Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [auto] March Ford 761 "Ovoro", 1/43 Tameo kits (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/133330-auto-march-ford-761-ovoro-1-43-tameo-kits.html)

Officine Nadalini 21-10-21 02:05 PM

Bello! Molto convincente.
Per i tromboncini ti consiglio di verniciarli quando sono ancora attaccati al supporto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

alfred87 21-10-21 04:05 PM

Vi ringrazio molto!
Per il discorso tromboncini dato che dovevo verificare il corretto posizionamento li ho dovuti staccare dal supporto, anche per capire che diametro di punta utilizzare per fare i fori sul motore.

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alfred87 23-10-21 09:37 PM

5 allegato(i)
Sì prosegue, e come ci si può aspettare dopo aver stravolto tutto "mo so chezzi ameri"!
Ho assemblato il retrotreno, almeno le componenti principali.... qualche piccolo aggiustamento, ma in linea di massima ci siamo.
Ho solo rifatto le molle alle sospensioni con filo nero da 0,2mmAllegato 396190Allegato 396191Allegato 396192Allegato 396193Allegato 396194

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

jimmy67 23-10-21 11:08 PM

bellissimo tutto quello che hai fatto finora,sembra un kit in 1:20 !!:Ok:

alfred87 24-10-21 09:09 AM

Ti ringrazio! Purtroppo la qualità delle immagini è molto scarsa, e non riesco a farne di migliori. Tra l'altro la macro tende a sgranare i colori che sembrano granulosi. Dovrò provare con la luce naturale

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alfred87 25-10-21 07:11 PM

12 allegato(i)
Il piccolo DFV inizia a prendere forma!! Unito il cambio al monoblocco ho completato gran parte del montaggio riguardante la parte posteriore. Quindi inserito i due scarichi che con grande soddisfazione sono entrati al primo colpo, aggiunto le molle che li tengono fissi al telaietto. Prima di andare oltre mi occuperò della carrozzeria. Per il momento è tuttoAllegato 396296Allegato 396297Allegato 396298Allegato 396299Allegato 396300Allegato 396301Allegato 396302Allegato 396303Allegato 396304Allegato 396305Allegato 396306Allegato 396307

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Matteo87# 25-10-21 07:22 PM

Che spettacolo Alfredo...poi in una scala così ridotta... complimenti veramente

Inviato con il mio CPH2021 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 25-10-21 08:01 PM

Incredibile!!!
Non so che dire...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 25-10-21 09:16 PM

Fantastico …..[emoji1319][emoji1319][emoji1319][emoji1319]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

d0b3rm4nn 26-10-21 01:59 AM

Qui siamo ad un livello epico, lavoro incredibile. Con questo tipo di dettaglio, a lavoro finito si metterà anche in moto? [emoji2937][emoji2937][emoji2937]

Inviato con il mio ELE-L29 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

zaphod 26-10-21 07:16 AM

gran bel lavoro Alfred!

Threepwood 26-10-21 07:25 AM

Complimenti! Ma dove li trovi dei tubolari così piccoli? Li tagli con il flessibilino?

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alfred87 26-10-21 08:37 AM

Grazie mille ragazzi, troppo buoni!
Per quanto riguarda i tubicini ne ho di diversi tipi; quelli in ottone sono della trumpeter e li ho praticamente di ogni diametro, dallo 0,4mm fino a 2,3mm...per fare le sezioni dei raccordi ho utilizzato quelli della Tameo che sono in acciaio da 0,7mm esterno e 0,4mm interno.
Poi per robe ancora più piccole utilizzo anche dei comuni aghi.

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alfred87 26-10-21 08:39 AM

A dimenticavo, per tagliare quelli in ottone si usa la tecnica del vetro, si incide con un taglierino e poi si spezza il segmento che serve...per quelli in acciaio vado invece col dremel utilizzando i dischetti da taglio.

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Threepwood 26-10-21 02:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da alfred87 (Messaggio 1515743)
A dimenticavo, per tagliare quelli in ottone si usa la tecnica del vetro, si incide con un taglierino e poi si spezza il segmento che serve...per quelli in acciaio vado invece col dremel utilizzando i dischetti da taglio.

Inviato con il mio moto e6s - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Grazie mille!

Inviato con il mio AC2003 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:53 AM.