Buona sera, mi è capitato per mano questo kit e vorrei riproporre un diorama del messerschmith abbattuto a bordo di un laghetto,vorrei inglobarlo con la resina, nn avendo nessuna cultura di aerei vorrei ricorrere a tutte le info a riguardo di questo aereo anche nella struttura essendo che in parte vorrei vederla tra le lamiere perse e rotte,seguirà un invecchiamento per simulare l'atterraggio e le varie rotture di lamiere carrelli ecc.buona serata a tutti
Buonasera stasera sono andato avanti con il messerschmith ho cercato di ricreare la struttura sotto le lamiere e cercato di ricreare una situazione di un aereo abbattuto ecco due foto di una prova a secco.
Ottimo lavoro come sempre, però in un ipotetico diorama la coda dell’aereo la vedo spezzata del tutto , piani di coda contorti, e almeno un’ala staccata dalla fusoliera. È solo una mia idea poi sta a te come più ti piace
Grazie Mille rob allora l'ala staccata la voglio fare però volevo prima dipingere l'aereo. Poi come faccio a deformare, cioè ricreare quelle deformazioni che si creano ad un impatto? Usi un phon?
Sì! Col calore si può fare. Però prima di deformare a casaccio devi studiare l’aereo. Come è caduto, in che punto ha toccato il suolo, quali pezzi sono saltati via e quali si sono deformati durante lo strisciare a terra. Per esempio l’elica sicuramente è la prima cosa che si deforma o salta via. Ti seguo!
Ahahhaha Ivan io vado veramente tutto a occhio cerco semplicemente di replicare quello che vedo nella realtà...o mi immagino nessuna alchimia...ma qui rendere credibile un aereo abbattuto sarà dura.