Ciao a tutti!
Ho iniziato questo bellissimo kit in 1/43, attualmente il più difficile che io abbia mai approcciato in questa scala!
La prima difficoltà è stata quella di decidere di quale tonalità di oro fare il gruppo cambio trasmissione e il blocco motore.
In rete ho trovato tantissime informazioni contrastanti e vari dibattiti su questo argomento, poi ho deciso di colorare queste parti con la tonalità di oro più "pesante" di quelle prese in considerazione, ovvero il gold Tamiya.
Questa scelta è dovuta da alcune fotografie trovate in rete di una 312T dove era evidente il colore oro "pesante", ho comunque provveduto a confrontarmi con colui che l'auto l'ha vista dal vivo il quale mi ha confermato che il gruppo in questione tra la 312T e la 312 T2 è lo stesso, quindi ho vinto le mie paure e ho iniziato.
Ho applicato una base di matt black Tamiya, successivamente il gold Tamiya, una lavata leggera con Nuln Oil della Citadel ed infine ho dato qualche leggerissima lumeggiatura con il Titanium Gold sempre Tamiya, anche se a dir la verità non ho lumeggiato quanto speravo, magari ci riproverò in un secondo momento.
I dischi dei freni ventilati non sono stati verniciati: fotoincisione nuda e cruda, leggermente passata con una spugna abrasiva per opacizzarla quel giusto.
Alloggio per i tromboncini: anche qui altro dilemma, alcuni lo fanno color sabbia, altri nero opaco (anche se penso che quest'ultimo sia montato su attuali vetture che corrono gp storici e quindi modificato nel tempo): ho deciso di farlo color sabbia, ma il color sabbia non lo avevo, quindi ho optato per dare una base di primer grigio, poi a pennello Tallarn Sand Citadel, lumeggiato con Karak Stone Cotadel ed infine lumeggiato leggermente con un Yellow green Tamiya, giusto per togliere il senso di piatto che le due mani precedenti avevano dato.
Quello centrale colorato in nero, forse è un serbatoio aggiuntivo (aiutatemi a capire cosa è perchè non ho trovato una singola foto di questo), quasi tutti lo colorano con il sand ma io ho deciso di dare retta alle istruzioni e quindi lo ho fatto di matt black lumeggiato con un grigio scuro.
Gli ammortizzatori sono stati prima lavorati per far si che un'estremità potesse entrare nell'altra, quindi ho levigato il perno con il Proxxon fino a quando le due parti scorrevano senza problemi, poi ho mascherato la parte centrale e spruzzato leggermente con titanium silver Tamiya.
I tromboncini non sono stati verniciati e, per la prima volta ho deciso di realizzare le Mie prime griglie per tromboncini (in 1/43, sigh).
Ho usato una retina fine della Tameo, tagliata a dischetti da 3 mm martellando la rete con una fustellatrice. Una volta ottenuti i dischetti ho intagliato un piccolo pezzo di legno e ho fatto affondare la rete con un attrezzo per unghie rubato alla mia compagna, della misura perfetta per creare la cupola. Il tutto rifinito negli eccessi (per quanto possibile) e poi applicato sui tromboncini con pochissima colla vinavil non diluita: questo mi avrebbe dato una via di scampo nel caso il risultato non fosse stato soddisfacente. Per ora ho deciso di lasciarli, ditemi cosa ne pensate ma tenete a mente che sono i miei primi in assoluto, quindi per me possono essere accettabili, per qualcuno inguardabili!
Spero di riuscire a tenere costantemente aggiornato questo WIP, se avete qualsiasi consiglio o fotografie che possono essere utili sono tutti ben accetti!
So anche che sarebbe preferibile verniciare questi modelli con l'aerografo, ma ancora sono alle prime armi e quindi decuplicherei le tempistiche. L'aerografo lo utilizzerò solo sulle carenature, utilizzando gli ZeroPaints.
Un saluto a tutti!
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210502_155020.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387824d1619965138t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210502_155020.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210502_155042.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387825d1619965159t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210502_155042.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210502_155138.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387826d1619965176t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210502_155138.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210502_155150.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387827d1619965197t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210502_155150.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210502_155210.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387828d1619965215t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210502_155210.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210430_225311.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387829d1619965266t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210430_225311.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210430_225338.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387830d1619965277t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210430_225338.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img_20210430_225417.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387831d1619965298t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img_20210430_225417.jpg)
![[AUTO] Tameo Kits - Ferrari 312 T2 1977 - 1/43 - WCT77-img-20210429-wa0014.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/387832d1619965334t-auto-tameo-kits-ferrari-312-t2-1977-1-43-wct77-img-20210429-wa0014.jpg)