07-10-19, 06:14 PM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 559
|
Che meraviglia mral!!!
Prova a guardare tra le tue reference per il coperchietto al di sopra della scatola del cambio, secondo me dovrebbe essere appena più lucido, come quello sul fianco della stessa...poi comunque è difficile capire queste differenze perchè già all'epoca la Harley forniva kit di accessori con finiture diverse...
Ottimo lavoro!!!
|
|
|
07-10-19, 06:27 PM
|
#62
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 559
|
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo75
Che meraviglia mral!!!
Prova a guardare tra le tue reference per il coperchietto al di sopra della scatola del cambio, secondo me dovrebbe essere appena più lucido, come quello sul fianco della stessa...poi comunque è difficile capire queste differenze perchè già all'epoca la Harley forniva kit di accessori con finiture diverse...
Ottimo lavoro!!! 
|
No scusami, mi correggo subito, ho guardato alcune immagini e quel coperchietto è dello stessa finitura della scatola, in alcuni casi è solamente più pulita...
|
|
|
07-10-19, 09:09 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Ragazzi vi ringrazio di cuore.
Bruno in realtà i tubi non sono in fusione ma in filo di stagno che purtroppo mi è arrivato rovinato e non avevo con cosa sostituirlo dello stesso diametro (potevo in effetti brasare un filo di rame ma dal vivo non mi sembrava si notasse così tanto)
Raramente in qualche foto li ho visti anche in rame ma da quasi tutte le mie reference sono in metallo bianco,argentato diciamo. Comunque ho sostituito quantomeno la parte superiore che si infila nel raccordo a T che mi pare la più rovinata. Mi pare un po’ meglio.
Questo è il tubo del kit. Tremendo!! In realtà avrei dovuto comprarlo nuovo ma la parte utilizzata,benché non fosse così rovinata,poi col macro si nota.
Lorenzo, si in effetti il coperchio è dello stesso materiale di tutta la scatola, mentre la parte laterale in alcuni casi può essere anche cromata.
Vi ringrazio ancora e continuate a farmi notare se qualcosa secondo voi non va bene o è migliorabile. 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
07-10-19, 10:34 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,646
|
Migliorabile .???? È un'opera d'arte!
Inviato con il mio SM-T280 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-10-19, 07:40 AM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Quote:
Originariamente inviata da 2012carlo
|
Ti ringrazio molto Carlo, ma siamo solo all’inizio e la possibilità di errore,strada facendo è sempre in agguato!!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
12-10-19, 08:23 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Ho aggiunto al motore altri particolari.
 
Purtroppo per lo schema di montaggio sono costretto a verniciare il parafango posteriore per cui a questo punto ho deciso di verniciare anche tutto il resto. Avrei riferito fare quest’operazione alla fine per maneggiare meno possibile il modello però ovviamente sono stato costretto. Per la colorazione della tanga,ho scelto un blu metallizzato mentre i parafanghi ho pensato di farli bicolore abbinando un color giallo sabbia che mi da la sensazione di antico.
Ecco la foto a cui faccio riferimento, anche se io utilizzerò un blu più scuro e lascerò i cerchi ed i raggi in metallo, perché in giallo mi pare appesantiscano un po’ troppo il modello. Spero vi piaccia.
Ho quindi ripulito e preparato le varie parti completate con i bulloni ed altro( quando in tinta con la carrozzeria) montato il parafango posteriore che è in 2 pezzi. Il tutto è pronto per la verniciatura .

Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
13-10-19, 10:30 PM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 559
|
Mi lascia un po perplesso la scelta del metallizzato...
|
|
|
13-10-19, 10:54 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo75
Mi lascia un po perplesso la scelta del metallizzato... 
|
Perché? Non ti sembra adatto?
|
|
|
13-10-19, 11:49 PM
|
#69
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
Messaggi: 559
|
Se vuoi replicare la colorazione da te indicata, che tra l'altro è uno degli schemi colori con cui esordì nel 1936 la prima knuklehead, non lo trovo molto adatto meglio tutto lucido, molto lucido....
|
|
|
14-10-19, 07:51 AM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Quote:
Originariamente inviata da lorenzo75
Se vuoi replicare la colorazione da te indicata, che tra l'altro è uno degli schemi colori con cui esordì nel 1936 la prima knuklehead, non lo trovo molto adatto meglio tutto lucido, molto lucido.... 
|
Sì Lorenzo ho visto che nella foto di riferimento non è metallizzato, ma quello che ti chiedo è se secondo te, facendolo invece metallizzato ed un po’ più scuro, non è aderente alla realtà, ( non della foto di riferimento ma in generale) fuori luogo o proprio non sta bene su una moto del genere poi accoppiato al giallo in particolare
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-10-19, 07:51 AM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
Quoto Lorenzo, anche a me piace di più blu lucido e crema👍.
Il metallizzato non lo vedo su una moto antica...
|
|
|
14-10-19, 08:50 AM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Neanche a me sembra che fossero usati i metallizzati in quell'epoca. Fu venduta una Harley color oro da Bohnams, ma mi pare fosse una interpretazione del restauratore su una vecchia ipotesi harley mai messa in pratica..
https://www.bonhams.com/auctions/238...?category=list
|
|
|
14-10-19, 09:29 AM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Ok allora come non detto, eliminiamo il metallizzato!!! A questo punto questo celestone può andar bene? O suggeritemi un’altra livrea
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
14-10-19, 09:36 AM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,571
|
Scusate avevo dimenticato di inserire la foto col celeste in oggetto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-10-19, 09:38 AM
|
#75
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
io vedrei meglio un celestino o un verde acqua, molto in voga a quei tempi.
Ma sono i miei gusti personali
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07 PM.
| |