Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/124444-moto-tamiya-14098-yamaha-m1-2004-welkom-x-2-a.html)

frah2o 25-05-17 10:31 AM

[Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2
 
5 allegato(i)
Apro questo topic per iniziare (e spero finire) 2 modelli identici in tutto e per tutto.
Il tutto nasce per fare un regalo di compleanno a mio fratello. Entrambe siamo tifosi di Rossi dal lontano 97. Io ho 39 anni e mio fratello 33.

Le sue gare ce le siamo gustate tutte e siamo saltati spesso sul divano, ma mai come quel 18/04/2004 A Welkom sul Phakisa Freeway Circuit. Ho ancora nel portafogli il calendario santino di quel fantastico campionato di 13 anni fa.

Per noi 2 fratelli quella è “The Race” per eccellenza; un po’ per onorare quei 28 giri tirati all’infarti dall’inizio alla fine, un po’ per fare un regalo di compleanno, mi sono messo in testa di riprodurre in tandem 2 kit Tamiya 14098.

Mi sono letto tutto il forum andando anche parecchio indietro vedendo lavori fantastici di utenti che fanno moto. Mi sono scaricato delle guide da Modeler Site e salvato foto di wip per aver più esempi possibili.

Mia intenzione è finire la Mclaren mp4/4 e poi iniziare questo duetto di M1
A casa ho 2 libri di Valentino sulla stagione 2004 (uno è uno speciale di Moto sprint) per avere più references possibili in particolare di quella gara.
Ho comprato due 14098 da ebay alla cifra di 30 euro circa cad. Uno l’ho preso in francia e sono rimasto piacevolmente sorpreso nell’averlo trovato ancora incellofanato e mai aperto. L’altro anche se senza cellofan è perfetto.

Come extra mi sono concesso di ordinare il kit forcelle della tamiya e le decal in carbonio della Scale motorsport, decal prese su HJL ma al momento in backorder (dopo aver decalizzato i convogliatori dei turbo mi sono preso coraggio). Vorrei prendere (perché parecchio visibile) il sensore della telemetria sulla forcella e capire dove trovare i tubicini verdi trasparenti dei serbatoi freni.
Non ho preso nessun’altro detail set in quanto le moto saranno carenate e in quanto non sono ancora in grado di sfruttarne appieno il potenziale. Di giorno in giorno mi sembra di capire che sto lentamente migliorando, ma prima di arrivare ai vostri livelli ce ne vorrà.

Ho mandato un mail a fantasyland per vedere se hanno a ricambio 2 set di decal in quanto avendo più di 10 anni queste non vorrei avere scherzi con invecchiamento delle decal e inoltre se faccio pastrocchi ho delle decal a ricambio.
Le modifiche che volevo provavo a fare è di riempire la parte interna del forcellone posteriore (ho notato che è una modifica che fate in molti).

Poi quando comincerò seriamente il lavoro scusatemi in anticipo se farò delle castronate o vi chiederò aiuto.

La mia verrà posizionata in un mobiletto sotto tv, per mio fratello ho preso una teca tamiya (magari gli farò la base in carbonio).

Non avendo aerografo, andrò avanti di bonze e pennelli per il detailing più piccolo…il mio tallone di Achille sarà l’impianto di scarico che ahimè vedrò come risolvere al momento a cui ci arriverò.

Scusate il preambolo….e sono aperto a qualsiasi consiglio per tirar fuori un lavoro decente.

massimoc5 25-05-17 07:08 PM

Seguirò il tuo lavoro sicuramente......se hai bisogno chiedi pure,senza problemi...

fraery 25-05-17 08:39 PM

Seguo anche io!!! Buon lavoro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum

Anderr 25-05-17 11:06 PM

[Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2
 
Con le decal non dovresti avere problemi, sono poche e soprattutto non difficili da posizionare, io ai tempi credo non usai neanche l'ammorbidente e non ricordo particolari problemi.
Devi però prendere le decal tabaccaie. Ti segnalo quest'utente su ebay:

https://www.ebay.it/itm/252736794334

Buon lavoro!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

frah2o 26-05-17 07:40 AM

2 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1360343)
Seguirò il tuo lavoro sicuramente......se hai bisogno chiedi pure,senza problemi...


