19-12-06, 05:40 PM
|
#121
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Scusa se mi intrometto e ti rompo le uova nel paniere.
Ma perchè vi ostinate ad usare il TS-13? E' rognoso da dare e non sai mai cosa può succedere. Io continuo a portare avanti la mia toria, e cioè non do mai il trasparente sopra le decal, una volta verniciato la scocca do il trasparente sulla vernice senza decal, quando è asciutto allora poso livrea e quant'altro di decal, dopo di che lucido il tutto con polish. Anche perchè il tutto sigillato sotto trasparente in realtà non è corretto, sono adesivi e quindi applicati sopra la vernice, e poi diventa una bella caramella.
Comunque con questo non voglio obbligare nessuno nel fare come faccio io, il mio è solo un consiglio.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
19-12-06, 06:07 PM
|
#122
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2006
residenza: Ancona
Messaggi: 57
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Quote:
Marcis (19-12-2006 04:40 p.m.):
. Io continuo a portare avanti la mia toria, e cioè non do mai il trasparente sopra le decal, una volta verniciato la scocca do il trasparente sulla vernice senza decal, quando è asciutto allora poso livrea e quant'altro di decal, dopo di che lucido il tutto con polish.
|
Quoto pienamente.......
Nella realta',non si usa lucido sopra gli sponsor.
|
|
|
19-12-06, 06:30 PM
|
#123
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Marcis sono completamente d'accordo con te.....ma a parte il discorso TS-13....come fai con il discorso ingiallimento e protezione delle decal nel tempo?
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
19-12-06, 07:23 PM
|
#124
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Dec 2006
residenza: Ancona
Messaggi: 57
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Quote:
ricciu (19-12-2006 05:30 p.m.):
Marcis sono completamente d'accordo con te.....ma a parte il discorso TS-13....come fai con il discorso ingiallimento e protezione delle decal nel tempo?
|
Scusate ma sono nuovo,e se mi posso intromettere,Le decals buone non ingialliscono mai.Cmq,onde evitare spiacevoli situazioni,usate il polish,il piu' fine che trovate,sopra tutto.Mano molto leggere per non intaccare le decals.Infatti il polishi rilascia un patina lucida che fa da un leggero sigillante per decals e allo stesso tempo rende molto piu' realistico il modello.
|
|
|
19-12-06, 07:45 PM
|
#125
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Quote:
ricciu (19-12-2006 05:30 p.m.):
Marcis sono completamente d'accordo con te.....ma a parte il discorso TS-13....come fai con il discorso ingiallimento e protezione delle decal nel tempo?
|
La risposta te l'ha data Flight, usando il polish la decal si protegge da sola, e soprattutto se sono decal di qualità non subiscono variazioni, ho dei modelli che hanno vent'anni e le decal bianche che sono quelle che possono subire ingiallimenti sembrano posate ieri, naturalmente bisogna avere riguardo nel conservare il modello mettendolo dentro una teca.
Anzi a tale proposito se già non lo sapete, si svelo il trucco di come sbiancare le decal ingiallite, naturalmente vale solo per le decal bianche, tipo le placche portanumero delle auto da rally.
Piazzate la decal sotto una luce al neon per tre giorni di fila, il risultato è sperimentato da me e funziona alla grande il giallognolo che si è depositato come per incanto sparisce.
Altro metodo meno dispendioso in fatto di corrente elettrica, è quello di piazzare la decal sul vetro della finestra con la parte stampata rivolta verso l'esterno, anche qui lasciate il tutto tre giorni o anche più, mi raccomando la decal non deve essere esposta alla luce diretta del sole.
Provare per credere.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
19-12-06, 07:56 PM
|
#126
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Ale, la tua osservazione sull'ordine di posa (colore, trasp, decals) è sacrosanta e condivisibile. Sono convinto che i tuoi modelli hanno tutte le decal a posto come appena messe ma a me in qualche caso sono ingiallite e in altri si sono staccate, anche per via di una conservazione dei modelli non proprio ottimale, per cui ho la necessità di utilizzare una protezione "passiva".
