Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Mercedes 300 SLR Coupé (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/131827-mercedes-300-slr-coupe.html)

Alucard 06-08-20 09:40 AM

Mercedes 300 SLR Coupé
 
2 allegato(i)
In ogni collezione vintage che si rispetti non può certo mancare questa vettura prodotta dalla Mercedes in soli due esemplari e davvero fuori dal tempo per le soluzioni avveniristiche e le linee che la contraddistinguevano.
Il kit è un revell abbastanza particolareggiato che purtroppo, da prova a secco, da i soliti problemi sulle aperture (sportelli e cofano completamente fuori squadro... ). Ci sarà molto da lavorare di fon per provare a cambiarne la forma e ridare un senso a tutto ma partiamo per gradi. Ecco il telaio in tubolari con l'otto cilindri adagiato sulla destra in modo davvero strano e con l'albero di trasmissione che corre in diagonale per raggiungere il differenziale posteriore collocato sotto l'amplio serbatoio, Caratteristici e singolari i 4 freni a tamburo di dimensioni mastodontiche visto i 300 cavalli che erano chiamati a frenare.
Per il colore la scelta è vincolata. Gli interni saranno trattati con il gore vallejo (che dovrebbe dare un effetto vellutato se usato a dovere) mentre per l'argento esterno riproporrò la stessa soluzione adottata con la Ferrari 250 passo corto (quindi primer grigio poi nero lucido, quindi argento laquer tamiya e chiusura con trasparente sempre laquer tamiya).

Alucard 06-08-20 12:00 PM

1 allegato(i)
Debbo dire carina la soluzione proposta sui sedili. Per ricreare la trama caratteristica la revell fornisce 4 decals che simulano il tessuto e rivestono fino a battuta schienale. Un pò di ammorbidente la finitura con il sol ed il gioco è fatto.

totalwhite 06-08-20 12:49 PM

Bel lavoro, come ti avevo già detto, io l'ho fatta, e il cofano anteriore non sono riuscito a farlo chiudere...

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 06-08-20 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da totalwhite (Messaggio 1484090)
Bel lavoro, come ti avevo già detto, io l'ho fatta, e il cofano anteriore non sono riuscito a farlo chiudere...

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ricordo che me lo avevi scritto Total, l'idea sarebbe attaccarlo bene sotto con lo scotch della 3m e scaldarlo con il fon professionale di mia moglie vediamo che succede!

bruno 06-08-20 01:05 PM

Ocio con il phon...🥶

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 06-08-20 02:24 PM

Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1484092)
Ocio con il phon...🥶

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ho un'esperienza maturata sul campo Bruno, sapessi quanti modellini ho fatto post cernobyl:D:D:D:D

Alucard 06-08-20 02:29 PM

1 allegato(i)
Intanto dopo una stesa di primer ed eliminate tutte le linee di stampo ecco da dove parto: sia gli sportelli che il cofano andranno stesi per bene e scaldati a dovere, mammamia revell come lavori male....

mral57 06-08-20 02:43 PM

Mercedes 300 SLR Coupé
 
1 allegato(i)
Ma non ti conveniva prima raddrizzare il tutto e poi passare il Primer? Questo mi pare steso molto bene però attento a quello che ti ho segnato con la freccia,non so se va così o è da carteggiare
Allegato 367592


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

zaphod 06-08-20 02:44 PM

Seguo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Wilson 06-08-20 03:32 PM

Seguo. E ti consiglio di farla aperta se non riesci a raddrizzarla con qualche colpo di phon. Io ho avuto dei problemi con la Porsche 918, sempre Revell, con la chiusura del tettuccio. Avevo poi risolto mettendo il pezzo in acqua calda e lavorando di lima e carta vetrata. Però l'avevo fatto prima di dare il primer

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 06-08-20 03:52 PM

Ragazzi il primer non influisce affatto sul phon. Oggi se riesco provo la prima sessione e vediamo se tornano a posto. Nella peggiore delle ipotesi la lascerò aperta ed eviterò di fondere qualche cosa,[emoji41]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 06-08-20 04:49 PM

1 allegato(i)
Primo passaggio di phon e cofano quasi del tutto recuperato aspetto per dare un'altra stesa con gli sportelli messi a battuta. Ho passato gli interni con il gore vallejo e debbo dire altro gran bel colore e ho terminato il motore.
Pian piano e con molta calma si raddrizza....:winker::winker::winker:

Alucard 06-08-20 04:52 PM

1 allegato(i)
Questo uno scatto alla luce naturale degli interni con motore quasi ultimato

totalwhite 06-08-20 08:54 PM

Complimenti..

Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 06-08-20 09:03 PM

Sei riuscito a chiudere il cofano benissimo...complimenti… Sui sedili passerei qualcosa per opacizzarli e smorzare l’effetto decals.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Alucard 06-08-20 10:54 PM

2 allegato(i)
Grazie mille ragazzi troppo buoni, non è perfetta ma non credo si possa raddrizzare meglio e continuando con il calore ho paura di combinare un casino (brutta plastica la revell).
Dopo tre sessioni di phon, cambiando e stringendo sempre più il nastro ad ogni passaggio, sono passato alla verniciatura.
Uno strato di nero lucido, seguita da una leggera mano di trasparente e poi due mani di argento laquer e questo è il risultato.
Ecco uno scatto di come chiude adesso, direi bene ma non benissimo.
Ora chiedo a Mral cosa usare per opacizzare i sedili anche io vorrei smorzarli un pochino ma non so davvero cosa usare sulle decals[emoji28]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 07-08-20 12:02 AM

Un trasparente opaco?

mral57 07-08-20 09:37 AM

Sinceramente è una cosa che credo di non avere mai fatto.c’è da fare le prove su decals di scarto magari rosse e nere. Come dice Matte trasparente opaco o forse anche semi lucido, oppure puoi provare con dei lavaggi molto diluiti con un colore ad olio rosso , dopo averne messo una piccola quantità su un cartoncino in modo tale da fare assorbire l’olio in eccesso. Però credo che convenga prima proteggerle con una vernice acrilica


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Alucard 07-08-20 09:43 AM

3 allegato(i)
Dici Paolo? non ho ma dato il trasparente opaco su un sedile ho paura di saturarlo troppo! per il momento ci ragiono sopra mentre decido se fare un pò di dry brush. Intanto ho finito anche gli interni e i sedili da montati non sembrano così malvagi. Debbo dire che questo vallejo gore mi ha davvero impressionato (mi tornerà utile a settembre sulla p4) non so se in foto si riesce a capire ma la superficie che lascia sembra vellutata ed anche al tatto è una bellissima sensazione. ecco un paio di scatti con il cruscotto e lo sterzo in legno. E' tempo di passare a lucidare prima di montare tutti i ninnoli sulla scocca.

bruno 07-08-20 01:29 PM

Il trasparente non modifica il colore di base.Pensa ai modellisti militari che stendono sempre l'opaco sulle decals..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 07-08-20 02:55 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da bruno (Messaggio 1484167)
Il trasparente non modifica il colore di base.Pensa ai modellisti militari che stendono sempre l'opaco sulle decals..

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Grazie per il consiglio Bruno ma il mio dubbio è se andare o meno ad opacizzarli... tanto che ci penso avevo la paura di aver montato qualcosa in modo sbagliato ma non è così e posto una foto degli interni reali. Guardate il povero cristo che si trovava a guidarla cosa si trovava tra le gambe... il tunnel del cambio che corre in diagonale e separa i pedali di frizione e freno dall'acceleratore. Provo ad immaginarlo alla guida e penso ad un contorsionista immagino quanto fosse scomoda e difficile da guidare così!!!!:nuova0um::nuova0um::nuova0um:

Alucard 07-08-20 02:59 PM

1 allegato(i)
Altra foto da altra prospettiva.... ma si poteva così?????

Rob72 07-08-20 03:11 PM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da Alucard (Messaggio 1484146)
Grazie mille ragazzi troppo buoni, non è perfetta ma non credo si possa raddrizzare meglio e continuando con il calore ho paura di combinare un casino (brutta plastica la revell).
Dopo tre sessioni di phon, cambiando e stringendo sempre più il nastro ad ogni passaggio, sono passato alla verniciatura.
Uno strato di nero lucido, seguita da una leggera mano di trasparente e poi due mani di argento laquer e questo è il risultato.
Ecco uno scatto di come chiude adesso, direi bene ma non benissimo.
Ora chiedo a Mral cosa usare per opacizzare i sedili anche io vorrei smorzarli un pochino ma non so davvero cosa usare sulle decals[emoji28]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Io sulle decalcarboni che ho messe sulla mia Mercedes che erano lucide da fare schifo, ho usato il semigloss clear sempre di tamiya boccetta acrilica, ed ho ottenuto un bel effetto opaco
Un particolare
Allegato 367647
Come ti sembra??

Stay tuned

Wilson 07-08-20 03:13 PM

Anch'io passerei del trasparente opaco. Visto che devono simulare la stoffa sono un po' troppo lucide.

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 07-08-20 04:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alucard (Messaggio 1484172)
Altra foto da altra prospettiva.... ma si poteva così?????

Ottima da guidare per una partoriente..... :D :biggrinangel:

bruno 07-08-20 04:13 PM

Il tessuto è opaco,c'è pico da fare.Se poi le parti laterali sono in pelle ed usi il semilucido,ottieni un bel contrasto...Io per la pelle ysavo l'opaco e poi o strofinavo con cotone (usavo smalti Humbrol) per semi lucidarli o passavo colori alchidico per artisti usando pochissimo colore simile al fondo e tirandolo moltissimo.

Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

enos 07-08-20 06:59 PM

Belin ma io devo leggere più spesso il forum, mi stavo perdendo anche questa [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Alucard 07-08-20 07:30 PM

Quote:

Originariamente inviata da enos (Messaggio 1484183)
Belin ma io devo leggere più spesso il forum, mi stavo perdendo anche questa [emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

E tu ormai amico mio sei passato di livello... Ormai ti dai alle costruzioni edili e ai calendari Pirelli c'è poco da fare[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 07-08-20 07:31 PM

Quote:

Originariamente inviata da il matte (Messaggio 1484176)
Ottima da guidare per una partoriente..... :D :biggrinangel:

Mammamia Paolo già sarà stata scorbutica da morire figurati a fare il tacco punta[emoji23] [emoji28] [emoji23] [emoji28]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 07-08-20 07:33 PM

Ragazzi mi avete convinto vada per l'opaco ma prima gli do una passata di liquid decal film perché mi conosco e se va storto sono propenso a buttare tutto 🤣[emoji23]🤣

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Alucard 07-08-20 07:37 PM

Quote:

Originariamente inviata da Rob72 (Messaggio 1484173)
Io sulle decalcarboni che ho messe sulla mia Mercedes che erano lucide da fare schifo, ho usato il semigloss clear sempre di tamiya boccetta acrilica, ed ho ottenuto un bel effetto opaco
Un particolare
Allegato 367647
Come ti sembra??

Stay tuned

Ottimo Rob ma lì è carbonio sotto e vai più sicuro![emoji123]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Rob72 07-08-20 09:26 PM

Quote:

Originariamente inviata da Alucard (Messaggio 1484188)
Ottimo Rob ma lì è carbonio sotto e vai più sicuro![emoji123]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Le decals sono fatte tutte dello stesso materiale, a prescindere dai soggetti stampati.

Stay tuned

zaphod 08-08-20 06:41 PM

Alu non ho capito perché hai sigillato il nero lucido col trasparente prima di dare il laquer silver


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Alucard 08-08-20 07:09 PM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da zaphod (Messaggio 1484206)
Alu non ho capito perché hai sigillato il nero lucido col trasparente prima di dare il laquer silver


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Ciao Zaph ho dato una mano leggera di livellante mr hobby per avere la superficie nera più liscia possibile. Questo è il risultato dopo due mani di silver. considera che mancherebbe ancora clear e compound ma credo di fermarmi qui perché ho paura di caramellarla.
Apertura cofano superata[emoji6] Allegato 367664Allegato 367665

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

il matte 09-08-20 12:50 AM

La colorazione della carrozzeria mi sembra venuta un gran bene :Ok: . Le portiere non capisco se sono ben allineate o meno sul tetto, partendo dal presupposto che le hai comunque migliorate molto rispetto a come erano..... :smilese:

Alucard 09-08-20 01:21 AM

Quote:

Originariamente inviata da il matte (Messaggio 1484229)
La colorazione della carrozzeria mi sembra venuta un gran bene :Ok: . Le portiere non capisco se sono ben allineate o meno sul tetto, partendo dal presupposto che le hai comunque migliorate molto rispetto a come erano..... :smilese:

Vero Paolo la curvatura delle portiere lascia a desiderare sul tetto ma se le avessi viste prima del trattamento di calore, credimi l'avresti tenute in scatola[emoji28]
Ora chiudono anche se fanno difetto e la cosa già mi rincuora!
Purtroppo la mia bacheca non mi permetterà di tenerle aperte motivo per cui ce la dovremo tenere così ma per fortuna che è una Mercedes e non una Alfa[emoji1] [emoji1] [emoji1]


Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nicomodel 09-08-20 11:33 AM

...ma per fortuna che è una Mercedes e non una Alfa[emoji1]

Dopo questa affermazione orde di “ guerrieri del nord coi capelli gessati” scenderanno in massa a distruggerti tutte le italiche bellezze ! 😂😂😂

Alucard 09-08-20 01:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da nicomodel (Messaggio 1484241)
...ma per fortuna che è una Mercedes e non una Alfa[emoji1]

Dopo questa affermazione orde di “ guerrieri del nord coi capelli gessati” scenderanno in massa a distruggerti tutte le italiche bellezze ! [emoji23][emoji23][emoji23]

La vera Alfa Romeo non teme nessuno! Li aspetto![emoji1] [emoji28] [emoji1]

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

nicomodel 09-08-20 01:10 PM

👍👍👍

Alucard 09-08-20 05:07 PM

10 allegato(i)
E sotto il temporale che avanza termino anche questa Mercedes. Che dire, alla fine pensavo peggio, ma lavorandoci un po' sono riuscito a recuperare gran parte dei fuori squadro che presentava la scocca. Mi spiace solo che in bacheca andrà chiusa perché il bello di questo kit, manco a dirlo, è tenerla con le aperture a vista.
Allegato 367703Allegato 367704Allegato 367705Allegato 367706Allegato 367707Allegato 367708Allegato 367709Allegato 367710Allegato 367711Allegato 367712

Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35 PM.