![]() |
[NAVE] 1/350 Rompighiaccio Soya Hasegawa 1st corps
Ciao a tutti!
Mi stacco momentaneamente dalle auto in 1/43 per dedicarmi ad un nuovo progetto e ad un nuovo mondo che è il navale in kit. La nave in questione, secondo me molto affascinante è la rompighiaccio giapponese Soya, inizialmente pensata come nave da guerra, poi convertita in nave utilizzata per vari scopi e spedizioni di ricerca antartica. La Hasegawa ha prodotto tre versioni della stessa nave, rispettivamente per la prima, seconda e terza spedizione, con varie modifiche e allestimenti. Ho intenzione di farle tutte e tre, quella in questione è la prima spedizione. Il kit è in plastica ed è corredato da un meraviglioso set di fotoincisioni. È la mia prima esperienza con il navale e con la scala 1/350. A breve posterò le prime fotografie, non avrò comunque intenzione di fare un wip dettagliatissimo, illustrerò solo le fasi salienti. Ovviamente qualsiasi domanda e consigli sono ben accetti! Per il momento posso dire che sto utilizzando nuove vernici e nuove tecniche, tra cui uno SPETTACOLARE Mr. Finishing surfacer nero 1500 che sto usando come Primer e vari colori mr.Hobby che do ad areografo per tutta la parte delle pannellature della nave. Il pennello lo userò solo per i dettagli. Una "scoperta" che ho fatto è che i colori mr.Hobby si possono diluire con il Nitro, e la stesura è molto buona (oltre che a poter riutilizzare il colore seccato nelle boccette di "appoggio"....na figata. Ciao a tutti! Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
9 allegato(i)
Dopo il primer nero ho verniciato l'interno di grigio e fatti alcuni dettagli. A breve chiuderò lo scafo, darò dello stucco nelle giunzioni e via con le varie mascherature per lo scafo: bianco, arancione e rosso scuro per la chiglia.
Allegato 405355Allegato 405356Allegato 405357Allegato 405358Allegato 405359Allegato 405354Allegato 405360Allegato 405361Allegato 405362 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Spettacolare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Nn ci capisco una mazza ma ti seguo mi piace molto come lavori .
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Io nemmeno quello [emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787][emoji1787]
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Una delle meravigliose scoperte dei colori Mr.Hobby è che con il ciano si squagliano, quindi ho avuto qualche problema in chiusura dello scafo. Dovrò stuccare, carteggiare ridare il fondo e quindi procedere con le mascherature.
Sono sempre andato via così bene con gli acrilici a base acqua e il ciano... Buono a sapersi per il resto del modello Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Scusa, perché chiudi il modello con la ciano? È in resina?
L'idrovolante è spettacolare! |
No è in plastica, e io generalmente ho sempre usato la ciano. Potrei provare la faller per plastica (quella arancione) però non mi è mai piaciuta perchè la presa non è immediata. Altre colle non le ho mai provate, qualche consiglio?
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Un dettaglio del rattoppo, ho usato in qualche fessura il liquid primer. Questa è una parte di questo kit che è sempre da lavorare.
Allegato 405369 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
10 allegato(i)
Questa sera mi sono tolto un peso.
Ho terminato la parte grossa dello scafo, quella che mi preoccupava di più dato che sto usando nuovi colori, su scala così piccola e non voglio perdere dettaglio nelle pannellature e rivettature. Il triplice colore poi complica il tutto ma la mascheratura devo dire che non mi ha dato nessun problema e non c'è manco una traccia di sbavatura, fiu! Anche la simmetria dei vari colori, sia a poppa che a prua è molto buona. Ovviamente questo è il colore base, sarà poi trattato nei recessi e sporcato a dovere. Anche la parte del ponte di prua è uscita a mio avviso bene, non potendo rimuovere il ponte ed essendo presenti molti fori per il deflusso dell'acqua...abbastanza insidiosi. Tutti i bordi delle paratie sono riuscito a farli già con aerografo, contavo di sistemarli a pennello, ma da una prima occhiata veloce non dovrebbe esserci bisogno! Che dire, ora mi sento decisamente più sollevato e da qui secondo me non dovrei incontrare troppe difficoltà. Ciao! Allegato 405408 Allegato 405406Allegato 405407Allegato 405409Allegato 405410Allegato 405411Allegato 405412Allegato 405413Allegato 405414Allegato 405415 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Direi che è venuto perfetto! Quanto è lungo il modello?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Il modello è veramente piccino: è lungo solo 24 cm! Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Verniciatura fantastica!! [emoji106][emoji106]
Posso chiederti che rosso hai usato per lo scafo basso dalla linea di galleggiamento in giù? Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Gentilissimo grazie!! Ovviamente seguo.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Due piccole fotografie per darvi qualche riferimento di quello che sto facendo.
Avevo pensato di utilizzare per i recessi in generale il nuln oil della Citadel, che è nero. Beh ho fatto delle prove e il risultato non mi convinceva affatto. Ho provato quindi a dare il Wooden deck della AK (quello usato per i recessi del ponte) e l'effetto mi è piaciuto. Non solo ha una capillarità a mio avviso eccellente, ma permette anche di eseguire qualche "colata" in modo da simulare la ruggine e le incrostazioni. Certamente ci sono sul mercato prodotti specifici, ma io non me ne intendo tantissimo di wheathering e quindi utilizzo quello che ho a disposizione. Già il Wooden Deck è stato un super passo avanti per me e credo che per i recessi comprerò d'ora in poi solo AK. Il lavoro sarà tanto, e per quanto riguarda le pannellature userò sempre questa tecnica, anche per lo scafo. Allegato 405426Allegato 405427 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Complimenti per il lavoro fatto finora, seguo piu che volentieri :winker:
|
Che bello!
|
7 allegato(i)
Qualche altra foto della facciata anteriore più qualche lavoro di wheathering, che ancora non è finito...anzi, è solo la prima mano grossa, dopodichè dettaglierò meglio e farò qualche incrostazione di sale.
