16-12-20, 12:42 PM
|
#91
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,933
|
Sono d'accordo con Mral, l'alluminio è questo  . Forse, viste le dimensioni del modello, ti conviene non usare la base nera ma semmai qualcosa di più chiaro (o senza base, sul cucchiaino è venuto comunque bene).
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
16-12-20, 01:04 PM
|
#92
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ok,ma cosa consigliate? Base nera o niente? Comunque il fondo grigio lo devo dare.
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-12-20, 01:18 PM
|
#93
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,791
|
Bruno la base nera per l'Alclad Aluminium non è necessaria, anzi ti spegne un pò il colore. La base nera è necessaria se vuoi dare poi l'Alclad Chrome.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
16-12-20, 02:47 PM
|
#94
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,556
|
Solo primer Tamiya grigio e poi, se vuoi, sull’ alluminio ma facendo prima la prova, polveri cromo o acciaio e vedi se il risultato ti piace di più
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
16-12-20, 03:37 PM
|
#95
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ok.
Tra alclad,compressore di lusso che non vale una cicca e compressore rustico con potenza insufficiente sono esaurito..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-12-20, 04:55 PM
|
#96
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,444
|
Tieni presente che gli aerei in metallo naturale rimanevano poco tempo luccicanti, si smorzavano e opacizzavano abbastanza in fretta a causa dell'esposizione al sole, alle intemperie ecc. quindi non è sbagliato avere una verniciatura che non è super lucida ma che tende al satinato
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-12-20, 08:07 PM
|
#97
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Perfetto.Mi preoccupa di più la stesura con il moscio -compressore.
Devo reinstallare il vecchio e cinquantennale ex frigo...🦧
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-12-20, 05:20 PM
|
#98
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Siamo alla fase fondo.. Ho pensato ad una premascheratura piuttosto che usare maschere pretagliate e preincollarecon vinavil. Vorrei verniciare il pezzo a parte perché lo spazio di incollaggio è infimo ed ho paura di staccare tutto levando le mascherature.
Che dite?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-12-20, 08:59 PM
|
#99
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,444
|
Perchè per mascherare il tettuccio non hai usato le loro mascherine fustellate?
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
19-12-20, 09:07 PM
|
#100
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Vorrei verniciarlo a parte.Non mi fido a togliere le maschere per l'incollaggio fragile su spazi ridotti..Magari mi sbaglio..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
19-12-20, 09:39 PM
|
#101
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,444
|
non danno nessun problema e non lasciano residui di colla, poi sono già pretagliati ed è una bella comodità
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
19-12-20, 09:54 PM
|
#102
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Intendevo dire che ho paura si stacchi il pezzo non fidandomi dell'incollaggio.
Le pretagliate le userei a pezzo staccato e poi lo incollerei..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-12-20, 03:18 PM
|
#103
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Decals,io sarei propenso a non sostuire i deflettori (??) Per sostituirli con i fotoincisi..Dovrei usare attak su una superficie infima ,azzeccando subito la posizione Rischierei un pasticcio in zona visibilissima...Tu cosa faresti?
Intanto ho tagliato l'appendice in pladtica ed ho forato per sostituirla con filo sottile.Quella infilata è la punta da trapano usata..Quasi quasi la tagli e ci lascio quella..
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-12-20, 05:08 PM
|
#104
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,556
|
Usa UHU plus bicomponente non ciano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
20-12-20, 05:43 PM
|
#105
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Grazie per l'incoraggiamento,Mral, ma ribadisco che gli spessori sono inesistenti..
Chi riesce a fare l' incollaggio invisibile senza incastri di una lametta messa di costa ha la mia incondizionata ammirazione.. ![[AEREO] MIG 15 Cubano-20201220_173947.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/377097d1608482626t-aereo-mig-15-cubano-20201220_173947.jpg)
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17 PM.
| |