![]() |
Quote:
|
2 allegato(i)
Buonasera a tutti, stasera aggiorno il mio wip solo con un paio di cose, nulla di che, ho iniziato a lavorare sula parte anteriore, qui andrò via un po’ più spedito perché alla fine andrà chiuso il tutto, nell’ordine, ho verniciato i vari pezzi e assemblato il telaietto anteriore, naturalmente anche qui mancano i freni, li farò poi… ho rivisto il radiatore che andrà fissato alla parete divisoria dell’abitacolo, tamiya lo prevedeva cromato, non ho aspetttato un secondo per metterlo nello sgrassatore.. verniciato poi in alluminio e rifatto le tubature. Mancano le fascette, andranno messe una volta posizionato. Un paio di foto e…buonanotte
|
Dipinto benissimo ma i tubi mi sembrano un po grossini.... O mi sbaglio?
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
1 allegato(i)
Ciao a tutti, veloce aggiornamento della mia 911, ho terminato il radiatore che andrà fissato al pannello abitacolo, il pannello stesso è terminato, non mi veniva bene la suddivisione dei tubi de telaio rispetto ai pannelli, quindi ho Rifatto da zero i pannelli stessi e inseriti nei vari spazi… ora devo riforare e decalizzare carbonio il lato interno abitacolo…
|
4 allegato(i)
Ciao a tutti e buona domenica! Aggiorno il mio wip, ho verniciato il pianale della vettura nelle varie parti, decalizzato in carbonio il fondo del vano motore e lo spoiler anteriore, fissato motore ed accessori e fissato definitivamente la metà anteriore al telaio principale
|
3 allegato(i)
Ne ho approfittato per fissare una vaschetta di recupero che sul kit non c’era sulla destra della paratia del motore, si vede nella seconda foto.. nel fissare il motore mi è rimasto in mano uno scarico, mannaggia! Poco male lo fisserò al momento opportuno…, andando avanti ho iniziato a pasticciare l’abitacolo, fissando i primi pezzi..
|
3 allegato(i)
Qui una prova di fitting con la carrozzeria appoggiata, torna tutto come tradizione tamiya..
|
Prossimi step: lavorerò sulla parte mancante del motore (quella che ho eliminato all’inizio del wip dal kit esistente), tubazioni motore e freni anteriori e posteriori.. step successivo chiudere l’abitacolo. Cruscotto, rollbar e sedile, anche qui dovrò creare le centraline sul pannello (inesistenti) e le varie tubazioni nell’ abitacolo.
X il momento è tutto, fatemi sapere cosa ne pensate, mi fa piacere anche vedere cose da migliorare che il non vedo, grazie a tutti e a presto! |
A me sembra stia venendo molto bella.
Bravo davvero.[emoji122][emoji122][emoji122] Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Mi sto scervellando su come fare i tubi corrugati che corrono lungo il motore da un lato all’altro del vano… pensavo di provare in questo modo:
1. Prendo un tubicino di avanzo (x il momento pensavo ai classici tamiya delle moto 1/12) 2. Infilo un filo di ferro del diametro adeguato per tenerlo dritto in posizione 3. Recupero un filo di rame sottile che attorciglio attorno al tubicino 4. Intingo tutto nel vinavil diluito e lascio asciugare bene 5. Tiro via il filo di rame attorcigliato Secondo i miei calcoli (o le mie pippe mentali meglio!) il filo di rame dovrebbe venire via e rimanere l’effetto del corrugato dato dal vinavil indurito… mah, chissà se funziona… Qualcuno ha qualche soluzione diversa o consiglio? Grazie a tutti!!! |
1 allegato(i)
Ho fatto una prima prova, tubicino tamiya infilzato, filo di rame finissimo di avanzo e attorcigliato, devo dire che mi fermo qua, non serve vinavil ecc, gli di la forma voluta e provo a verniciarlo del colore corretto..vediamo cosa salta fuori
|
1 allegato(i)
Qui una prima prova di posizionamento nel vano motore
|
1 allegato(i)
Nel frattempo ho iniziato a fissare gli accessori del vano motore (e lo scarico…)
|
Bel lavoro, anche se molte foto sono un po’ scure e non si apprezza bene il buon lavoro che hai fatto. Per quanto riguarda il tubo corrugato proverei un filo di rame leggerissimamente più spesso e con le spire più ravvicinate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
1 allegato(i)
Quote:
|
1 allegato(i)
Ciao. Per il Corrugato prova a usare le corde delle chitarre sono un po' ostiche da sagomare ma ci sono
di diversi diametri già colorate il che non guasta. Allegato 398936 Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Quote:
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
4 allegato(i)
Ciao a tutti, aggiorno il vano motore della 911, ho fissato il pistone e la vaschetta dei recuperi, ho impostato anche un po’ di tubazioni, ho cercato di seguire le foto di riferimento, devo dare qualche ritocco, a voi qualche foto, avanti con le critiche!
