12-11-24, 02:51 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
(AEREO) Macchi C200 1:48 italeri
Ho deciso di continuare con i velivoli italiani e dopo il falco mi dedico a questo,sulla carta un po' più semplice.al momento credo di farlo in una delle varianti senza mimetica ma deciderò meglio più avanti.
All'interno del kit c'è un piccolo foglio di fotoincisioni,e capita a fagiolo perché non le ho mai utilizzate ed è la volta buona per provare.
A quanto ho capito si attaccano con la ciano,ma poi devo colorarle come se fossero parti in plastica giusto?o hanno trattamenti diversi?

|
|
|
20-07-25, 09:57 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Dopo un bel po' riesco a riprendere i lavori... ovviamente facendo le cose a distanza di mesi di sicuro verranno fuori errori e dimenticanze,ma proviamoci comunque.
Terminato l'abitacolo il quale,con le poche fotoincisioni,mi ha permesso di prendere confidenza con questi piccoli ma davvero curiosi pezzetti di metallo :-)).
Chiuso il motore mi dedico all'elica e poi ci buttiamo sull'aereo vero e proprio.     
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
22-07-25, 04:26 AM
|
#3
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
|
Complimenti per ciò che hai fatto finora, il cruscotto è molto bello...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
22-07-25, 11:12 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Complimenti per ciò che hai fatto finora, il cruscotto è molto bello... 
|
Grazie mille.
Sto usando la vinavil diluita per applicare le fotoincisioni sulle zone già verniciate.ho letto qui in giro che si applicano solitamente con la ciano,magari con le altre provo ad usare quella
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-07-25, 02:57 AM
|
#5
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
|
Premessa, io non le ho mai usate, però ho sempre letto che appunto per incollarle si usa la ciano, liquida o in gel. Talvolta, in casi molto particolari, la bicomponente.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
23-07-25, 10:05 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Si va avanti.
Finito motore ed elica,dato lucido in attesa di lavaggi ed opaco finale.
Installate fotoincisioni sul carrello con la ciano,abbastanza semplici ma comunque è un attimo incollare tutto il tavolo :-))
Effettuato preshading sulla fusoliera,dato grigio chiaro sotto e una mano di verde nella parte superiore. sarebbe sufficente così ma devo fare un paio di rifiniture quando sarà asciutto il tutto.
Accoppiamenti abbastanza precisi tornava tutto o quasi.   
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-25, 10:53 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
ODIO IL GIALLO
non so perché ma ogni volta che devo stendere il giallo è un patimento..forse sono io(probabile) ma mi sembra che copra meno di tutti gli altri colori...forse peggio del bianco.
Più che altro con troppe mani quando tolgo la maschera resta spesso lo scalino...vabbè dopo do un'altra passatina poi vediamo.
Speriamo bene
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-25, 11:17 AM
|
#8
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
E' un problema del giallo che copre poco.
Quando devo verniciare delle parti in giallo su una mimetica io passo prima una mano di bianco e poi una volta asciutta do il giallo
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-07-25, 11:24 AM
|
#9
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
ahimè il giallo è così, tante mani e leggere.
Per lo scalino, una volta che è tutto perfettamente asciutto, carta bagnata da 1000 in su, movimenti leggeri, circolari.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
24-07-25, 01:38 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Grazie delle dritte.
ho sfoderato e non è andata malissimo...qualche infiltrazione lungo le linee dei pannelli e qualche baffetto sotto al nastro ma col pennellino le ho un po' riprese.
Adesso devo montare un po' di particolari prima del lucido,tranne i carrelli che farò dopo quest'ultimo perché sennò sgraffio tutto
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-25, 04:39 PM
|
#11
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,995
|
Il giallo, il terrore di tutti i modellisti...  . La soluzione di Decals e di
Zaphod insieme direi che è la migliore
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
24-07-25, 06:45 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Il giallo, il terrore di tutti i modellisti...  . La soluzione di Decals e di
Zaphod insieme direi che è la migliore 
|
Ah ok bello non essere il solo.
Dato trasparente lucido e installato il motore.
Ho preparato i carrelli che restano tra le ultime cose da montare assieme ai trasparenti e poco altro.
Al netto di qualche macchiolina dovuta credo alle mani sudate che hanno giocato qualche scherzetto sotto al lucido,sono abbastanza soddisfatto per ora.
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-25, 06:45 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Che foto terribile scusate
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-07-25, 07:31 PM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 233
|
Prima prova di panel liner usando colori ad olio bianco e nero ho fatto un grigio un po' piu scuro per la parte sottostante.
Per il sopra verde devo ancora decidere cosa usare pensavo ad un marrone scuro
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
|
|
25-07-25, 10:00 AM
|
#15
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da sdrelli
Ah ok bello non essere il solo.
Dato trasparente lucido e installato il motore.
Ho preparato i carrelli che restano tra le ultime cose da montare assieme ai trasparenti e poco altro.
Al netto di qualche macchiolina dovuta credo alle mani sudate che hanno giocato qualche scherzetto sotto al lucido,sono abbastanza soddisfatto per ora. Allegato 450624
Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk
|
dal momento che dai il primer il modello va maneggiato solo con i guanti.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:04 AM.
| |