che bene.
|
|
|
22-04-08, 09:06 AM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Una mano di TS76 anche al resto degli interni e poi sono andato a posizionare i primi pezzi.
Ho carbonizzato quei due bombolotti al posteriore e ho fatto una prova di posizionamento della ruota di scorta.
Un pò di decal di recupero per gli estintori e il gioco è fatto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48 AM.
| |