29-08-19, 07:27 PM
|
#136
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,259
|
A vederla così penso sia solo appoggiata e non chiusa bene deve scendere un po' l'assetto da scatola è perfetto
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-08-19, 07:36 PM
|
#137
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
A vederla così penso sia solo appoggiata e non chiusa bene deve scendere un po' l'assetto da scatola è perfetto
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Si confermo, ho solo appoggiato il cofano anteriore perché ho paura di rompere i ganci se stacco e attacco... nelle foto precedenti era tutto in posizione e mi sembra ok l’assetto...
|
|
|
30-08-19, 02:24 PM
|
#138
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ciao a tutti, il montaggio dei dettagli prosegue, oramai il lavoro sta volgendo al termine... ho terminato i cofani anteriori e posteriori ( ho rivisto i fari anteriori su segnalazione di Alucard che ringrazio, ho posizionato le ultime fotoincisioni, dipinto e posizionato la fanaleria, al posteriore ho fissato i vetri forniti da kmp, semplicemente spettacolari, di seguito qualche foto dei pezzi finiti...
|
|
|
30-08-19, 02:28 PM
|
#139
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Vi mostro poi la configurazione finale che ho deciso di adottare... vettura con ventoloni fronte retro (comunque staccabili), senza fari supplementari anteriori (li ho terminati ma secondo me rovinano il frontale della s4), penso che la esporrò in vetrina con cofano posteriore aperto... qualche foto, grazie x i commenti/ consigli!!!
Ultima modifica di alexcaso; 30-08-19 a 02:31 PM
|
|
|
30-08-19, 03:25 PM
|
#140
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,259
|
Bravo Alex davvero un lavoro pulito
|
|
|
30-08-19, 03:31 PM
|
#141
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Bravo Alex davvero un lavoro pulito 
|
Grazie mille Alucard, e grazie dei consigli!!!
|
|
|
30-08-19, 05:37 PM
|
#142
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ho fatto un leggero lavaggio sul modello, le scanalature cofani e portiere, ventoloni, le prese d’aria superiori... ho terminato il secondo sedile con le cinture e fissato definitivamente in abitacolo, fissato il rollbar superiore e chiuso la cellula centrale... ormai manca poco, mi sino divertito un casino... nel frattempo ho iniziato a imbastire la sua vetrinetta... base carbonio e sto predisponendo una targhetta, l’idea era di scrivere
Lancia delta s4 - Team Martini Racing - Biasion / Siviero
Rally Montecarlo 1986
Voi che ne dite, troppo lungo?
Un po’ di foto
Ultima modifica di alexcaso; 30-08-19 a 05:40 PM
|
|
|
30-08-19, 08:38 PM
|
#143
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: San Marino
Messaggi: 44
|
Brao complimenti bel lavoro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
30-08-19, 08:40 PM
|
#144
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: San Marino
Messaggi: 44
|
come hai corretto i fanali? Per curiosità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
30-08-19, 08:59 PM
|
#145
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da Rocco76
come hai corretto i fanali? Per curiosità
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Nulla di che, ho smontato i fanali, pulito l’interno del vetrini e passato un po’ di polish, si erano opacizzati con la colla... poi ho usato vinavil per attaccare i vetrini sulle parabole
|
|
|
31-08-19, 12:58 AM
|
#146
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2013
residenza: San Marino
Messaggi: 44
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcaso
Nulla di che, ho smontato i fanali, pulito l’interno del vetrini e passato un po’ di polish, si erano opacizzati con la colla... poi ho usato vinavil per attaccare i vetrini sulle parabole
|
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-08-19, 07:18 AM
|
#147
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
|
Ciao Alex, secondo me hai fatto un buon lavoro, anche se ci sono alcune cose che mi convincono poco... 
Scusami se torno sull'argomento degli estrattori montati sui cerchi...ma quelli che hai usato sono quelli del "TK"?
