19-01-10, 12:22 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
|
Vero Splash, la posizione era estremamente variabile.
Vedi ad esempio la versione ufficiale 2002, con i tubi che spariscono dietro agli attacchi delle sospensioni, oppure la 206 sponsorizzata Fortuna, con i serbatoi in vista e di forma differente.
|
|
|
19-01-10, 03:24 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Quote:
Originariamente inviata da SPLASH
Ciao Rally , ciao Well ( condivido la bellezza del mezzo  )
quella che hai postato tu non è una vettura ufficiale, io ho seguito una reference di una vettura 99 asfalto ufficiale, è ovvio che la posizione è come dite voi è molto variabile nelle varie vetture.
Grazie cmq del consiglio. 
ciauuu
|
Splash....la vettura 99 ufficiale asfalto come la chiami tu è la prima versione della 206 wrc...io quella che "vedo" tutti i giorni è una 2000 scocca numero 11 e numero 12...usate entrambe da Panizzi...quelle giuste hanno il contenitore dei serbatoi sulla barra come ti ho scritto ieri sera,appena mi riesce faccio 2 foto e te le mando così capisci....
|
|
|
20-01-10, 09:24 AM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Splash....la vettura 99 ufficiale asfalto come la chiami tu è la prima versione della 206 wrc...io quella che "vedo" tutti i giorni è una 2000 scocca numero 11 e numero 12...usate entrambe da Panizzi...quelle giuste hanno il contenitore dei serbatoi sulla barra come ti ho scritto ieri sera,appena mi riesce faccio 2 foto e te le mando così capisci....
|
ciao Rally, grazie ancora per le delucidazioni, io non faccio una versione 2000 ma una 99, la posizione dei serbatoi varia da gara in gara e da vettura a vettura a seconda delle esigenze.
Mi pare inutile soffermarsi su un oggetto cosi' mobile, posso paragonarlo alla centralina interfono che viene messa ovunque in macchina. Grazie per la spiegazione, rinuncio alle foto eheheh ho cmq capito...
ps...Conosco molto bene la storia di queste due vetture che vedi tutti i giorni
Telaio 011,targa 206MWL75,Evo 2,Panizzi Sanremo 99,poi gestita dalla Grifone,proprietario Dracone,e ritargata BT313HR
Telaio 012,targa 206NAJ75,Evo 2,Panizzi Monte'00,poi alla Grifone,proprietario Fontana,ritargata BH919DB
|
|
|
20-01-10, 12:28 PM
|
#49
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 147
|
Quote:
Originariamente inviata da SPLASH
Telaio 012,targa 206NAJ75,Evo 2,Panizzi Monte'00,poi alla Grifone,proprietario Fontana,ritargata BH919DB
|
Splash, e soprattutto rallymania, se non sbaglio questa 206 è la stessa che ha usato (poco) il Vale nazionale al suo esordio al Rally d'Inghilterra (con la bellissima livrea giallo-blu Michelin): sbaglio?
Altra domanda, per chi ne sa di rally: tutte le WRC, per quanto ne so io, provengono direttamente dalla casa madre, per cui, per un motivo o per l'altro sono ex-ufficiali. E' vero, e soprattutto è vero anche che gli interventi di chi successivamente le gestisce sono minimi? E' una domanda che mi sono sempre posto, speriamo sia la volta buona che qualcuno sappia rispondermi!
Grazie a tutti, scusate per l'OT!
|
|
|
20-01-10, 03:36 PM
|
#50
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Quote:
Originariamente inviata da welljacks
Splash, e soprattutto rallymania, se non sbaglio questa 206 è la stessa che ha usato (poco) il Vale nazionale al suo esordio al Rally d'Inghilterra (con la bellissima livrea giallo-blu Michelin): sbaglio?
Altra domanda, per chi ne sa di rally: tutte le WRC, per quanto ne so io, provengono direttamente dalla casa madre, per cui, per un motivo o per l'altro sono ex-ufficiali. E' vero, e soprattutto è vero anche che gli interventi di chi successivamente le gestisce sono minimi? E' una domanda che mi sono sempre posto, speriamo sia la volta buona che qualcuno sappia rispondermi!
Grazie a tutti, scusate per l'OT!
|
ciao Well, si le vetture o meglio i telai provengono dalla casa madre, ma non per questo sono macchine utilizzate dalla casa nel mondiale e quindi ufficiali. Sono ufficiali nel senso che la scocca è curata dalla casa madre. Poi ognuno può allestirla come vuole e quindi con step piu' o meno costosi piu' o meno competitivi.
Gli intrevnti di chi compra vetture ufficiali dismesse solitamente non sono minimi perchè poche strutture possono permettersi di seguire le auto in configurazione ufficiale, quindi gli interevnti sono a volte profondi che riposratno ad una sorta di maggiore umanita' la vettura.
ciao
|
|
|
20-01-10, 04:39 PM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
...Bah...,io la sapevo diversa...le vetture sono vendute dalla squadra ufficiale dopo un pò di gare....fermo restando che solo loro possono costruirle,questo nel caso parliamo di wrc...la vettura deve rimanere conforme alla fiche di omologazione,le diversità tra le varie vetture o preparatori è data solo dalla "voglia" degli stessi di tenere fresca e aggiornata la vettura(vedi Deila all'Alba e Aosta del 2008...suonava tutti che avevano una 2005/2006 e lui una 2000).....Il Vale nazionale le ha usate entrambe,una per i test ed una per la gara.....
