27-08-19, 01:55 PM
|
#121
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
... Se vai a pagina 295 del libro di Roberti e Gastaldi c'è una bella foto della Delta di Biasion con le ventole montate...
Nella foto che hai postato tu la Delta di Biasion monta le ruote da neve...mentre le ventole di raffreddamento venivano utilizzate solo con i cerchi da asfalto...
|
|
|
27-08-19, 03:41 PM
|
#122
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da elvio
... Se vai a pagina 295 del libro di Roberti e Gastaldi c'è una bella foto della Delta di Biasion con le ventole montate...
Nella foto che hai postato tu la Delta di Biasion monta le ruote da neve...mentre le ventole di raffreddamento venivano utilizzate solo con i cerchi da asfalto...
|
Quante cose devo imparare... grazie Elvio!
|
|
|
27-08-19, 09:18 PM
|
#123
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ciao a tutti, ho fatto qualche ricerca sul Montecarlo 86, nello specifico sulla s4 numero 9 di Biasion, su YouTube ho trovato un video che riporta diverse prove speciali, tra cui una su asfalto. Ho provato a fare due screenshot del video, nel primo frame si vede chiaramente che all’anteriore ci sono i ventoloni, il frame successivo invece è preso più a campo largo, si vede infatti l’intera vettura di profilo, al posteriore non mi sembra di vedere i ventoloni montati, a me sembra di vedere il cerchio con anche la distinzione dei due colori (alluminio l’esterno e bianco la parte interna), però non so se sono io che mi sto convincendo di questo oppure potrebbe essere plausibile. Se qualcuno ha qualche info o parere sul fermo immagine mi faccia sapere! A me interessa realizzare un modello che sia storicamente attendibile! Grazie a tutti!
Ultima modifica di alexcaso; 27-08-19 a 09:22 PM
|
|
|
28-08-19, 07:13 AM
|
#124
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
...secondo me ti stai convincendo... 
|
|
|
28-08-19, 09:04 AM
|
#125
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,210
|
Vero ma con ragione... I ventoloni si montavano solo su asfalto e su tutte le ruote ma, ammettiamolo, i cerchi posteriori scomponibili son troppo belli per essere coperti da certe schifezze chissenefrega!
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-08-19, 11:46 AM
|
#126
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Vero ma con ragione... I ventoloni si montavano solo su asfalto e su tutte le ruote ma, ammettiamolo, i cerchi posteriori scomponibili son troppo belli per essere coperti da certe schifezze chissenefrega!
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Io invece ad esempio sono un grande fan dei ventoloni    . Bei cerchi si vedono in tante altre, quelle tecnologie old style invece no
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-08-19, 11:48 AM
|
#127
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,210
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Io invece ad esempio sono un grande fan dei ventoloni    . Bei cerchi si vedono in tante altre, quelle tecnologie old style invece no
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Andresti a coprire gli scomponibili!!!! quelli si che sono davvero old style!!!!  
|
|
|
28-08-19, 12:08 PM
|
#128
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Vero ma con ragione... I ventoloni si montavano solo su asfalto e su tutte le ruote ma, ammettiamolo, i cerchi posteriori scomponibili son troppo belli per essere coperti da certe schifezze chissenefrega!