E poi oramai il ts13 l'ho comprato
@Richy: Il cuscinetto giallo corre lungo tutta la cintura che poggia sul sedile? Ho commesso l'genuità di fidarmi della lunghezza indicata sul foglio delle istruzioni!!
@Squeo: Grazie, ti rinnovo l'offerta fatta in precedenza
|
|
|
19-12-06, 08:18 PM
|
#127
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Ciao Ring, non sono tanto d'accordo sul fatto che ormai il TS-13 l'hai comprato, comunque oguno è libero di fare ciò che si sente. Non è per metterti paura o portare della sfiga, ma immagino che prima di dare il TS-13 farai delle prove.
Ti dico questo in quanto nel TS-13 non sempre c'è la quantità giusta di solvente, capita che risulta più aggressivo solo per le errate dosi, basta poco ma è sufficente a fare il disastro. Io ho smesso da anni per questo motivo, e poi ho trovato il mio trasparente che rispetto a Tamiya è decisamente superiore e costa la metà con il triplo di contenuto nella bombola.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
19-12-06, 09:24 PM
|
#128
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Marcis scusa ma per polish intendi i compound?
Essendo un minimo abrasivi non ti mangiano le decals?
Lo chiedo perche' sono ora nel momento della posa delle decals, se mi spieghi provo il metodo nn ts13, sarebbe ottimo specialmente per me che provengo da un disastro con quel trasparente
Grazie!
@Ring, grazie per l'offerta ma ho fatto una sfortunatissima prova con uno sverniciatore preso al brico e la delta e' defunta, avevo provato prima su un altro pezzo di plastica, ma si vede che era diversa...fatto sta che ha deformato irrimediabilmente la scocca
riprendero' un kit delta quando saro' piu' bravo perche' quell'auto merita veramente
|
|
|
20-12-06, 12:42 PM
|
#129
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Ciao Squeo, per lucidare sopra le decal niente compound, anche perchè come hai detto tu è abrasivo. Il compound va bene solo per lucidare la scocca verniciata, però funziona solo sulle vernici di Tamiya, nel mio caso non va bene in quanto uso le vernici di Tecnoral.
Per la lucidatura sopra le decal uso un semplicissimo Polish che si usa per l'auto vera, è della MA*FRA col nome CARLUX, mi pare cosi sui 5Euro o giù di li, è un polish liquido e non gratta, e rilascia una patina protettiva che rende la vernice molto brillante.
Sulla confezione c'è scritto: CERA EXTRALUCIDA DI FACILE APPLICAZIONE. CONTIENE POLARLITE PER UNA LUCENTEZZA SENZA PARI. ( dovrebbero pagarmi per avere fatto lo spot) Lo trovi nelle catene di autoaccessori della NORAUTO, ma credo sia facile da reperire in un qualsiasi negozio di autoaccessori ben fornito.
Ciao Pillos.
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
20-12-06, 02:23 PM
|
#130
|
|
Utente
Registrato dal: Aug 2006
Messaggi: 164
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Quote:
Marcis (20-12-2006 11:42 a.m.):
Ciao Squeo, per lucidare sopra le decal niente compound, anche perchè come hai detto tu è abrasivo. Il compound va bene solo per lucidare la scocca verniciata, però funziona solo sulle vernici di Tamiya, nel mio caso non va bene in quanto uso le vernici di Tecnoral.
Per la lucidatura sopra le decal uso un semplicissimo Polish che si usa per l'auto vera, è della MA*FRA col nome CARLUX, mi pare cosi sui 5Euro o giù di li, è un polish liquido e non gratta, e rilascia una patina protettiva che rende la vernice molto brillante.
