17-10-06, 02:54 PM
|
#121
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Dopo un po di lavori per eliminare il primer di alcuni giorni fa ho verniciato la scocca.
Purtroppo la stanza dove lavoro non e' luminosa e mi devo aiutare con una luce che uso anche per lavorare, spero si apprezzi la verniciatura, non mi sembra malaccio
|
|
|
17-10-06, 02:54 PM
|
#122
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
...
|
|
|
17-10-06, 02:56 PM
|
#123
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
...
|
|
|
17-10-06, 02:58 PM
|
#124
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,511
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Mi sembra un po' granulosa, non e' che per caso stai spruzzandola con una pressione un po' alta?
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-10-06, 04:03 PM
|
#125
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
vado di bonza non saprei,
ora faccio una foto alla luce del sole cosi' si vede meglio 5 min e torno
edit: argh come e' difficile fotografare questo colore senza bruciarlo..
Model hai ragione questa verniciatura e' strana, cmq dal vivo non e' cosi' orrenda come viene in foto.
da cosa puo' dipendere? ormai lo chiedo per il prox modello perche' questa la lascio cosi', ma e' possibile che abbia dato troppe mani?
|
|
|
17-10-06, 04:37 PM
|
#126
|
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,511
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Per un buon risultato le mani devono essere sempre leggere e lasciare tra l'una e l'altra un lasso di tempo per farle asciugare, tra una passata e l'altra se si vedono imperfezioni si puo' dare una carteggiatina. Puoi provare a lasciarla asciugare bene, dargli una carteggiatina con la carta seppia da 1000 o 1200, pulisci bene e poi dagli una passata finale leggera.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-10-06, 05:15 PM
|
#127
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
A me sembra un problema di distanza. Se vernici da troppo lontano, il colore arriva troppo nebulizzato con il risultato che aggrappa male e ti fa una sorta di buccia, che poi non è nemmeno buccia è un qualcosa di rugoso.
Può essere anche un problema di pittura. Cosa usi? Io ho alcune bombolette prese al brico che mi fanno questo simpatico scherzetto, sia che vernicio da lontano che da vicino.
Cmq è solo una questione di mano e abitudine, più ne fai più si migliora. Puoi cmq provare come ha scritto model a cartare con 1200 sotto l'acqua e provare a dare un'altra mano a distanza più ravvicinata.
|
|
|
17-10-06, 06:14 PM
|
#128
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
prima di tutto vi voglio ringraziare, a volte viene voglia di prendere e mettere tutto nel cassetto per passare ad altro, ma grazie a questo wip e il vostro aiuto proseguo 
Ho gia carteggiato con una 1000 sotto l'acqua l'ho messa ad asciugare, stasera riprovo.
Di sicuro e' come dici tu Cooper, il problema e' che a te lo fa con le bonze scaciose del brico a me con le tamiya...
Pensando a come passo la vernice, mi sa che sto un po troppo distante e non premo a fondo, forse la vernice arriva senza troppa pressione e crea questa porosita'.
Stasera provo a fare meno passate ma un po piu' decise e piu' vicino.
|
|
|
17-10-06, 06:37 PM
|
#129
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Squeo, fai attenzione con le bonze tamiya, è facile andare troppo vicino e con troppa pressione.
Quando vado troppo vicino si formano sempre bollicine di gas e accumuli di vernice, se vado da troppo lontano hai una superfice rugosa come quella che hai avuto tu.
Gionc mi ha suggerito si scaldare la bomboletta a 40-45° per un massimo 10 minuti prima di usarla e di agitare per bene, circa un minuto. Il risultato dovrebbe essere migliore ma ancora non ho provato.
|
|
|
17-10-06, 06:51 PM
|
#130
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2006
Messaggi: 95
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
In pratica ha quasi lo stesso problema con la mia Sky!
|
|
|
17-10-06, 06:52 PM
|
#131
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
grazie ring, stasera provo...bagno maria e shackerare!
|
|
|
17-10-06, 07:09 PM
|
#132
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,392
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Attenti tutti e 3
il fatto di scaldare la bonza aiuta molto a far uscire il colore, esce più uniforme ma la bonza finisce anche in fretta: attenti quindi alle colature, dovete essere sicuri di avere un decente strato di aggrappaggio sotto e che gli strati precedenti siano bene asciutti: un'oretta circa per le mani leggere (mistcoat, ogni mano non dovrebbe coprire completamente) e meglio un giorno per le wetcoat, sempre mettendo il modello subito in una scatola con stuzzicadenti sotto il coperchio. Aspettare una settimana a lucidare.
TS13: se seguite il metodo di lavoro e lavorate con colori compatibili (tamiya sotto) non avrete problemi: qui il segreto è stare leggeri e non arrivare mai ad una wetcoat, alla terza quarta mano (sempre intervallate da asciugatura) aspettare una settimana e lucidare.
X chi ha il TS26 1 occhio di riguardo, è una rogna, ma lucidissimo se dato correttamente.
|
|
|
17-10-06, 07:35 PM
|
#133
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,524
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
X chi ha il TS26 1 occhio di riguardo, è una rogna, ma lucidissimo se dato correttamente.[/quote]
dimmi un pò visto che lo uso anch'io, forse nn so tutti i trucchi del caso............
|
|
|
17-10-06, 07:44 PM
|
#134
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,392
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Quote:
colin mcrae (17-10-2006 06:35 p.m.):
X chi ha il TS26 1 occhio di riguardo, è una rogna, ma lucidissimo se dato correttamente.
|
dimmi un pò visto che lo uso anch'io, forse nn so tutti i trucchi del caso............[/quote]
Niente, Colin solo l'ho trovato più sensibile degli altri colori al TS13, nonchè l'unico che mi abbia dato problemi di mascheratura, restituendo la tessitura del nastro sebbene fosse asciutto (probabilmente impiega pù tempo o non raggiunge la stessa durezza)
|
|
|
20-10-06, 11:28 PM
|
#135
|
|
Utente
Registrato dal: Sep 2006
residenza: Lucca
Messaggi: 134
|
Re:[AUTO] Lancia Super Delta 1992 - Hasegawa
Un po di aggiornamenti in particolare la verniciatura.
Ho seguito i vostri consigli, scaldato e agitato per bene la bonza, e' tutta un'altra musica, si stende molto meglio e non diventa granulosa...
peccato che mi ci sono andati un po di pulviscoli sul cofano speriamo di poterli togliere dopo senno' amen, non la posso piu' vede sta scocca c'ho finito una bonza sopra, cmq il risultato mi piace abbastanza
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58 AM.
| |