Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-09-25, 01:49 PM   #31
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito

Ed ecco le foto
Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109718.651813.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109724.456871.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109729.764446.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109734.668738.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109739.962311.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109745.793125.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109751.044771.jpgFerrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758109757.486661.jpg
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-25, 01:57 PM   #32
Utente
 
L'avatar di SEJO WRC
 
Registrato dal: Sep 2013
Messaggi: 195
SEJO WRC è un newbie...
predefinito

Spettacolare...cosa usi per fare i lavaggi? Io uso il Tamiya Panel line, ma sembra quasi che dopo qualche ora si sia "asciugato" e non lascia quasi traccia..
SEJO WRC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-25, 03:08 PM   #33
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 135
Marcoice è un newbie...
predefinito

Bel lavoro, che colore è quello del caambio?
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-25, 03:27 PM   #34
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,806
zaphod è un newbie...
predefinito

ottimo lavoro con i lavaggi Mimmo!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-25, 10:53 PM   #35
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,890
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Ottimo lavoro. Il cambio, però, risalta di più. L'Alluminio del blocco motore è visivamente più freddo.


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 11:27 AM   #36
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito

Bene ragazzi, grazie a tutti!

Sejo: per i lavaggi ho utilizzato colore ad olio nero diluito. Qualche volta utilizzo pure io il Panel line Tamiya, adesso non ricordo bene ma forse ci vogliono più passate.

Marco: il colore è una miscela di pale Gold Alclad più alluminium AK.

Ivan: sì hai ragione, probabilmente sul cambio ho insistito un po’ di più con i lavaggi mentre sull’alluminio avevo paura di sporcare troppo. In ogni caso, quando completerò il motore, vedrò se è il caso di fare un ulteriore lavaggio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 01:31 PM   #37
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,078
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Devo riconoscere che "lavato" è molto più realistico...
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-09-25, 11:07 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12

Sì Paolo, sicuramente!!

E adesso un po’ di piping. Purtroppo i tubicini dell’iniezione in silicone risultano un po’ grossetti. Gli originali erano da millimetri uno e venticinque e le istruzioni dicevano di stirarli fino a raggiungimento di un diametro da sette decimi di mm, il che mi è stato impossibile per quanto li abbia tirati a lungo. Sono riuscito a portarli a nove decimi di mm. ma non di meno. Fortunatamente una volta calettato il motore non si vedranno più di tanto.
Icone allegate
Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758229616.437059.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758229635.228267.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758229641.891196.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758229664.419157.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758229669.864745.jpg  

Ultima modifica di mral57; 18-09-25 a 11:13 PM
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-25, 07:27 AM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12

A questo punto il motore, al netto di qualche cavetto da aggiungere, è completato.
Ho anche cominciato la pulizia degli scarichi che è davvero una seccatura per la presenza di linea di fusione in posizioni complicate e di buchi da stuccare.
Icone allegate
Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432378.769466.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432385.180426.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432390.571938.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432396.665438.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432401.637518.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432406.697376.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432412.223385.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432418.516476.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758432428.601413.jpg  

mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-25, 05:09 PM   #40
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,078
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

È colpa delle foto o i cornetti di aspirazione non sono tutti perfettamente allineati?
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-25, 09:05 PM   #41
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12

Non saprei Paolo in realtà forse la foto accentua un po’, perché dal vivo non riesco a notare grossi disallineamenti tranne per uno, forse ma molto forse due. Probabilmente è dovuto al fatto che ho maneggiato abbastanza questo motore per cercare di inserirlo nella vasca che lo accoglie e forse qualche cornetto si è spostato un po’. Ci sono alcuni pezzi intermedi che devono combaciare perfettamente tra di loro e ti assicuro che è un’impresa davvero ardua. Comunque grazie, quando tutto è pronto, controllerò meglio ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-25, 02:09 PM   #42
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,078
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Figurati Mimmo, è il famoso pelo nell'uovo, io già così sarei al settimo cielo...
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-25, 06:36 PM   #43
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12

Ho accoppiato il cambio al blocco motore e soprattutto sono riuscito ad allineare i fori delle varie parti,inserendo nella vasca il motore stesso, operazione veramente complicata. Ed adesso si che qualche cornetto si è spostato
Icone allegate
Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558938.217113.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558943.952783.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558950.245164.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558956.493063.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558965.477187.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558970.992958.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758558980.460154.jpg  
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-25, 11:12 AM   #44
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,622
mral57 è un newbie...
predefinito Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12

Ho preparato il roll bar con i relativi serbatoi e montato il tutto
Icone allegate
Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758791501.933948.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758791514.666617.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758791525.576807.jpg  

Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758791532.874013.jpg   Ferrari 312 F1 1967 MFH 1:12-image1758791537.730280.jpg  
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-25, 11:15 PM   #45
Utente
 
L'avatar di Marcoice
 
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 135
Marcoice è un newbie...
predefinito

Ciao Mral, grazie dell'informazione del colore e bel lavoro, però io non lascerei i tromboncini pieni, anche se sopra ci andranno le retine io il dettaglio all'interno del tromboncino lo farei.. o forandolo in modo che resti vuoto allinterno o replicando sul pieno le "farfalle", però questa è una mia visione
Marcoice non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Centauria Ferrari La ferrari 1:8 Walter1977 Statico - Kits, Info e Varie 1 27-02-18 09:31 PM
tamiya 1/24 ferrari enzo ferrari f 40 fabi0.76 Statico Showroom 15 05-05-15 11:15 PM
Ferrari F1-90 Hasegawa 1:24 (in realtà Ferrari 640 F1-89 late version) brenno1 Statico Work in Progress 19 07-05-14 05:01 PM
colori per ferrari enzo ferrari (mod.revell) IVANO.TORNATORE Statico - Kits, Info e Varie 2 09-11-08 12:07 PM
Kit Ferrari nei Ferrari store dune1973 Statico - Kits, Info e Varie 0 24-07-06 03:42 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:13 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203