Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 04-12-06, 04:43 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

ragazzi in attesa di qualche fotina volevo chiedervi:
stamattina ho dato il Model Master Metalizer alluminio sulla marmitta..ad aerografo fantastico da dare...ma è necessario dare un nero lucido come fondo come per gli alcladd??io l'ho dato sul primer bianco tamiya...è venuto bene e ne sono soddisfatto ma penso che con il nero lucido come fondo magari ha una resa ancora migliore e piu lucente....magari lo stesso discorso vale per tutti i metallizzati...voi che ne dite..?
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-06, 06:23 PM   #107
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,496
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

I metalizer Model Master non necessitano del fondo nero ma non sono come gli Alclad quindi fai attenzione a maneggiare il pezzo verniciato o lascierai le impronte

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-08, 07:32 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

riporto su il topic ormai disperso nei meandri del forum..
a breve nuovi aggiornamenti della vespetta in via di conclusione...è diventata un'odissea...
sciaooo
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-02-08, 07:32 PM   #109
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

riporto su il topic ormai disperso nei meandri del forum..
a breve nuovi aggiornamenti della vespetta in via di conclusione...è diventata un'odissea...
sciaooo
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-08, 12:50 AM   #110
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

Bellissimo lavoro Superteo!
Se ti interessa il sebatoio della Primavera parte da dietro la tasca portaoggetti ed arriva fino al perno di aggancio della sella all'estremità posteriore...
Sotto è svasato verso l'angolo post sx (guardando nel senso di marcia) per alloggiare la testa dell'ammortizzatore posteriore.
Complimenti ancora!
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-08, 12:50 AM   #111
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2008
Messaggi: 96
chinello è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

Bellissimo lavoro Superteo!
Se ti interessa il sebatoio della Primavera parte da dietro la tasca portaoggetti ed arriva fino al perno di aggancio della sella all'estremità posteriore...
Sotto è svasato verso l'angolo post sx (guardando nel senso di marcia) per alloggiare la testa dell'ammortizzatore posteriore.
Complimenti ancora!
chinello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-08, 04:13 PM   #112
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

grazie chinello.il serbatoio l'ho già fatto e verniciato...a presto con le foto...
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-08, 04:13 PM   #113
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA

grazie chinello.il serbatoio l'ho già fatto e verniciato...a presto con le foto...
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-10, 03:03 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito

Eccomi qui a riesumare questo wip con qualche foto di come avevo lasciato i lavori. Per la ripartenza modellistica ho deciso di riprendere proprio dalla vespetta...
una foto del gruppo scocca quasi pronto per la verniciatura:



dettaglio del posteriore..con i fori per mettere la targa e simulata la giunzione delle 'conghiglie' dx e sx che formano la scocca con striscia di plasticard:



idem con il plasticard sul canale centrale:



uno sguardo sotto dove sono pronti i fori per la piastra della leva del freno post. e per il cavalletto.la bande orizzontali in rilievo sono aggiunte sempre con plasticard.



dettaglio della battuta del cofano motore:



uno sguardo all'interno:



passiamo al serbatoio:



e nella sua sede:



il piselletto sotto è il rubinetto della benzina a cui andranno collegati due cavi: uno per l'azionamento da parte del conducente e l'altro per alimentare il carburatore.
ora la marmitta anch'essa verniciata da lumeggiare e sporcare un po:


dettaglio delle saldature blande con vinavil:



passiamo all'ammortizzatore finito (anch'esso da sporcare,lumeggiare un pò come tutti i pezzi che vedete nelle foto).



passiamo alla sella di cui non sono troppo convinto, l'ho ricoperta con un tessuto tipo scamosciato con entrambi i versi ma la grana è decisamente troppo grossa e il colore (la vespa sarà rossa) non mi convince..forse la rifarò con simil pelle nera..le fibiette per il 'laccio' sono in alluminio, il rivetto una punta di spillo e la vite da orologeria.





una visione d'insieme del blocco motore e altri pezzetti tutti piu o meno rivisitati in alcuni dettagli, fori ecc..


dettaglio di uno dei 2 mozzi in cui ho fatto la sede per i "copri-perniruota" non presenti in foto ma già realizzati..



leva del freno posteriore (manca il perno). il piselletto nero è invece la guarnizione di gomma che porta i cavi al vano motore.






da ultimo il gruppo manubrio. tolte le leve che ho ricostruito, ho svuotato e rimodellato per intero tutta la parte inferiore che accoglierà qualche cablaggio essenziale e i semimanubri..





per ora è tutto..il lavoro che manca da fare non è molto per lo più di assemblaggio e aggiunti tutti i particolari tipo viti rivetti cavi, staffette perni ecc già pronti da tempo.

alla prossima!!

