Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-06-22, 04:08 PM   #91
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,791
zaphod è un newbie...
predefinito

ma io infatti intendevo di applicare i filtri sull'ala
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 04:25 PM   #92
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

A ok capito.....cmq sulla parte immersa volevo fare dei lavaggi leggeri sul verde vescica...ma molto leggeri.

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 04:41 PM   #93
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,791
zaphod è un newbie...
predefinito

più che lavaggi, guarda questi filtri

https://www.migjimenez.com/en/256-acrylic-filters
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 05:32 PM   #94
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

È li ho visti ho il catalogo da tanto tempo...adesso sto guardando delle foto per capire che colori usare anche cmq i colori a olio lasciti come mi diceva mral sul cartoncino e poi diluiti con il thinner sono un ottima alternativa, io li uso sui carri ed hanno una resa eccezionale...

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-22, 06:54 PM   #95
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Comunque è da capire anche la resina come si comporterà visivamente. Da non rischiare di sporcarlo troppo e poi la colata scurendolo ancora ti cancella tutto l’aereo

Qui trovi un diorama dove si nota la riga che dove io

https://www.modelingtime.com/seehund...ma-scala-1-35/


Ultima modifica di Pese636; 03-06-22 a 06:58 PM
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 06:37 PM   #96
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Buona sera purtroppo la colata di resina nn so per quale motivo durante la notte abbia fatto tutte quelle bolle,rovinando il diorama mi dispiace tantissimo perché l'idea c'era e ieri sera era tutto perfetto senza una bolla....peccato Messerschmith BF 109 G-10-img20220617183408.jpgMesserschmith BF 109 G-10-img20220617183359.jpg

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 06:49 PM   #97
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,791
zaphod è un newbie...
predefinito

caspita mi dispiace. C'è modo di recuperare in qualche modo?
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 06:56 PM   #98
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Purtroppo no la resina ha tirato....cercherò di nascondere il più possibile con l'effetto onde.... veramente peccato ci tenevo parecchio a questo dioramino

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 07:14 PM   #99
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
cervotto è un newbie...
predefinito

Prova a colorare in marron-terra, forse si noteranno di meno.
cervotto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 07:30 PM   #100
Utente
 
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
aerofast è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Matteo87# Visualizza il messaggio
Buona sera purtroppo la colata di resina nn so per quale motivo durante la notte abbia fatto tutte quelle bolle,rovinando il diorama mi dispiace tantissimo perché l'idea c'era e ieri sera era tutto perfetto senza una bolla....peccato Allegato 407448Allegato 407449

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
In passato mi sono sbizzarriti a fare tavolinetti o creazioni con la resina, purtroppo la resina epoxi ingloba molta aria che non vediamo e che al seccare riappare sotto forma di queste bolle.
Una buona soluzione è fare con un secchio dove può entrare il diorama (anche una conca per i panni) e chiuderlo con un tappo o di compensato dove ci adattiamo un aspirapolvere.
Appena colato tutto, accendi l'aspirapolvere per massimo mezz'ora e vedrai che di bolle manco la puzza...ossia devi fare sottovuoto.

È inutile....con la resina solo sotto vuoto...anche poco!!!!
aerofast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 07:41 PM   #101
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Mi sono accorto guarda ieri sera nn c'era nemmeno l'ombra di una bolla...ho letto di fare più strati in rete e usare una fiamma superficiale ad ogni colata....nn so se può contare è il mio primo lavoro che faccio quindi tutto da imparare...

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 10:41 PM   #102
Utente
 
Registrato dal: Jun 2020
residenza: São Carlos-SP-Brasile
Messaggi: 107
aerofast è un newbie...
predefinito

La stratificazione aiuta...ma scordati la trasparenza!!!

Ormai pace ma sono certo che il prossimo tuo lavoro sarà un capolavoro!!

Del 109 non ho commenti poiché sembra vero...della resina pazienza!!!

Un'altra tecnica di fare vuoto a costo quasi zero é usare un venturi: io ne avevo fatto uno e collegato il compressore...era meno ingombrante e rumoroso dell'aspirapolvere... considerato anche che un aspirapolvere ciuccia su 1000watt!!!

Tuttavia rimane il fatto che un po' di vuoto aiuta in tutto e per tutto!!!

Pazienza dai!!!
aerofast non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-22, 10:46 PM   #103
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Secondo me con qualche ninfea, due canne da stagno e qualche foglia autunnale e lo riprendi senza problemi
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-22, 12:32 PM   #104
Utente Senior
 
L'avatar di Matteo87#
 
Registrato dal: May 2021
Messaggi: 1,428
Matteo87# è un newbie...
predefinito

Qualcosa mi invento ma nn so se si riuscirà a camuffare...peccato perché ero riuscito a fare i vari spettri da torbida a limpidamagra consolazione.

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Matteo87# non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-22, 01:24 PM   #105
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Io rimango della mia idea. Una bella cornice a coprire i lati e sopra ninfee, fitti , cane da stagno e qualche foglia

https://youtu.be/KTt9aBki5UM

Ultima modifica di Pese636; 18-06-22 a 01:27 PM
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:42 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203