Le finestre sono trasparenti, o meglio traslucide in quanto ho deliberatamente verniciato tutto per poi rimuovere con uno stuzzicadente imbevuto di thinner Tamiya. Sinceramente ho copiato questa cosa da un video trovato in rete dato che non volevo fare quelle micro mascherature (scherzo..ci ho provato e sono uscite una me**a). Ma l'effetto è assai figo, anzi ha messo in risalto alcuni elementi di alcune finestre altrimenti impossibili da vedere. Gli oblò ho deciso di farli di un blu, non troppo realistici ma non mi dispiacevano...non è un blu che spara. Sto pensando di fare lo stesso con l'idrovolante...magari qualcosa di leggerissimo. Per ora sto montando la base, e piano piano introdurrò le fotoincisioni, che faranno sicuramente la differenza. Rispetto all'1/43, dove devo essere il più pulito possibile, devo ammettere che mi sto divertendo a pasticciare il modello. Altra cosa che ho considerato è il wheathering "semplice": non voglio buttarmi in tecniche chissà quanto particolari (anche se sicuramente migliori della attuale e di effetto), proprio per il fatto che dopo questa purga ne arriveranno altre due, e quindi voglio usare le stesse tecniche per tutti e tre i modelli (sono autistico?). Ciao!Allegato 405462Allegato 405463Allegato 405464Allegato 405465Allegato 405466Allegato 405467Allegato 405468 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Sta venendo una bellezza :smilese:
|
Mi associo sembra che tu li costruisca da una vita!
Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Siete troppo gentili!
Comunque con le fotoincisioni già partiamo bene...stavo facendo i corrimano, ho tossito e la fotoincisione si è dematerializzata. Li ho dovuti rifare da zero. Saranno poi verniciati. Allegato 405480Allegato 405481Allegato 405482 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
7 allegato(i)
Piano piano si passa ai ponti superiori, a poppa si trova un piccolo hangar dove venivano tenuti i due elicotteri Bell AB-47.
Altri elementi (che sto sporcando malamente) verranno poi aggiustati una volta montati per avere omogeneità con il resto. Allegato 405549Allegato 405550Allegato 405551Allegato 405552Allegato 405553 Allegato 405554Allegato 405555 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Mamma mia che lavoro, quando sarà completa quanti anni di servizio avrà? Sarà bella vissuta o meglio dire navigata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Beh voglio fare una via di mezzo, di fatto le navi possono essere conciate ma comunque una riverniciata gliela danno sempre altrimenti si sgretolano. Mi ha colpito il fatto che ora questa nave si trova ormeggiata a Tokyo come nave museo, e negli ultimi 10 anni è stata riverniciata...alcuni video su youtube la mostrano prima della verniciatura e si...era bella conciata.
Comunque mentre faccio questa inizio a pensare alle altre due che mi toccheranno, tra cui la terza spedizione che è la mia preferita, dove il ponte per gli elicotteri è stato rifatto sopraelevato e allargato...bellissimo Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Mai tossire quando si maneggiano i corrimano in fotoincisione (in 1÷350, poi)... :biggrinangel: :rovatfl: :D
|
Quote:
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
5 allegato(i)
Tutta la parte delle cabine combacia. L'ultimo piano ancora non è chiuso.
Come si vede dall'ultima foto, la trasparenza delle finestre è stata tenuta, anche se non sono scintillanti. Sarebbe stato carino prevedere qualche led da poter piazzare all'interno in modo da illuminarla, ma alla fine chi andrebbe mai a visitare una rompighiaccio in antardide di notte? Lasciamo perdere..Allegato 405598Allegato 405599Allegato 405600Allegato 405601Allegato 405602 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
mi piace il lavoro di invecchiamento
|
1 allegato(i)
Quote:
Comunque ho trovato un video di come si presentava una decina di anni fa, prima che la sistemassero per bene e... Beh direi che era bella inquietante :D Allegato 405616 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Altra fotoincisione...altro casino.
Quella fotoincisione (in realtà non proprio quella, ma è fatta in quella maniera) è da tagliare centralmente, piegare e creare un supporto intermedio alla ringhiera. Hasegawa, ma che ca**o fai? Hanno complicato una cosa che poteva essere più semplice, probabilmente ho sbagliato io l'approccio a questa fotoincisione, fatto sta che l'ho disintegrata. Ho tenuto solo le due parti circolari e ho rifatto tutto. Da vicino non è bellissimo ma almeno è abbastanza dritto e conto nella verniciatura :D Allegato 405648Allegato 405649Allegato 405650 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Visto in foto non vedo "disastri", direi che te la sei cavata (con un microbo, peraltro, davvero un pezzetto invisibile...).
|
Beh non è bella come quella originale ma una volta dipinta non si dovrebbe notare
Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Splendido lavoro e l'usura veramente ben fatta
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Piano piano ci si dedica a tutti i sistemi di carico posizionati sul ponte e i sistemi radio e radar.
Sono parti molto piccole, ho deciso di montare tutto e poi verniciare anche questi ad aerografo. I dettagli verranno fatti in seguito a pennello. Solo il pezzo più grande, conta quindici fotoincisioni. Allegato 405981 Allegato 405982Allegato 405983 Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bel lavoro, continua così!!:tunz6rh:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32 PM. |