Ultima modifica di superteo; 24-10-10 a 06:27 PM
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-10, 05:05 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito

un piccolo up del gruppo motore con un lavaggio (nero vallejo) e un po di drybrush con alluminio humbrol.ho aggiunto le teste dei dadi esagonali al coprivolano, montato la cuffia cilindro, la marmitta e il tamburo..mancano le teste dei dadi sulla cuffia, collegare quei due cavi con quel cosetto nero (autocostruito) e montare ruota,altri cablaggi,l'ammortizzatore..ho esagerato con lo 'sporcaggio' secondo voi?è pur sempre una vespa ehehe....
a voi le foto (a confronto con un motore vero per capire come sto procedendo).
quel 'coso' nero che ho citato a cui sono collegati i due cablaggi l'ho fatto piu piccolo di come sembra dal vero perchè su altre foto che ho è per l'appunto piu piccolo, inoltre per non avere problemi di spazio nel sotto-scocca penso di lasciarlo cosi)
alla prossima!






Ultima modifica di superteo; 01-11-10 a 05:07 PM
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-10, 09:28 PM   #116
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Bella. Quel "coso" nero è la bobina dell'accensione e l'hai fatta decisamente troppo piccola. Il serbatoio originale è un po' più tondeggiante e lungo, ma tanto dall'esterno non si vedrà... Poi sul volano dovresti mettere un coperchietto nero che copre la feritoia dalla quale si regolano le puntine platinate. Un'altra cosa: la pedivella dell'avviamento non c'è??? Per il resto mi pare tu stia procedendo benone...

Ultima modifica di scapin; 01-11-10 a 09:36 PM
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 01:21 AM   #117
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito

ciao! la pedivella si cè è finita ma va montata in secondo momento..per la bobina si mi hai convinto credo che a questo punto la rifarò: qualcuno sa mica dove vanno a finire i due cablaggi che partono per l'appunto da lei?il "copri feritoia per le puntine platinate" ormai credo che lo salterò perchè è già tutto chiuso quello che ho fatto e non vorrei scollare e fare danni...il serbatoio invece ho preso spunto da questo ma non mi sono ammattito piu di tanto proprio perchè alla fine nn si vedrà...come molto di quello che ho ricostruito ma tantè...





gli altri che fanno leggono e basta?ehehehe a presto con aggiornamenti piu interessanti!
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-10, 09:38 AM   #118
Utente Senior
 
L'avatar di scapin
 
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
scapin diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Un cavo va ad attaccarsi alla pipetta della candela, l'altro, dietro al volano, si collega al cosiddetto "campo magnetico", cioè alla parte fissa del volano.
Icone allegate
[MOTO] VESPA 125 PRIMAVERA-gdscf0007.jpg  
scapin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-11, 11:31 PM   #119
Utente Junior
 
L'avatar di lore992
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 20
lore992 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ale Visualizza il messaggio
...sei proprio "giovine", la marmitta Proma era un must negli anni passati, quando i giovani scorrazzavano con vespe 50 elaborate, ciao piaggio, califfoni etc etc....
praticamente si tratta di una marmitta che non aumenta le prestazioni, ma fa un casino della madonna!
ciao ciao
e qui ti sbagli di grande...la proma è una simil-espansione( l'anno scorso la proma l'ha rimessa in commercio dato la grande richiesta), è la miglior banana! e viene chiamata simil-espansione perchè senza essere un'espansione ti fa raggiungere prestazioni molto buone...
ne ho montate diverse in api e vespe fidati che rendono eccome...poi il casino che fanno è sublime..
lore992 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203