Grazie Massimo, mi sono già riletto 2 volte il tuo topic del doppio lavoro del tue yamaha 2006 - 2007. Già solo davanti alle modifiche dei forcelloni posteriori ero in fase contemplazione dicendo: si ok, forse con 3 vite di esperienza riuscirò a farlo pure io.

Quote:

Originariamente inviata da fraery (Messaggio 1360359)
Seguo anche io!!! Buon lavoro!


Inviato dal mio iPad utilizzando Forum


Grazie fraery, la tua Suzuki sta venendo stupenda. Se arrivo ad 1/3 della tua pulizia e precisione mi ritterò già soddisfatto.


Quote:

Originariamente inviata da Anderr (Messaggio 1360373)
Con le decal non dovresti avere problemi, sono poche e soprattutto non difficili da posizionare, io ai tempi credo non usai neanche l'ammorbidente e non ricordo particolari problemi.
Devi però prendere le decal tabaccaie. Ti segnalo quest'utente su ebay:

https://www.ebay.it/itm/252736794334

Buon lavoro!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Grazie mille anche a te Anderr mi sono salvato i topic sia della Yamaha di K.Roberts che della NSR 500 di Chili...del quale ti faccio i miei complimenti per la realizzazione.
Ti ringrazio per il discorso decal, all'inizio avevo pensato alle tabaccaie, ma poi vedendo che a Welkom aveva corso con gli sponsor oscurati, ho deciso di volerva farla più fedele possibile a quella gara.


Poi Ringrazio anche Roby278 che mi ha dato disponibilità per consigli.


E Infine seguo un pò tutti i "maetri" del motociclismo 1/12: guardo sempre anche i lavori di Marmitta, Desmohomer, Cicix, Andrew59it, lucaparr, capirex arrivando sino ai wip più vecchi di freon....e scusate se ho dimenticato di citare qualcuno.
Ho cominciato a leggere dal fondo la sezione work in progress. Sapendo che era un kit di più di dieci anni fa sapevo che ne avrei trovati di wip proprio su questa M1
Tra letture di wip, foto salvate e un qualche libro sto cercando di prepararmi a questo lavoro.




Per il momento sono in fase di accumulo. So già che le decal in carbonio di Scale motorsport si faranno attendere. Sto cercando il sensore telemetria che al momento me lo da out of stock un pò su tutti i siti che ho visitato.
Ho fatto la lista delle vernici da acquistare.
Poi se serve altro sono tutto orecchi!


Per lo scarico ci proverò a farlo, ma capisco che senza aerografo sarà impossibile dargli una tonalità corretta. In passato ho visto un tutorial di come fare uno scarico usando gli ombretti da trucco per donna.
So che dirò una mezza bestemmia, ma alla sine tenendola carenata, la parte visibile è quella che va dal paracalore in carbonio sino al terminale, quindi se non farò i collettori non mi angustierò più di tanto, le moto saranno sempre carenate.

Desmohomer 26-05-17 09:40 AM

ahahah io proprio maestro non sono!!!

cmq buon lavoro, il fatto che consideri questa moto speciale ti darà sicuramente una marcia in +

anche se farne due in contemporanea è una vera rogna, io mi sto esaurendo

ti seguo anche io!

massimoc5 26-05-17 09:42 AM

per le decal in carbonio prova a fare l ordine direttamente alla Scalemototrsport....solitamente solo abbastanza veloci......
P.S. non fregarmele tutte:asd::asd:

frah2o 26-05-17 11:31 AM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1360401)
ahahah io proprio maestro non sono!!!

cmq buon lavoro, il fatto che consideri questa moto speciale ti darà sicuramente una marcia in +

anche se farne due in contemporanea è una vera rogna, io mi sto esaurendo

ti seguo anche io!


