![]() |
(CARRO) KING TIGER tamiya 1:35
1 allegato(i)
Dopo aver fatto alcuni aerei sento il bisogno di cambiare un po' tipologia,e momento migliore non poteva esserci per buttarsi su un bel carro.
Primo in assoluto che monterò,e per questo mi piacerebbe avere qualche consiglio. Sto studiando un po' le istruzioni ma da quello che vedo ci sono molte parti che possono essere installate dopo la colorazione mimetica...quello che mi preoccupa di più sono i cingoli. in questo kit sono in gomma e qui dicono verniciabile,ma conviene installarli alla fine di tutto credo no? Mi sembra una bella sfida anche perché viene un bel bestione mi saAllegato 450732 Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
I cingoli in gomma hanno una tecnica particolare per essere fatti che consiste nel prenderli e buttarli fortissimo nel pattume
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Mi verrebbe da quotare il buon Shen, i cingoli in gomma sono il punto dolente del kit...
|
Quote:
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Quote:
E anche i due scafi ( sup e inf ) valuta bene se unirli solo dopo aver montato il treno di rotolamento e i cingoli, e su quello sup tutti gli accessori, un po' come si fa con le auto. Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
Quote:
Diciamo che come dici potrei portarmi in fondo e valutare. Grazie comunque per i consigli, sto guardando molti wip e infatti vedo che molti assemblano le componenti di varie macro aree lasciandole separate. Cioè incollano quello che ci va ma poi le lasciano libere anche per colorare,incollando alla fine. Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Quote:
Una soluzione economica. Inviato con il mio 220333QNY - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Cingoli in metallo della Friul Model e non sbagli......
|
Quote:
L'unico problema è che non sono assolutamente esperto di carri,e di Tiger II ne hanno diversi modelli tutti differenti...sapreste consigliarmi il tipo?oppure magari scrivo a loro già che penso. Comunque li valuterò alla fine a seconda se il modello viene da mensola o da secchio :-)) Grazie ancora Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Dovrebbero essere gli ATL 42
se non ho visto male Cmq attenzione perché li dovrai forare uno per uno e inserire il filo di ferro per unirli che andrai a fissare con della ciano acrilica nel punto in cui lo taglierai procurati un paio di punte trapano idonee a forare io di solito li foro a mano ma il lavoro è lungo e noioso |
Quote:
Si ho visto un po' di video e non mi dispiacciono i lavori noiosi se non fosse per qualche doloretto... comunque ci faccio un pensierino grazie Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Friulmodel sono ottimi :Ok:
|
1 allegato(i)
Si comincia.
Qualche oretta di lavoro per montare le cose più semplici e prendere un po' la mano su cosa fare. Sto cercando di capire tutte le componenti che possono essere verniciate da montate così da applicare meno cose possibili dopo. non essendoci gli interni farò tutto chiuso,ed anche il figurino che è nel kit devo decidere se metterlo o no.Allegato 450806 Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk |
Solitamente i figurini di tamiya sono raccapriccianti....
Inviato dal mio motorola edge 40 neo utilizzando Tapatalk |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 AM. |