11-04-09, 09:02 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,450
|
Mi sembra stia venendo un bel lavoro  , ma quanto rimarrà poi visibile dopo che avrai messo i pannelli para colpi?
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
11-04-09, 09:32 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Mi sembra stia venendo un bel lavoro  , ma quanto rimarrà poi visibile dopo che avrai messo i pannelli para colpi?
Ciao ciao
|
Grazie, si i paracolpi posteriore coprono tantissimo, qualcosa si intravedra' alla peggio ne farò uno nero come da scatola e uno lo lascerò trasp.
|
|
|
12-04-09, 11:16 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Matera
Messaggi: 464
|
Quote:
Originariamente inviata da SPLASH
Grazie, si i paracolpi posteriore coprono tantissimo, qualcosa si intravedra' alla peggio ne farò uno nero come da scatola e uno lo lascerò trasp.

|
Carina l'enfant-terrible!!!!  auguri per le fasi successive......
|
|
|
16-04-09, 08:56 AM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
un piccolo aggiornamento, ho verniciato il sottoscocca invece che con il ts17 con un misto x11 e xf56 e sono soddisfatto, trovavo il ts 17 troppo chiaro.
saluti
|
|
|
16-04-09, 09:32 PM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Sondrio
Messaggi: 227
|
Ciao, stai facendo un buon lavoro  mi piace, continua così!
Ora solo due domande veloci:
Che materiale hai utilizzato per ricoprire lo scarico? E che diametro è il filo intrecciato che utilizzi?
|
|
|
17-04-09, 09:38 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Quote:
Originariamente inviata da subaru555wrc
Ciao, stai facendo un buon lavoro  mi piace, continua così!
Ora solo due domande veloci:
Che materiale hai utilizzato per ricoprire lo scarico? E che diametro è il filo intrecciato che utilizzi?
|
Ciao Subu, il materiale per ricoprire lo scarico è carta del philadelphia ( se si scrive cosi') perchè quella delle sigarette che ho utilizzato nel tunnel che ospita marmitta e albero la trovavo troppo poco corposa.
Per i tubi intrecciati controllo e ti dico.
ciao
|
|
|
21-04-09, 03:34 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
piccolo avanzamento: ho terminato i dischi ant e post finiti i semiassi e tutto il pianale inferiore, prossimo step assemblamento e poi mi getto sulla scocca che è già stata verniciata con tre mani di bianco.
|
|
|
22-04-09, 05:19 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
altre foto con la scocca premonatata
ciao ciao
|
|
|
23-04-09, 02:19 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
iniziate le decals, devo dire che non è per nulla semplice questa livrea.
Ultima modifica di SPLASH; 23-04-09 a 02:26 PM
|
|
|
23-04-09, 04:09 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
scocca finita , ora mi dedico agli interni nell'attesa che arrivi il trasparente
ho aggiunto anche un dettaglio sui dischi anche se i cerchi sono solo verniciati
|
|
|
23-04-09, 04:23 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,519
|
ottimo kit, è presente in magazzino 
cerca di togliere la riga sull'esterno della gomma, rende molto di +
|
|
|
24-04-09, 05:27 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Ciao Grazie Stefano per la dritta provvederò.
ho finito le pedane pilota e naviga e i cerchi mancano solo decals gomme.
|
|
|
26-04-09, 06:10 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
estintori finiti, nel kit l'estintore elettrico lo danno per blu ma in tutte le reference io lo vedo alluminio allegerito e quindi ho deciso di farlo cosi'.
ciao ciao
|
|
|
28-04-09, 09:38 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
avevi poi guadarto che misura usi per i fili intreccoiati?
e altra domanda..la carta del philadelphia come la colli? classica colla tamiya?
|
|
|
29-04-09, 10:21 AM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 667
|
Ciao Paolino
scusa mi sono dimenticato, si tratta del filo intrecciato di misura piu' piccola che c'è della detail master codice dm 1301.
Per incollare la carta del philadelphia uso colla vinilica, la trovo più liquida e copre meglio tutta la parte da incollare.
ciao ciao
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23 AM.
| |