02-10-25, 11:41 AM
|
#61
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,067
|
Mimmo, te ciai le manine d'oro...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
02-10-25, 02:59 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 128
|
Bel lavoro complimenti 👍
|
|
|
02-10-25, 09:55 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,618
|
Bene ragazzi, vi ringrazio tutti per gli apprezzamenti!!!
Come dicevo è arrivato il momento degli scarichi. Qui intanto ci sono due difficoltà iniziali, la prima è che presentano bave di fusione piuttosto accentuate e in posti non facilmente accessibili col rischio di spianare tutto ,a parte poi il fatto che erano veramente sporchi. La seconda difficoltà è nell’identificazione dei pezzi che sono in alcuni casi piuttosto simili e le istruzioni non sono chiarissime. Detto questo,ho migliorato l’adesione tra i vari pezzi, cioè tra i cilindri e collettori stessi e tra questi ultimi e l’ultima parte degli scarichi, bucando e infilando un filo di rame, perché al contrario non credo proprio che l’incollaggio sarebbe stato efficace, considerando l’esiguità del pezzettino maschio che andrebbe dentro la femmina. Comunque, alla fine, con difficoltà, sono riuscita a raggiungere il risultato. L’ultima parte che è stata già provata,presentava meno difficoltà ma verrà messa dopo per evitare che possa eventualmente ostacolarmi nei successivi lavori.
  
|
|
|
03-10-25, 04:22 AM
|
#64
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,067
|
"Sono riuscita...", Mimmo, niente niente hai deciso di fare outing...  ?
A parte le pirlate, gran lavoro con gli scarichi, as always.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
03-10-25, 08:27 AM
|
#65
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 128
|
Ma i modelli MFH sono così complicati? Cioè, ti danno un bustone con un sacco di pezzi e ti dicono : "tiè cercateli" ?
|
|
|
03-10-25, 10:55 AM
|
#66
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 505
|
Sì sono così Marco. Anche io prima di prendere il primo pensavo si montassero quasi da soli.. invece è proprio il contrario.. poi chiaro l'effetto finale è notevole.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
03-10-25, 11:13 AM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,048
|
Quote:
Originariamente inviata da Marcoice
Ma i modelli MFH sono così complicati? Cioè, ti danno un bustone con un sacco di pezzi e ti dicono : "tiè cercateli" ?
|
Già quando apri lo scatolone(parlo di un 1/12),capisci a cosa andrai incontro... 
La parte inferiore ,sul fondo della scatola,ci sono i pezzi in metallo bianco,che sono davvero tanti,imbustati e spiaccicati con nastro adesivo...
Il che comporta di trovarsi con braccetti sospensione,tiranti,tubi rollbar,barre stabilizzatrici ecc...piuttosto piegati...ricurvi....
Sono kit difficili,ti fanno sputare sangue...ma poi il risultato,una volta terminato il modellino,è sicuramente di un livello notevole,come dettaglio,come materiali usati e forniti nella scatola.
Comportano comunque,secondo me,un certo impegno ad "aggiungere" cose per integrare il contenuto del kit.
Ad oggi,kit 1/12 nuovissimi come la MP4/4 Meng,o la Lotus 99T Beemax,senza aggiunte di after market ,sono inferiori ai kit Hiro....
Però sicuramente costano di meno....
|
|
|
03-10-25, 03:59 PM
|
#68
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 128
|
Non pensavo, potrebbe diventare snervante fare un modello alla ricerca dei pezzi, io che di pazienza non ne ho molta impazzirei.
Per esempio i vecchi kit tamiya 1:12 erano piuttosto scarni, ma è anche vero che con i kit di super dettaglio top studio hai un risultato finale che è anche superiore ad 1:8 base e a prezzo eguagli un 1:12 mfh. Quello che mi attira è che la mfh fa modelli di F1 che altre case non fanno, però così me la "fanno scendere".
Pensavo fosse tutto imbustato ed etichettato cavoli, è roba da professionisti
|
|
|
03-10-25, 06:01 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,048
|
i discorsi sono ampi...
Se mai se ne può parlare in un topic apposito.
Vedo che qui nel forum,qua e là,c'è chi li monta.
Sono comunque kit semi-artigianali,tiratura limitata....unici nel suo genere...al momento.
E' il classico prendere o lasciare....
|
|
|
03-10-25, 06:24 PM
|
#70
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 128
|
Assolutamente, una volta finito questo darà ancora più valore al lavoro di Mral che sicuramente verrà fuori un gioiello
|
|
|
03-10-25, 06:59 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,618
|
Paolo magari più in là ci penso ma per il momento resto legato a una frase attribuita all’Avvocato (ma probabilmente non l’ha mai detta) e cioè: la Juventus (nel mio caso il Milan) è la mia seconda più grande passione ma a notevole distanza dalla prima 🤪
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
03-10-25, 07:07 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,618
|
Marco ti ha spiegato tutto molto bene Sandro.Intanto, come diceva,i pezzi sono spesso storti poi devi andare a fare una pesca miracolosa perché non ci sono indicazioni e sono ammassati in 5-6 bustine poi ancora li devi ripulire bene perché spesso sono parecchio sporchi e pieni si bave di fusione. Il fitting non è ottimale e poi devi aggiungere tutta una serie di cose come minimo centinaia di rivetti (se compri quelli MFH originali, tanto vale che ti compri una Ferrari vera) e poi ancora cavi fili cablaggi vari te li devi andare a vedere perché le istruzioni sono molto deficitarie da questo punto di vista. Però una volta realizzato secondo me, non c’è paragone con nessun altro kit. Il metallo ha un fascino che la plastica non avrà mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Ieri, 08:34 AM
|
#73
|
Utente
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 128
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Marco ti ha spiegato tutto molto bene Sandro.Intanto, come diceva,i pezzi sono spesso storti poi devi andare a fare una pesca miracolosa perché non ci sono indicazioni e sono ammassati in 5-6 bustine poi ancora li devi ripulire bene perché spesso sono parecchio sporchi e pieni si bave di fusione. Il fitting non è ottimale e poi devi aggiungere tutta una serie di cose come minimo centinaia di rivetti (se compri quelli MFH originali, tanto vale che ti compri una Ferrari vera) e poi ancora cavi fili cablaggi vari te li devi andare a vedere perché le istruzioni sono molto deficitarie da questo punto di vista. Però una volta realizzato secondo me, non c’è paragone con nessun altro kit. Il metallo ha un fascino che la plastica non avrà mai
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Assolutamente d'accordo con te, nelle giuste quantità e qualità il metallo ha un plus rispetto alla plastica.
Io finita la 312T4 ho in mente di fare un 1:12 per """""defaticamento""""" ma a sentirvi credo che sia più quella che sto facendo un defaticamento piuttosto che un 1:12 Mfh.
Ci sarà comunque tempo per pensarci, detto questo non voglio intasarti il wip di argomenti non inerenti al modello che stai facendo, buon lavoro 😎
|
|
|
Ieri, 03:32 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,618
|
Marco, lungi da me l’idea di volerti scoraggiare, ho solo detto che i kit MFH non sono semplici ma tu stai facendo un ottimo lavoro sulla T  e quindi credo siano assolutamente alla tua portata. Semplicemente non c’è da prenderli sottogamba e farli in scioltezza, ma di certo non sono solo per una ristretta élite di modellisti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
oggi, 06:13 AM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,509
|
Mi son guardato il wip tutto ad un fiato.
Sei un maestro!
Inviato con il mio SM-F731B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:14 AM.
| |