Sulla confezione c'è scritto: CERA EXTRALUCIDA DI FACILE APPLICAZIONE. CONTIENE POLARLITE PER UNA LUCENTEZZA SENZA PARI. ( dovrebbero pagarmi per avere fatto lo spot) Lo trovi nelle catene di autoaccessori della NORAUTO, ma credo sia facile da reperire in un qualsiasi negozio di autoaccessori ben fornito.
Ciao Pillos.
|
Pensi che il wax Tamiya possa svolgere la stessa funzione del tuo Polish?
|
|
|
20-12-06, 02:27 PM
|
#131
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,530
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
[quote]Marcis (20-12-2006 11:42 a.m.):
Ciao Squeo, per lucidare sopra le decal niente compound, anche perchè come hai detto tu è abrasivo. Il compound va bene solo per lucidare la scocca verniciata, però funziona solo sulle vernici di Tamiya, nel mio caso non va bene in quanto uso le vernici di Tecnoral.
Ciao Marcis, faccio una puntualizzazione sui compound.
Io li ho provati sia sulle vernici Tecnoral, sia sulle ItaIdeal, sia sulle Dupli e funzionano alla grande.
Vanno applicati nella corretta sequenza, Coarse Fine Finish, e vedrai che risultati.
|
|
|
20-12-06, 02:45 PM
|
#132
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
[quote] Richy78 (20-12-2006 01:27 p.m.):
Quote:
Marcis (20-12-2006 11:42 a.m.):
Ciao Squeo, per lucidare sopra le decal niente compound, anche perchè come hai detto tu è abrasivo. Il compound va bene solo per lucidare la scocca verniciata, però funziona solo sulle vernici di Tamiya, nel mio caso non va bene in quanto uso le vernici di Tecnoral.
Ciao Marcis, faccio una puntualizzazione sui compound.
Io li ho provati sia sulle vernici Tecnoral, sia sulle ItaIdeal, sia sulle Dupli e funzionano alla grande.
Vanno applicati nella corretta sequenza, Coarse Fine Finish, e vedrai che risultati.
|
Ciao Richy78, ok sarà che a me non piace gran che ed è per questo che uso altro. Il problema è che usare il compound sulle decal che non sono sotto trasparente si rischia di sbiadire in quanto il compound gratta troppo.
Ciao Pillos
__________________
Ciao da Pillos.Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare. 
|
|
|
20-12-06, 02:54 PM
|
#133
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,530
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Marcis hai ragione, il compound anche il Finish è comunque abrasivo per cui è sconsigliato sulle decal.
In questi giorni mi dovrebbe arrivare la cera "The Last Detail" che usa Kustov (Italianhorses) la provo e ti so dire come funziona, ne parlano come di un prodotto miracoloso...
|
|
|
20-12-06, 03:04 PM
|
#134
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,102
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
l'ho presa pure io...ma le cose in comune con i lavori di Custov finiscono lì.... :-(
A proposito,nel pannello del cofano motore della NSX non ho dato il trasparente,solo il wax tamiya.L'efetto è buono,ma preferivo un po più lucido.Forse col Polish x auto che dice Pillos avrei avuto un risultato più "lucente"...
|
|
|
20-12-06, 05:04 PM
|
#135
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Re:[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa
Pure io concordo con Marcis per la verniciatura, colore + trasparente e poi decals e lucidata.
Mi pare più realistico, in fondo le decals, si sono molto lucide nella realtà, ma, soprattutto per le auto da rally e Gt, sono posate sopra il trasparente della carrozzeria.
Io uso una cera da carrozziere che si da spray (tipo spray per innaffiare le piante in casa) e poi passo un panno in microfibra per lucidare.
E' la stessa cera che uso per lucidare la macchina e la moto.,
Il risultato è ottimo, rilascia una patina protettiva..
La cera si chiama MAXOLEN CH35500. Costo 12€. Molto valida.
|
|
|
| Strumenti della discussione |
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:12 PM.
| |