Ciao...e scusa per l'ennesimo ot!!!!
Gian.
|
|
|
20-01-10, 10:38 PM
|
#52
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Mi sono dedicato alla boraccetta sul roolbar.
|
|
|
23-01-10, 07:32 PM
|
#53
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Piccolo Up sul porta caschi. premetto che non uso o uso il meno possibile le decal con trama carbonio un pò per i costi un pò per non perdere il gusto della manualita'. Ho aggiunta la retina sotto al supporto portacaschi e ho effettuato la venicitura carbonio sui pannelli portiere, copri pinatone sterzo, supporto tripmaster.
Difficile da fotografare perchè con il flash i pigmneti argento escono parecchio per ora ho solo questa
|
|
|
23-01-10, 09:32 PM
|
#54
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
...mi dovresti fare una cortesia....mi puoi dire da dove hai preso le reference per fare questo kit?...
|
|
|
24-01-10, 12:49 PM
|
#55
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Ciao Rally, alcune retine erano lunghe tutta la larghezza dell'interno dietro ai sedile altre venivano fascettate intorno al portacaschi, altre volte la retina non c'era. io ho provato questa soluzione un pò per piacere personale e anche perchè non avevo una retina adatta lunga tutta la raghezza
|
|
|
24-01-10, 01:43 PM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ok....ho capito...stiamo facendo un pò di confusione....Sulla vettura in oggetto vi sono,di solito, 3 tipi di reti che si usano...:2 laterali,agganciate all'arco principale della gabbia e nella parte posteriore unite al pannello in carbonio posto sotto il vetro laterale,quella più grossa,è messa subito dietro ai sedili,agganciata alla croce del rollbar,viene usata per contenere le cuffie che si usano nei trasferimenti e le giacche leggere,quelle estive...Le 2 laterali,infatti,si vedono sovente durante le gare invernali o su terra,in quanto,su fondi sterrati per quanto bene sia fatto l'isolamento,dentro la vettura entra acqua e terra...da qua si usano queste reti per le giacche,che così rimangono asciutte e nn si sporcano...Non ho mai visto le reti messe sotto al portacaschi come hai fatto tu,e la Grifone nel 2001 era lo junior team della Peugeot....aveva i piloti ufficiali,per cui le specifiche della vettura erano identiche a quelle di Peugeot Sport,dagli assetti al posizionamento delle cose più banali dentro la vettura....
Questo per dovere di cronaca...poi,il modellino è il tuo,capisco la motivazione,.......
Ultima modifica di rallymania; 24-01-10 a 01:46 PM
|
|
|
24-01-10, 02:42 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Sondrio
Messaggi: 228
|
Ciao Splash, premesso che il supporto portacaschi del kit non è del tutto corretto.
Gli devi fare quei due incavi nella parte al centro.
Beh, poi le foto parlano chiaro mi pare...
Sulla '99 non ci sono le reti sotto al supporto portacaschi, mentre sulle altre versioni invece si; ci son poche foto in giro della '99.
Poi come dice Rallymania ci sono delle varianti in base alle gare.
Quindi io non le metterei, anche se ne guadagna il modello 
Le reti sono un pò più lunghe in realtà, e se vuoi buttaci dentro la cuffie...io ho sempre usato il tessuto tipo Tulle che trovi tranquillamente nelle mercerie in vari colori, rende molto bene!!
Complimenti per il lavoro e continua così
|
|
|
24-01-10, 06:05 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
[QUOTE=subaru555wrc;688456]
Beh, poi le foto parlano chiaro mi pare...
Sulla '99 non ci sono le reti sotto al supporto portacaschi, mentre sulle altre versioni invece si; ci son poche foto in giro della '99.
  .....mi fai vedere le foto delle altre versioni dove si vede la rete sotto il portacaschi?...inizio a credere di aver lavorato e visto macchine di un altro pianeta..... per tutte le varie evoluzioni la croce della gabbia,come il resto del rollbar nn è mai stato variato,udem per il portacaschi...
|
|
|
24-01-10, 07:05 PM
|
#59
|
Utente
Registrato dal: Apr 2006
Messaggi: 404
|
Io posso postare solo quella che ho.. e pensavo fosse così su tutte le 206. Noto però la diversità del rollbar.
|
|
|
24-01-10, 07:13 PM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
E' stato aggiunto un pezzo per poter montare la 2 ruota di scorta...infatti questo particolare è collegato al resto della gabbia attraverso delle fascette metalliche....un pò troppo alta come posizione!!Vedo comunque che su questa vettura hanno messo in posizione molto bizzarra le bombolette degli ammortizzatori.....
Ultima modifica di rallymania; 24-01-10 a 07:16 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 AM.
| |