Tagli,riempi probabilmente con un collante a presa rapida,premi deformando la spalla su una base di plastica compatibile con la colla..Una volta asciutto rifili la base..
Almeno credo...
Le immagini sono messe alla giapponese, cioè al contrario per noi. Se leggi i numeretti credo sia abbastanza chiaro. È un metodo che non conoscevo e mi sembra anche molto figo per fare le ruote completamente sgonfie
Aggiornamento sui cerchi..arrugginire il cromo non è facile...perché viene via..dopo vari tentativi...sui cerchi...eccolo qui...documentandomi, ho notato che in realtà solo le coppe erano cromate e quindi i cerchi li ho fatti in alluminium flat.e le coppe arrugginite un po meno...essendo cromate..non so se dalle foto si vede la differenza tra cerchio e coppa...ma mi ritengo soddisfatto.forse solo nell ultima foto si nota...
Magari potresti lasciarne una staccata..
Quella delle cromature arrugginite è una rogna..In effetti non arrugginiscono come la lamiera verniciata. Forse andrebbero opacizzate un pochino e magari aerografate leggermente con un color ossido,ma anche li dipende da tanti fattori.
Piuttosto nell'invecchiamento occhio alle modanature in alluminio ed ai pezzi in lega...Lì ruggine proprio no...
Magari potresti lasciarne una staccata..
Quella delle cromature arrugginite è una rogna..In effetti non arrugginiscono come la lamiera verniciata. Forse andrebbero opacizzate un pochino e magari aerografate leggermente con un color ossido,ma anche li dipende da tanti fattori.
Piuttosto nell'invecchiamento occhio alle modanature in alluminio ed ai pezzi in lega...Lì ruggine proprio no...
Credo ne lascerò solo una attaccata....per come ho in mente adesso il progetto finito..le altre messe in disparte..ma non so...diciamo che solo 2 mi soddisfano abbastanza..modanature in alluminio...non erano tutte cromate quindi non di alluminio?
In rete non riesco a capire...in tanto sto facendo il motore..anch esso senza ruggine...ovviamente essendo d alluminio...poi ho guardato le foto...in rete e al max c e dell alluminio corroso con del nero sotto..a breve qualche foto
Non alludevo alla tua in particolare,ma credo che lo scudo frontale non fosse in lamiera..
Ho visto una sacco di auto americane a Cuba e molte avevano i profili laterali senza più cromatura ma grigi ed ossidati,quindi o alluminio o lega.I fregi sul cofano sono massicci per cui penso in qualche lega..Alcune avevano ancora cromature decenti ma avrebbero potuto essere state ricromate anni prima..
Non alludevo alla tua in particolare,ma credo che lo scudo frontale non fosse in lamiera..
Ho visto una sacco di auto americane a Cuba e molte avevano i profili laterali senza più cromatura ma grigi ed ossidati,quindi o alluminio o lega.I fregi sul cofano sono massicci per cui penso in qualche lega..Alcune avevano ancora cromature decenti ma avrebbero potuto essere state ricromate anni prima..
In tanto...sono andato avanti un po col motore..che a dirla tutta.. e quasi finito..manca solo il filtro dell olio...solo da piazzare...ma volevo condividere con voi questo piccolo ammasso di alluminio corroso .
Anche il filtro dell aria e sistemato...
E pure i tamburi dei freni
Mi rendo conto che in foto...sembra molto pasticciato.. in realtà e molto più piacevole alla vista...
Ps...i bulloni sulla testata..arrugginiti apposta...non è che sono andato fuori col pennellino...ho simulato la ruggine che scende leggermente tutto attorno al bullone stesso.. anche se nella realtà non è così marcato l effetto come in foto..accetto critiche e consigli...il motore e la prima volta che ne invecchio uno...