![]() |
Porsche 911 gt1 1/24
1 allegato(i)
Ciao a tutti, in attesa di terminare il 330 (devono arrivare le Decals After market con il numero 21) inizio questo nuovo percorso, sarà lungo e articolato, nella mia testa sarà il primo modello che esporrò con il cofano motore aperto per valorizzare il motore e dettagliare l meccanica posteriore, vorrei poi esporla su cavalletti senza ruote per valorizzare i freni… materiale in rete ce n’è parecchio, materiale sul modello doppio zero come la farina, quindi mi inventerò qualcosa strada facendo.. naturalmente consigli o altro sono stra ben accetti! A presto!!
|
6 allegato(i)
Bel modello, io l'avevo fatto quando era uscito...tanti anni fa...ho anche la versione seguente..rigorosamente da scatola..Allegato 398396Allegato 398397Allegato 398398Allegato 398399Allegato 398400Allegato 398401
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
5 allegato(i)
Belle davvero! Io intanto ho iniziato a esaminare il mio kit.. seguendo le istruzioni la prima cosa da prendere per mano è il motore e in particolare la zona del cambio e della vaschetta di recupero subito dopo lo stesso, qui tamiya ha rappresentato il tutto in un blocco unico, compreso tubature e raccordi… via tutto e si comincia! Ho tagliato via la vaschetta e quel cilindro tra la stessa è il cambio ( non so cosa sia!), ripulito il fianco sinistro dalle tubazioni rappresentate, le rifarò poi con raccordi top studio (qui una prova a secco)
|
2 allegato(i)
Ho poi messo mano alla sospensione posteriore, essendo bene a vista ho deciso di metterci mano a fondo utilizzando un vecchio top studio che avevo fermo, un paio di foto a paragone..
|
1 allegato(i)
Questa è la vaschetta del recupero in fase di recupero 😁
|
1 allegato(i)
Infine ho iniziato a mettere mano al telaietto reggi vaschetta, completando ciò che tamiya ha omesso o in parte stampato insieme al motore, i tubi sono solo abbozzarti, andranno stuccati successivamente
|
Quote:
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Qui si vede..Allegato 398418
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Ciao a tutti, oggi ho iniziato a dare una mano di primer e colore di base sui pezzi preparati ieri… motore e cambio in alluminio ak, dettagli a pennello con i citadel (spettacolari) lavaggio a olio e drybrush, ho iniziato con il motore e un po’ di parti del telaio… un paio di scatti
|
3 allegato(i)
Qui il motore con il castello superiore installato
|
4 allegato(i)
Alla fine ho montato anche la base dell’airbox, dipinto in alluminio opaco e lumeggiato con silver a secco, dipinto le faccette arancione è posizionato il bare metal sui condotti… l’effetto mi piace… ho fissato anche la parte iniziale degli scarichi
|
1 allegato(i)
Ultimo per oggi, di fissato i 2 nuovi raccordi in ergal sul lato sinistro del cambio, successivamente andrò a mettere il tubo in treccia, ultima foto per oggi
|
Ciao Alex,
di che marca sono i raccordi? E che dimensione dell’esagono? Oppure che codice hanno? Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Quote:
Non ti preoccupare, conosco il set. Grazie mille. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Buonasera a tutti, in queste ore notturne ho aggiornato il mio blocco motore con un po’ di cosucce… nell’ordine ho terminato la parte di airbox con la copertura superiore in semi gloss black alla quale ho aggiunto su decal in carbonio, quelle de kit in kevlar non mi piacevano, vedrò poi se mettere le decal dello stemma è la scritta previste sempre da kit… ho verniciato con trasparente semi lucido e fissato al blocco, arricchendolo successivamente con le cerniere di fissaggio all’airbox (fotoincisioni da recupero) e i due rivetti in alto che nel kit non sono presenti
|
1 allegato(i)
Passo successivo riguarda l’impianto di scarico, mi ero già preparato precedentemente le turbine e i collettori quindi si è trattato solo di fissarlo ai vari punti di attacco
|
2 allegato(i)
Con l’occasione ho fissato anche la parte anteriore (che alla fine non si vedrà), quella con le pulegge e le cinghie… mi spiace perché sono contento di come mi è venuta..
|
1 allegato(i)
Ho fissato le tubare dell'impianto di raffreddamento e costruito da zero il filtro che corre lungo il fianco sinistro del cambio ( era una delle parti che il kit proponeva in rilievo ma che ho azzerato per farlo ex novo)
|
Per stasera è tutto, a presto!
|
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano dai più… creativi! Vorrei ricreare i bendaggi dello scarico, praticamente li ho visti su tutti i modelli in rete, anche perché mi servirebbe per nascondere l’attaccatura dell’ultimo spezzone che vorrei rifare con un tondino del dimetro corretto… ok poi vedremo, la domanda è come posso ricreare il bendaggio? Qualche consiglio? Grazie a tutti!
|
Ciao. Usa delle bende adesive, cerotti in pratica saranno forseun po fuori scala..
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
4 allegato(i)
Ciao a tutti, aggiornamento wip in corso, ho terminato gli scarichi, nell’ordine ho tagliato via la parte finale del kit e rifatta con un tondino di ottone del diametro corretto, verniciato con steel gunze e passato un leggero velo di pigmento burnt iron della ak, infine una passata di steel in pasta della ak sul bordino di uscita dei fumi di scarico.sulla parte iniziale ho riprodotto (o meglio tentato di riprodurre!) il bendaggio termico che ho visto praticamente su tutti i motori in rete… il motore è praticamente finito, si passa alle fasi successive! Posto qualche foto, avanti con le critiche !!!! Grazie
|
1 allegato(i)
Continuo in wip con ulteriore piccolo aggiornamento, i due semiassi posteriori. Quelli del kit non mi piacevano, con poco ne guadagna la vista…
|
Io nn me ne intendo però è molto bello e pulito..grande lavoro
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Ho tagliato in 2 il semiasse, dalla mia riserva di tondini ne ho trovato uno che calzava perfetto, ho misurato la lunghezza prima di tagliare…
|
Quote:
|
2 allegato(i)
Dopo aver tagliato il tondino della misura corretta infilo i 2 spezzoni e il gioco è fatto! Ora va in attesa di verniciature varie…
|
Unica cosa che ti posso suggerire e di ricreare la temperatura appena dopo le bende sugli scarichi..con un marroncino scuro..
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
1 allegato(i)
Ho poi preso per mano il pannello che andrà a dividere abitacolo dalla zona motore, il pezzo va pulito dai residui di stampo prima di essere verniciato, alla fine forse non si vedranno nemmeno ma sapere che sono lì mi da fastidio
|
1 allegato(i)
Il lato interno invece è un po’ scarne, nella realtà ci sono centraline e diversi passaggi di cavi, quindi x il momento ho predisposto i fori, poi vedremo andando avanti…
|
X ora è tutto, vado a verniciare, a più tardi!
|
1 allegato(i)
Io per i carri uso questo e l'effetto e bellissimoAllegato 398561
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Io questo lo uso sugli scarichi stesso alcad nero come base e poi sfumo con quello.
Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Stai facendo un buon lavoro. Complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Il motore è molto bello, lavoro ben fatto. Controlla solo il tubicino in treccia, quello dritto, che mi sembra staccato dal raccordo. Per il resto bravo [emoji1319]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20 AM. |