Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [MOTO] ducati gp7 - tk casalingo (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/64680-moto-ducati-gp7-tk-casalingo.html)

andrew59it 30-11-08 09:57 PM

Bello e interessante, non avevo mai visto preparare uno stampo e mi piacerebbe imparare. Tante volte servirebbe riprodurre pezzetti da TK per poi utilizzarli più di una volta. Ma pezzetti piccoli si possono riprodurre affondandoli nel semplice silicone?

bizio 01-12-08 01:49 PM

Quote:

Originariamente inviata da andrew59it (Messaggio 517405)
Bello e interessante, non avevo mai visto preparare uno stampo e mi piacerebbe imparare. Tante volte servirebbe riprodurre pezzetti da TK per poi utilizzarli più di una volta. Ma pezzetti piccoli si possono riprodurre affondandoli nel semplice silicone?


si, qualcuno utilizza anche il silicone. prima o poi provo.
non so se viene itulizzato per stampi aperti oppure a due gusci o valve come quello che ho fatto io

andrew59it 01-12-08 05:12 PM

Oggi ci stavo pensando.... ma non si poteva fare uno stampo unico e poi dividerlo a metà con una lametta... ? :ahsisi:

paolino82 01-12-08 05:40 PM

mi pare che in un modeltribe ci sia uno guida che spiega bene..se no guarda sul forum col tasto search...:tunz6rh:

bizio 01-12-08 05:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da andrew59it (Messaggio 517603)
Oggi ci stavo pensando.... ma non si poteva fare uno stampo unico e poi dividerlo a metà con una lametta... ? :ahsisi:


si, ci si puo' provare....anzi,
anche sul tutorial della prochima lo fanno.su uno stampo piu' piccolo ma lo fanno

bizio 01-12-08 10:25 PM

10 allegato(i)
anche la seconda colata di gomma siliconica ha finito di solidificare.
ho aperto lo stampo ( meglio provare con il goldon... eh ahaha la vasellina :winker: . ho fatto un po' di fatica con la farina) ed ho estratto il modello.
ho pulito i gusci perchè c'era del residuo di pongo . Lo stampo è pronto.

Si prepara la resina.

bisogna mescolare in un recipiente i due componenti con un rapporto di 1:1 quindi in parti uguali. si mescola velocemente per 20 secondo e con una siringa si preleva la resina dal bicchiere e la si spinge nello stampo dal foro di colata (che avete scelto nel layout di colata).
quando lo stampo è pieno(la resina fuoriesce dai fori di sfogo) vi fermate e aspettate 30 minuti.
in questo caso non ho avuto bisogno di tenere i gusci uniti perchè erano uno sopra l'altro.

alla fine aprite lo stampo e come i bambini che aprono l'ovetto kinder cercate la sorpresa all'interno . :)

paolino82 01-12-08 10:33 PM

x esser la tua prima "clonata" mi sembra davvero un'ottimo risultato..bravo..
avresti potuto far di meglio ora che hai visto i passaggi?e se si in cosa?
bravo bravo

bizio 01-12-08 10:38 PM

8 allegato(i)
ecco il modello e il clone a confronto

noterete qualche bollicina d'aria che pero' si puo' stuccare ( se la bollicina è aperta perchè se non è superficiale non serve stuccare ovviamente..lo vedro' meglio dopo una mano di primer ,penso) ma soprattutto in un angolo manca un po' di resina come in un altro particolare appena sopra.. chissà perchè non ci è arrivata, forse dovevo mattere un foro di scarico...

bizio 01-12-08 10:47 PM

Quote:

Originariamente inviata da paolino82 (Messaggio 517775)
x esser la tua prima "clonata" mi sembra davvero un'ottimo risultato..bravo..
avresti potuto far di meglio ora che hai visto i passaggi?e se si in cosa?
bravo bravo


grazie Paolino :)

beh, sicuramente sarebbe meglio avere due gusci veramente a metà del modello. non è stato facilissimotirare fuori il il clone, perchè la parte vicino alle pedane è sottile e un po' si è piegata. nulla di che, torna a posto ma avevo paura di rimperla. invece per ilmodello no problem, è di ferro.
eppoi ho buttato via mezzo bicchiere di resina...non ho anbcora l'occhio delle dosi necessarie e preso dall'impazienza mi sono detto " faccio ad occhio, al momento non mi interessa fare economia" :)

pero' in effetti la prossima volta vorrei avere due valve perfettamente a metà. per questo pensavo di trovare un modo per mantenere il modello sospeso all'interno della scatola di lego mentre colo la prima volta la gomma.cosi' mi posso fermare a metà.
poi aspetto e colo anche la seconda parte. in questo modo non devo smantellare la scatola di lego e le valve mi vengono a metà quasi precisa

cosa ne dici ?

paolino82 01-12-08 10:55 PM

dico che...
che cacchio sono le valve?hihihih

no dai,penso che questo sia già un'ottimo risultato..anche xkè sei partito da 0,e quindi è stato tutto più difficile...xò il risultato sembra davvero buono..
si la pedana è il minimo..xò effettivamente nn so come si potrebbe tener il modello "sospeso" tra una metà e l'altra...
è questo che intendi?..dalla base della "camera" (chiamiamola così" vorresti aver un pò di spazio dal modello?:winker:

paolino82 01-12-08 11:03 PM

scarica modeltribe n°22-23
la somma guida :D
Modellismo.Net - La guida al mondo del modellismo

bizio 01-12-08 11:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da paolino82 (Messaggio 517789)
dico che...
che cacchio sono le valve?hihihih

è questo che intendi?..dalla base della "camera" (chiamiamola così" vorresti aver un pò di spazio dal modello?:winker:


ahah:rovatfl: valve = gusci..ma lo so che lo sai altrimenti non lo sapremmo, allora sallo:confuseds: vabbè è tardi..

si è corretto .vorrei ottenere quello, ma Mago Merlino non so se è di Buccinasco..ma magari Henry Potter lo trovo.... :D

paolino82 01-12-08 11:26 PM

studia che poi mi illumini :D

paolino82 02-12-08 04:38 PM

motociclante ti devo chiedere una cosa.
mi sono letto e stampato la guida che avevi fatto per modeltribe..
ti volevo chiedere,quanto tempo deve passare quando vai a metter il tappo alle 2 valve con dentro la resina affinchè si solidifichi?

bizio 06-12-08 07:21 PM

4 allegato(i)
Visto che il dremel me l'hanno fottuto in box quando hanno deciso di rubarmi la moto.....:mads: .....sono un attimo fermo sulla lavorazione della resina. vorrei infatti iutarmi con le fresette.

allora intanto modifico una parte di carene.
ho segnato le linee di taglio. ( non posso tenere le linee della Tamiya perchè sono un po' differenti e non si sposano con la linea del serbatoio).
cio' che mi interessa al momento è poter alloggiare il serbatoio per avere poi una visione d'insieme della moto , quindi non faro' un lavoro di fino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25 PM.