A mio parere sono decisamente troppo sporgenti, i posteriori inoltre hanno una forma troppo "piatta", mentre dovrebbero essere molto più concavi...
Discorso diverso sono quelli in fibra di carbonio montati successivamente, che se non ricordo male erano tutti e 4 piatti con una bordatura esterna...
Non so se le hai già fissate ma le ruote posteriori dovrebbero entrare appena dentro il filo del parafango, inoltre i para spruzzi andrebbero allargati verso l'esterno fino allo spigolo della carrozzeria...
Perdonami se ti spacco le balle ma son cose che se ne hai voglia possono essere sistemate...visto che hai fatto un bel lavoro... 
|
|
|
31-08-19, 08:45 AM
|
#148
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ciao Elvio, nessun disturbo ma scherzi?! Mi fa piacerissimo confrontarmi per migliorare il lavoro. X quanto riguarda gli estrattori ho usato quelli del tk, mi sono documentato sul libro di Roberti e Gastaldi, la forma secondo me è corretta, ci sono alcune foto a pag. 303 che evidenziano la forma al posteriore e non è particolarmente concava. Anche a pag 251 c’e Una foto di una versione con ventoloni, e anche qui la forma è sostanzialmente quella, pur trattandosi di un prototipo è già vicino alla definitiva. La vera questione è che nelle foto della versione 86 sono tutti in carbonio... è vero che sono molto più a filo del cerchio, devo aver sbagliato qualcosa nel posizionamento delle calamite, facendo spessore e non permettendo all’estrattore di entrare a filo. X quanto riguarda i cerchi posteriore ho usato la soluzione più sottile di kmp e mi ha fatto uscire il cerchio a filo, provo a togliere e vedere se rientra leggermente... x i paraspruzzi ho utilizzato alcune foto di riferimento sempre del libro, ad esempio a pag 329 si vede il posteriore con i paraspruzzi più interni... non so se dico una cavolata, potrebbe essere che variavano tra l’assetto da asfalto e terra, posizionandoli più internamente o esternamente a seconda dell’assetto?
|
|
|
31-08-19, 08:59 AM
|
#149
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Quote:
Originariamente inviata da alexcaso
Ciao Elvio, nessun disturbo ma scherzi?! Mi fa piacerissimo confrontarmi per migliorare il lavoro. X quanto riguarda gli estrattori ho usato quelli del tk, mi sono documentato sul libro di Roberti e Gastaldi, la forma secondo me è corretta, ci sono alcune foto a pag. 303 che evidenziano la forma al posteriore e non è particolarmente concava. Anche a pag 251 c’e Una foto di una versione con ventoloni, e anche qui la forma è sostanzialmente quella, pur trattandosi di un prototipo è già vicino alla definitiva. La vera questione è che nelle foto della versione 86 sono tutti in carbonio... è vero che sono molto più a filo del cerchio, devo aver sbagliato qualcosa nel posizionamento delle calamite, facendo spessore e non permettendo all’estrattore di entrare a filo. X quanto riguarda i cerchi posteriore ho usato la soluzione più sottile di kmp e mi ha fatto uscire il cerchio a filo, provo a togliere e vedere se rientra leggermente... x i paraspruzzi ho utilizzato alcune foto di riferimento sempre del libro, ad esempio a pag 329 si vede il posteriore con i paraspruzzi più interni... non so se dico una cavolata, potrebbe essere che variavano tra l’assetto da asfalto e terra, posizionandoli più internamente o esternamente a seconda dell’assetto?
|
Scusami Elvio, parto dal presupposto che tu abbia il libro di Gastaldi, se così non fosse dimmi che naturalmente scatto due foto e le pubblico!!
|
|
|
31-08-19, 09:20 AM
|
#150
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2008
Messaggi: 1,190
|
Ho provato a sistemare un ventolone, ora mi sembra molto meglio, un paio di foto... procedo con le altre!
Ultima modifica di alexcaso; 31-08-19 a 09:23 AM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19 PM.
| |