Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-07-25, 01:16 AM   #16
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze Visualizza il messaggio
Solitamente i figurini di tamiya sono raccapriccianti....

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Si infatti è probabile che finisca nel cassetto degli avanzi

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-07-25, 06:03 PM   #17
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Veloce prova a secco di quasi tutte le parti,giusto per capire se montano assieme.sembra che torni quasi tutto.
Praticamente a parte gli attrezzi ed i cingoli di ricambio viene tutto colorato con la mimetica,per cui sto procedendo ad installare tutte le parti esterne.l'interno della torretta è piuttosto scarno,gli darò una pitturata veloce giusto per non sentirmi in colpa :-))
Comunque,belli sti carri.(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-266045800.jpg(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-2136427591.jpg(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-2052789390.jpg

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-25, 10:56 PM   #18
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Help

Nel kit viene fornita una piccola retina sintetica che già mentre la applicavo mi dava dei dubbi.
Ho provato a passarci il primer e viene uno schifo.
Ora le istruzioni darebbero solo quei due trapezi come punti da rivestire con la retina,mentre da un po' di foto su internet vedo che anche le altre bocche di aerazione erano coperte.
Vorrei un consiglio sul fatto di applicare la retina anche sulle altre aperture ed uno su come fissarla in moto che con la vernice non dia questo effetto.
Ah ho usato del vinavil diluito.(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-1914979281.jpg(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-1046350162.jpg

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-25, 04:23 PM   #19
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Quel 332 è il modello di quello reale al Fort Knox museum in kentuky
quindi le ricerche fotografiche le devi fare solo sul 332 della 5 Compagnia
o tramite libri o tramite internet
per quanto riguarda quella retina che hai incollato dovresti fare delle foto piu dettagliate per capire dove è il problema
io avrei usato la ciano per incollarla non il vinavil
o altrimenti trova un altra rete in metallo che forse è meglio
domanda
hai gia fissato le ruote o sono montate provvisoriamente?
io le vernicerei a parte
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-25, 07:54 PM   #20
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONIPESETA Visualizza il messaggio
Quel 332 è il modello di quello reale al Fort Knox museum in kentuky

quindi le ricerche fotografiche le devi fare solo sul 332 della 5 Compagnia

o tramite libri o tramite internet

per quanto riguarda quella retina che hai incollato dovresti fare delle foto piu dettagliate per capire dove è il problema

io avrei usato la ciano per incollarla non il vinavil

o altrimenti trova un altra rete in metallo che forse è meglio

domanda

hai gia fissato le ruote o sono montate provvisoriamente?

io le vernicerei a parte
Devo ricontrollare un po' di immagini e poi vedo allora.
Comunque ho provato a realizzare le coperture per le altre aperture e ho messo una goccia quasi invisibile di colla ed il risultato è molto diverso..credo di aver esagerato con le quantità.appena riesco provo a rimuovere le vecchie e rifarle da capo.
Per l'assemblaggio ho chiuso solo le due scocche principali e la torretta,tutto il resto è da fissare dopo la verniciatura.


Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-25, 08:17 PM   #21
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Purtroppo non sono un grande ricercatore storico ma ho trovato un walkaround proprio del 332 e dalle immagini si vede che le aperture sono tutte grigliate ma non ci sono i trapezi.per questo procedo come pensavo solo con le retine.
Questo è il meglio che riesco a fare purtroppo.
in più su questo ci sono solo pochi cingoli di scorta agganciati e per giunta hanno la mimetica anche loro e non come indicato nel kit...che confusione:-))(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-1614071.jpg

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
Allegato 450896

Ultima modifica di sdrelli; 01-08-25 a 08:30 PM
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 12:40 PM   #22
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Vai avanti spedito finché non arrivi al momento del primer
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 02:08 PM   #23
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Dato primer e mano leggera del colore di fondo.
Mi pare tutto abbastanza apposto...
Per questo modello ho acquistato i colori acrilici tamiya e mi mangio un po' le mani per essere arrivato un po' in ritardo...quasi mezza boccetta e mai un'intasatura dell'aerografo! Prima volta in assoluto,vanno davvero bene.mi sa che devo rimpolpare un po' il magazzino.
Per quanto riguarda il modello devo montare un paio di cosette poi procedo alla progettazione della mimetica.
Pensavo di usare una matita molto leggera e provare a disegnare la livrea,ho visto farlo in giro e ho detto vediamo.(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-1522885634.jpg(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-2015902896.jpg(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35-698673461.jpg