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Anche io adoro i cerchi posteriori di questa s4, sono affascinanti!!! Però per come sono fatto voglio rispettare la storicità del modello, e se la storicità prevede i ventoloni anche dietro, metterò i ventoloni dietro... per quello sto cercando in rete foto o video del monte 86, prove su asfalta senza i ventoloni dietro... e mi sembrava di averlo trovato, però potrebbe essere una mia convinzione... chiaro che se non trovo nulla ci piazzo i micro magneti di kmp e farò stacca attacca 😎
|
|
|
28-08-19, 12:40 PM
|
#129
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 977
|
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
28-08-19, 12:41 PM
|
#130
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,210
|
Mettiamola così: alla partenza la S4 di Miki si presenta con tutti e 4 i ventoloni ma dopo i primi due tornanti i posteriori si staccano per la troppa potenza sprigionata dalla trazione spiccatamente posteriore (al Monte era 35 - 65) va bene così? Io odio queste diavolerie a tal punto di averli tolti anche all'anteriore dopo le foto, lo so è un falso storico soprattutto con gomme slick ma i cerchi della S4 sono davvero troppo belli per essere ventolati
|
|
|
28-08-19, 12:45 PM
|
#131
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Mettiamola così: alla partenza la S4 di Miki si presenta con tutti e 4 i ventoloni ma dopo i primi due tornanti i posteriori si staccano per la troppa potenza sprigionata dalla trazione spiccatamente posteriore (al Monte era 35 - 65) va bene così? Io odio queste diavolerie a tal punto di averli tolti anche all'anteriore dopo le foto, lo so è un falso storico soprattutto con gomme slick ma i cerchi della S4 sono davvero troppo belli per essere ventolati
|
Sono gusti, alla fine è il solito vecchio discorso che finire le chiacchiere il modello resta a te, in casa tua, nella tua esposizione e quindi deve appagare te. Dovessi venderlo allora devi essere coerente con la storicità ma per uso personale (  ) uno sceglie quello che lo appaga. Io impazzisco per le diavolerie ingegneristiche e non me ne frega nulla dei cerchi ad esempio 🤣🤣.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-08-19, 01:11 PM
|
#132
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da prozac1
Ciao io ho trovato la vettura di toivonen con e senza ventoloni. Siccome tu stai facendo la biasion se non erro credo che le specifiche di gara siano simili e che i piloti abbiano avuto vetture diciamo gemelle.
Poi se biasion frenava con più dolcezza e non surriscaldava i freni questo non ci è dato a sapere.
A seconda della prova si preparava la delta quindi credo che la presenza o meno dei ventoloni sia irrilevante alla fine dato che entrambe le configurazioni sono documentate. ...
Allegato 336904Allegato 336905
|
Grave mille Prozac x le foto, in realtà io sto cercando documentazione storica con anteriore con ventoloni e posteriori senza ventoloni... comunque oramai basta dilungarsi, deciderò la configurazione con o senza ventoloni (tutti e 4) alla fine. Grazie a tutti x il supporto, ci aggiorniamo a presto!!!
|
|
|
29-08-19, 01:59 PM
|
#133
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ciao a tutti, aggiornamenti del mio wip, Alla fine ho deciso di dare solo compound finish sulla carrozzeria, senza trasparenti vernici, avevo tropp mi timore di rovinare il lavoro... il risultato comunque mi soddisfa... ho iniziato poi ad aggiungere il dettagli verniciati a parte, griglie, coprifari ecc... al posteriore ho installato definitivamente anche il convogliatore, manca qualche lavaggio leggero qua e là e le fotoincisioni dei ganci ferma cofano, poi continuò con il resto..qualche foto
|
|
|
29-08-19, 05:26 PM
|
#134
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,210
|
buon lavoro Alex ti consiglio di ritoccare con il rosso la decals Martini sul faro lato guida che si è spaccata. Quanto ai fai anteriori li vedo entrambi spenti (il sinistro più del destro) cosa hai dato dentro le parabole? Normalmente si usa il liquid chrome della Molotov...
|
|
|
29-08-19, 06:51 PM
|
#135
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2009
residenza: Cuorgnè
Messaggi: 1,214
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
buon lavoro Alex ti consiglio di ritoccare con il rosso la decals Martini sul faro lato guida che si è spaccata. Quanto ai fai anteriori li vedo entrambi spenti (il sinistro più del destro) cosa hai dato dentro le parabole? Normalmente si usa il liquid chrome della Molotov...
|
È solo un impressione. Ma non è un pelo alta d assetto?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50 PM.
| |