06-08-20, 09:40 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Mercedes 300 SLR Coupé
In ogni collezione vintage che si rispetti non può certo mancare questa vettura prodotta dalla Mercedes in soli due esemplari e davvero fuori dal tempo per le soluzioni avveniristiche e le linee che la contraddistinguevano.
Il kit è un revell abbastanza particolareggiato che purtroppo, da prova a secco, da i soliti problemi sulle aperture (sportelli e cofano completamente fuori squadro... ). Ci sarà molto da lavorare di fon per provare a cambiarne la forma e ridare un senso a tutto ma partiamo per gradi. Ecco il telaio in tubolari con l'otto cilindri adagiato sulla destra in modo davvero strano e con l'albero di trasmissione che corre in diagonale per raggiungere il differenziale posteriore collocato sotto l'amplio serbatoio, Caratteristici e singolari i 4 freni a tamburo di dimensioni mastodontiche visto i 300 cavalli che erano chiamati a frenare.
Per il colore la scelta è vincolata. Gli interni saranno trattati con il gore vallejo (che dovrebbe dare un effetto vellutato se usato a dovere) mentre per l'argento esterno riproporrò la stessa soluzione adottata con la Ferrari 250 passo corto (quindi primer grigio poi nero lucido, quindi argento laquer tamiya e chiusura con trasparente sempre laquer tamiya).
Ultima modifica di Alucard; 06-08-20 a 10:28 AM
|
|
|
06-08-20, 12:00 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Debbo dire carina la soluzione proposta sui sedili. Per ricreare la trama caratteristica la revell fornisce 4 decals che simulano il tessuto e rivestono fino a battuta schienale. Un pò di ammorbidente la finitura con il sol ed il gioco è fatto.
|
|
|
06-08-20, 12:49 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,863
|
Bel lavoro, come ti avevo già detto, io l'ho fatta, e il cofano anteriore non sono riuscito a farlo chiudere...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-20, 01:00 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Quote:
Originariamente inviata da totalwhite
Bel lavoro, come ti avevo già detto, io l'ho fatta, e il cofano anteriore non sono riuscito a farlo chiudere...
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ricordo che me lo avevi scritto Total, l'idea sarebbe attaccarlo bene sotto con lo scotch della 3m e scaldarlo con il fon professionale di mia moglie vediamo che succede!
|
|
|
06-08-20, 01:05 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ocio con il phon...🥶
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-20, 02:24 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
|
|
|
06-08-20, 02:29 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Intanto dopo una stesa di primer ed eliminate tutte le linee di stampo ecco da dove parto: sia gli sportelli che il cofano andranno stesi per bene e scaldati a dovere, mammamia revell come lavori male....
|
|
|
06-08-20, 02:43 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,608
|
Mercedes 300 SLR Coupé
Ma non ti conveniva prima raddrizzare il tutto e poi passare il Primer? Questo mi pare steso molto bene però attento a quello che ti ho segnato con la freccia,non so se va così o è da carteggiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
06-08-20, 02:44 PM
|
#9
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,802
|
Seguo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
06-08-20, 03:32 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
|
Seguo. E ti consiglio di farla aperta se non riesci a raddrizzarla con qualche colpo di phon. Io ho avuto dei problemi con la Porsche 918, sempre Revell, con la chiusura del tettuccio. Avevo poi risolto mettendo il pezzo in acqua calda e lavorando di lima e carta vetrata. Però l'avevo fatto prima di dare il primer
Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-20, 03:52 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Ragazzi il primer non influisce affatto sul phon. Oggi se riesco provo la prima sessione e vediamo se tornano a posto. Nella peggiore delle ipotesi la lascerò aperta ed eviterò di fondere qualche cosa,
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-20, 04:49 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Primo passaggio di phon e cofano quasi del tutto recuperato aspetto per dare un'altra stesa con gli sportelli messi a battuta. Ho passato gli interni con il gore vallejo e debbo dire altro gran bel colore e ho terminato il motore.
Pian piano e con molta calma si raddrizza....  
|
|
|
06-08-20, 04:52 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Questo uno scatto alla luce naturale degli interni con motore quasi ultimato
|
|
|
06-08-20, 08:54 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2016
residenza: Torino
Messaggi: 1,863
|
Complimenti..
Inviato con il mio SM-A202F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-08-20, 09:03 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,608
|
Sei riuscito a chiudere il cofano benissimo...complimenti… Sui sedili passerei qualcosa per opacizzarli e smorzare l’effetto decals.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:19 AM.
| |