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 04:18 PM   #24
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

prima di partire con la mimetica dovresti schiarire un po' quel giallo nelle zone centrali di ogni pannello
altrimenti ti viene tutto di un tono....
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 05:00 PM   #25
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TONIPESETA Visualizza il messaggio
prima di partire con la mimetica dovresti schiarire un po' quel giallo nelle zone centrali di ogni pannello

altrimenti ti viene tutto di un tono....
Dici che posso usare il giallo con una punta di bianco magari?


Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 06:28 PM   #26
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

si è proprio quello che intendevo .
magari fai delle prove prima su dei pezzi di scarto
forse anche più di una punta di bianco
piu il giallo base che hai usato
duse 0.3/0.4

io di solito do una mano di rosso/ marrone scuro prima del colore di base
che mi serve dopo per fare delle piccole scrostature sui pezzi in rilievo
ma questa è solo un suggerimento
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 07:30 PM   #27
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 235
sdrelli è un newbie...
predefinito

Grazie dei consigli.
No diciamo che qui voglio andare sul sicuro essendo la prima volta non sono ancora al livello di invecchiamento seri,devo imparare ancora tanto.
Una domanda: ho fatto qualche prova con la mimetica e mi domando come rifinire i bordi.a mano vengono un po' sfumate,mentre in giro vedo chi le riprende col pennello per marcare meglio.
Va valutato ogni volta o c'è una tecnica apposita?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 08:48 PM   #28
Utente Senior
 
L'avatar di Kaiser soze
 
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,734
Kaiser soze è un newbie...
predefinito

I consigli di tonipeseta sono ottimi ma personalmente io ho sempre schiarito il colore di base con una punta di colore carne chiarissimo o avorio. Il bianco tendende a sparare troppo. Fai passate leggere senza andare vicino ai bordi mentre al centro del pannello dai una passata in più in modo da schiarire leggermente di più rispetto al resto. Tieni presente che questa operazione sarà da ripetere anche per gli altri colori che compongono la mimetica ma in maniera ancora più leggera. Per quanto riguarda le chiazze che compongono la mimetica , c'è chi usa il patafix per delineare i contorni in modo da creare un bordo preciso ma non nettissimo e senza ovviamente insistere con l'aerografo. Anche qui meglio fare delle prove usando come cavia qualunque cosa, tipo un barattolo , una scatola etc

Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk
Kaiser soze non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 08:50 PM   #29
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

Figurati
tecniche ce ne sono a migliaia
dopo ognuno trova la sua strada
vai ava
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-08-25, 08:53 PM   #30
Utente
 
L'avatar di TONIPESETA
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Finland,Jyvaskyla
Messaggi: 674
TONIPESETA è un newbie...
predefinito

stavo dicendo vai avanti tranquillo
se devi fare i bordi possibilmente usa dei pennelli nuovi
fai esperienza per i prossimi carri
ci sono molti tutorial in rete
come potrai constatare
ogni uno ha una sua tecnica un suo procedimento
non è semplice ma si può provare
TONIPESETA non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[CARRO] King Tiger Pz.Abt.505 - Takom 1:35 zaphod Statico Work in Progress 10 28-04-21 10:53 PM
[carro] King Tiger trumpeter 1/16 shen_lei Statico Work in Progress 1230 27-01-21 11:15 PM
King Tiger "porsche turret" Tamiya gabriele95 Statico Work in Progress 77 07-05-17 08:13 PM
[CARRO ARMATO] Tamiya- 1:35 German Tiger I Early Production sergio_iso Statico Work in Progress 56 15-12-16 04:37 PM
[CARRO]Tamiya Tiger I early production scala 1:48 TonyStark Statico - Kits, Info e Varie 7 17-03-10 12:16 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203