![]() |
MG Metro
2 allegato(i)
Un saluto a tutti gli amici, anche se a rilento a causa del ritorno a lavoro, continuo il filone delle Gruppo B a me tanto caro.
Ho messo mano al kit belkits e anche se un pò avanti con il lavoro pubblico le foto in avanzamento sperando siano di aiuto a chi volesse cimentarsi ad assemblare questa scatolina con cui gli inglesi erano convinti di dominare il Gruppo B. Iniziamo con foto del motore completo e con l'inizio dei lavori al fondo. |
4 allegato(i)
Ho poi montato le protezioni in kevlar e primerizzato con tamiya grigio la scocca che trovo davvero ben realizzata. L'idea è di usare il racing white della tamiya e quanto al blu quello di andare a ricrearmi la tinta più vicina alle decals partendo dall'X4 che è di gran lunga più scuro.
|
4 allegato(i)
imbrattato il fondo e data la prima mano di racing white alla scocca. Debbo dire che questo bianco sporco lo trovo molto più vicino al colore reale della vettura. Vi posto dopo infinite prove cuccchiaio il risultato raggiunto sul blu computervision partendo dall'x 4 e la decals che mi sono ricostruito e che andrò a sostituire sull'alettone anteriore per il momento è tutto.
|
6 allegato(i)
Giornata balorda su Roma che mi ha costretto a casa e mi ha permesso di passare la mattinata a dedicarmi agli interni. Dopo aver posato le prime chincaglierie ho deciso di cambiare il colore degli interni che la scatola dava in un opinabile nero semilucido.
Ho optato per un più credibile Nato Black dato con duse 0.3 e sparato molto diluito e a maggiore distanza per ricreare un minimo di texture. Ho movimentato il tutto ripassando con pennello a secco. Tanto che c'ero ho iniziato le cinture di sicurezza che il kit fornisce sia in decals per i meno avvezzi che fotoincise (e brava la belkits!) oltre a iniziare il lavoro sul cruscotto. Su questo vi faccio notare una particolarità: la metro montava la guida a destra ma lasciavano il cruscotto guida sinistra..... valli a capire questi inglesi!!!:nuova0um::nuova0um: Chiudo con una foto sulla mia nuova postazione modellistica montata direttamente dal sottoscritto e gentilmente regalata dalla mia dolce metà che iniziava a nutrire più di qualche dubbio sul fatto che scendessi di notte in garage solo per andare a verniciare.....:sisi::sisi::sisi: |
4 allegato(i)
ed anche le cinture sono completate con relativi attacchi.
Montati i sedili rifiniti al posteriore con il desert yellow e installatao il cruscotto |
1 allegato(i)
foto di insieme prima di incollare il fondo all'abitacolo e procedere sulla scocca.
Per i pannelli porta ho seguito lo stesso schema cromatico dei sedili, il roll bar che seguirà sarà verniciato di bianco (qui le istruzioni errano a indicarlo in nero) |
2 allegato(i)
Accoppiato il fondo all'abitacolo mancano le decals sulle cinture e si inizia a completare il motore con gli accessori mancanti. Per rifinire il tutto utilizzerò dei tubi idraulici fuori scatola.
Sono molto vicino a dare il blu che mi sono ricreato, sono curioso di vedere come esce, vediamo quello che combino. |
Bella bella!!! Sicuramente la farò anche io prima o poi!! Cmq complimenti per gli effetti di sporcatura e la pulizia di verniciatura...molto belli!!
Ho notato con piacere che usi uno di quei compressorini portatili per l'aerografo...ero molto tentato anche io di avvicinarmi al fantasmagorico mondo dell' aerografia partendo da uno di quelli...come ti trovi?? Ci sono particolari controindicazioni?? (So che non c'entra con l'argomento del thread...sorry!) PS: complimenti alla moglie e alla sua magnanimità...io con la mia ci devo ancora lavorare un po'!!!![emoji23] Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Per il capitolo compressore ti dico che in garage ho anche il fengda, tanto, pensavo, prima o poi questo esplode e lo uso..... Ed invece sono 3 anni che maltratto questa minicineseria e non perde un colpo oltre ad essere più silenzioso. Ad onor del vero, c'è anche da aggiungere che c'è attaccata una aeropenna da oltre 300 euri e penso sia quella a fare la differenza (lascia perdere poi che io la so usare al 17%[emoji23][emoji23][emoji23]) Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
3 allegato(i)
Continuano i lavori su questa scatoletta. Terminato abitacolo e vano motore che dire, davvero un concentrato di potenza![emoji16]Allegato 370814Allegato 370815Allegato 370816
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
E anche il roll-bar con la luce navigatore è al suo posto. È tempo di passare al blu [emoji41]Allegato 370823Allegato 370824
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Belli gli interni e il motore [emoji1360]
Abbastanza strana la sequenza di montaggio del roll-bar. Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Più che Alucard dovremmo chiamarti Alufast..... :D
Complimenti, veloce e bravo, molto bello il cruscotto e più in generale tutto il lavoro che hai fatto :Ok: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29 PM. |