|
nessuna critica,ma tutto molto bello e realistico.:bohk7ar:
|
Quote:
|
Motore fantastico e ben dettagliato bravo [emoji1319]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Mi piace molto e anche le foto adesso sono più chiare.
Unica cosa,come ti dicevo, avvicinerei un po’ di più le spire del corrugato che mi sembrano troppo lasse. Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Quote:
Le corde di chitarra le trovi in negozi che vendono strumenti musicali, ma sono veramente ingestibili anch’io le ho comprate ma non sono riuscito ad utilizzarle perché tornano sempre dritte… Forse bisogna cuocerle con la fiamma non saprei Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
|
Quelle che ho io sono in ferro con un Anima credo di acciaio.gli angoli non vengono perfetti ma con delle pinze si possono modellare. [emoji16]
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao a tutti, ho bisogno di una mano dai più esperti sul tema, all’inizio del mio wip ho detto che avrei voluto fare questo kit un po’ diverso dal mio solito, ovvero esporre l’auto alla fine di tutto con il cofano aperto, senza ruote e sollevata da terra su cavallletti. Ebbene quest’ultimo punto mi Sta facendo impazzire, ho guardato decine di video sulle gare endurance del 97,98 ecc, non ho visto una macchina sollevata da cavalletti, né nei pit stop ne tantomeno ferme ai box, anche nei cambi gomme erano sollevate dai pistoni, simulo quelli x tenere sollevata l’auto? A me piaceva più l’idea del classico cavalletto, chi mi Sa Dare qualche dritta? Grazie mille in anticipo!
|
Si usano sempre i pistoni ad aria per tenerla sollevata durante le gare, ovviamente simula anche il raccordo e relativo tubo aria
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
11 allegato(i)
Ciao a tutti, in attesa di provare a tenere alta la vettura (devo ancora decidere come fare), ho iniziato a lavorare sui freni, ho predisposto e verniciato tutti i pezzi, domani si passa al montaggio dei dettagli fotoincisi e al fissaggio alla vettura… alcune foto…
|
5 allegato(i)
Ciao a tutti, capitolo freni terminato, mancano un paio di dettagli che farò successivamente.. ora devo capire come rifare il giro centrale delle ruote, nella realtà lo spessore era molto sottile, se invece foro la ruota del kit praticamente non si vede nulla da tanto è spessa la plastica… devo rifare il disco centrale, devo ingegnarmi su come fare… intanto qualche foto dei freni, grazie e avanti tutta!!
|
|
Ciao Alex,
i freni sono magnifici. Come e con che colore hai realizzato la parte anodizzata (rossa e blu)? Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Quote:
|
Quote:
|
3 allegato(i)
Ciao a tutti, ultimi dettagli sui freni, ho segnato i dischi con le tre strisce colorate (rosso, arancione e verde) che ho visto sui dischi veri, non so a cosa servisse il fatto di identificare i dischi con quelle striscioline colorate, ma le ho replicate. Un paio di foto, ora si passa a lavorare sul l’abitacolo, dove il grosso saranno le cinture del sedile e il pannello posteriore (centraline e cavi)
|
3 allegato(i)
Ciao a tutti, aggiorno il mio wip sulla tedescona, vado avanti un po’ a singhiozzo perché non ho gran tempo x modellare, ma tant’è… comunque ho quasi concluso gli interni, nell’ordine il cruscotto ha ricevuto nuovi condotti dell’aria, per il sedile ho decalizzato il guscio in carbonio, sono in attesa di posizionare le cinture (non metterò le decal tamiya), l’estintore è stato migliorato con la cavetteria è una decal di recupero, manca il pannello posteriore da costruire ex novo (cavi centraline) i pannelli da terminare
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15 AM. |