![]() |
Ferrari 250 gto MFH 1:12
3 allegato(i)
Ragazzi, un aiutino, mi sapete dire cos’è questo pezzo cerchiato in rosso che tra l’altro nel kit manca?
[ATTACH][emoji640][emoji640][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji637][emoji6[emoji640][emoji637]][emoji640][/ATTACH][ATTACH][emoji640][emoji640][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji637][emoji6[emoji640][emoji637]][emoji6[emoji640][emoji637]][/ATTACH][ATTACH][emoji640][emoji640][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji637][emoji6[emoji640][emoji637]][emoji6[emoji640][emoji638]][/ATTACH] Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
|
Ferrari 250 gto MFH 1:12
Quote:
Grazie per la risposta, ma questa piastra quadrangolare sopra il tubo, cos’è il tappo ?, ma mi sembrerebbe strano. E poi scusa l’ignoranza, ma l’olio dove si mette da dietro in corrispondenza del lunotto? E poi ancora alcune 250 non ce l’hanno Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del [emoji638]][emoji640][emoji639]][emoji640][emoji639][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji6[emoji640][emoji637]]]Forum di Modellismo.net |
Penso che quello sia il tappo interno. All'esterno sulla carrozzeria c'è una piccola porticina da dove versare il liquido. Che sia proprio l'olio non saprei, ma conosco il pezzo dato che avevo montato il kit Fujimi in 1/24.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Sì comunque hai ragione, sulla carrozzeria c’è uno sportellino anche questo di forma vagamente quadrangolare che teoricamente dovrebbe combaciare con l’estremità quadrangolare del tubo. Mi servirà come riferimento per ricostruirlo, in quanto come dicevo questo pezzo manca nel kit. Ancora grazie mille!!! Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del [emoji638]][emoji640][emoji639]][emoji640][emoji639][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji6[emoji640][emoji637]]]Forum di Modellismo.net |
Ferrari 250 gto MFH 1:12
4 allegato(i)
Alla fine ho fatto quello che avrei dovuto fare sin dall’inizio e cioè affogare le viti completamente stuccare e verniciare. Rivetti o altre cose per camuffare, mi sarebbero sembrati alla fine una forzatura. Il risultato considerando che era tutto montato mi sembra accettabile, e comunque molto meglio di prima.
Prima Allegato 440207Allegato 440208 Dopo Allegato 440205Allegato 440206 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del [emoji638]][emoji640][emoji639]][emoji640][emoji639][emoji[emoji6[emoji640][emoji638]][emoji640][emoji6[emoji640][emoji638]]][emoji6[emoji640][emoji637]]]Forum di Modellismo.net |
Ferrari 250 gto MFH 1:12
6 allegato(i)
Realizzato e montato il volante.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del [url=http:// |
Vedo che il pianale l’hai sistemato. Ottima ripresa[emoji106][emoji106] mi sembra perfetto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Mimmo nostro non ne sbaglia una.
Io credo che i meriti dei più bravi di questo forum non sia tanto l'esecuzione del modello quanto la capacità di recupero dai difetti. E Mimmo in questo è una sentenza.:Ok: |
Eppure a Mimì lo devo andare a trovare, e da tanto che non vado a casa sua a rompergli le pa…e[emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Ma che pulizia e che precisione, invidia totale... :beer:
|
Bene, grazie ragazzi. Effettivamente era un peccato perché la macchina è fantastica, il kit è molto buono e fino adesso mi stava venendo fuori benino, quindi quelle “sporcizie” erano proprio un controsenso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Ferrari 250 gto MFH 1:12
Quote:
Eh sì Roberto tu lo dici sempre ma non lo fai mai… Lo sai che mi farebbe piacere[emoji[emoji638]] Inviato con il mio iPhone - |
Ferrari 250 gto MFH 1:12
8 allegato(i)
Ho ricostruito il pezzo mancante e cioè il tubo dell’olio, diciamo un po’ a naso soprattutto per quanto riguarda l’inclinazione e l’altezza perché poi andrà a sbattere all’interno della carrozzeria in corrispondenza dello sportellino esterno. Ho fatto delle prove al volo e più o meno dovremmo esserci. Sono quindi passato ai sedili. La Hiro fornisce la seduta lievemente rugosa per simulare il tessuto. Io ho lisciato questa rugosità ed ho preferito rivestire con del tessuto vero
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del |
Che spettacolo Mimmo!! Che tessuto hai usato per rivestire i sedili ?
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:26 PM. |