Ti staranno facendo esaurire le tue due RC30...ma secondo il mio modestissimo parere stanno venendo splendidamente. Anzi ti assillo subito.
Per (tentare) chiudere internamente il forcellone posteriore ho capito che devo andare di stucco. Devo usare il milliput per riempire?
In casa ho il putty bianco della tamiya, ma non capisco se vada bene o no.

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1360402)
per le decal in carbonio prova a fare l ordine direttamente alla Scalemototrsport....solitamente solo abbastanza veloci......
P.S. non fregarmele tutte:asd::asd:


Sono andato sul sito e ho trovato le SKU 7230. 18 dollari a kit e senza ss. Ahahah....Te ne lascio si, a patto di non bruciarle io facendo delle cagate pazzesche.....


Su HJL sono in ordine, mi danno 4-6 settimane di attesa. e a kit stanno a 1200 yen o anche 9,6 euro.


Mi sa che aspetto HJL perchè tra decal e ss mi partono 40 euro contro 21 da Scale motorsport




In compenso su SpotModel ho trovato e preso a prezzi migliori le forcelle delle tamiya e il sensore telemetria.


Ultima cosa oltre alle decal che mi manca da racimolare è il tubicino trasparente verde per i serbatoi freni.


Finisco la mclaren (con la calma) e poi prendo periodo sabbatico dalla golf e dalla mustang (cosi accumulo le uscite) e mi dedico alla coppia di M1 che vorrei provare di finire almeno per natale 2017.


Poi per natale prenderò coraggio e mi regalerò l'aerografo, non prima di aver capito quale prendere leggendo le guide qui sul forum.


Ok...ho finito di tediarvi

Desmohomer 26-05-17 11:38 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1360407)
Ti staranno facendo esaurire le tue due RC30...ma secondo il mio modestissimo parere stanno venendo splendidamente. Anzi ti assillo subito.
Per (tentare) chiudere internamente il forcellone posteriore ho capito che devo andare di stucco. Devo usare il milliput per riempire?
In casa ho il putty bianco della tamiya, ma non capisco se vada bene o no.

come avrai letto, per me è stata la prima esperienza di "riempimento", con risultati così così

non ho mai usato il putty bianco tamiya quindi non saprei consigliarti... in ogni caso ci vuole uno stucco che indurisca bene in maniera da porterlo carteggiare come si deve

frah2o 26-05-17 12:38 PM

Quote:

Originariamente inviata da Desmohomer (Messaggio 1360410)
come avrai letto, per me è stata la prima esperienza di "riempimento", con risultati così così

non ho mai usato il putty bianco tamiya quindi non saprei consigliarti... in ogni caso ci vuole uno stucco che indurisca bene in maniera da porterlo carteggiare come si deve



Mi sono riletto da capo il tuo topic specie soffermandomi sul mono posteriore e sul telaio. Tu dici cosi cosi....se arrivo a quel tuo "cosi cosi" son già felice....le saldature al momento manco mi ci metto.


Ho trovato cercando in rete il model filler della Humbrol che mi dice essere "stucco riempitivo. il prodotto una volta indurito può essere carteggiato e verniciato".
Da quello che posso aver capito il putty tamiya è più per le rifiniture che per il riempimento vero e proprio.


Se no dato che devo prendere della roba per la moglie su amazon, prendo il milliput e amen

massimoc5 26-05-17 12:49 PM

Il Tamiya secondo me non va bene(come dicevi tu non è proprio da riempimento).Io uso si quello Tamiya ma bi-componente che costicchia un po ma personalmente(gli altri non li ho mai provati)mi trovo bene....

frah2o 26-05-17 12:54 PM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1360423)
Il Tamiya secondo me non va bene(come dicevi tu non è proprio da riempimento).Io uso si quello Tamiya ma bi-componente che costicchia un po ma personalmente(gli altri non li ho mai provati)mi trovo bene....



Grazie per la dritta e adesso lo cerco.


Scusate se vi rompo con domande magari scontate...almeno evito già di prendere materiale sbagliato prima di cominciare.

fraery 26-05-17 01:36 PM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1360423)
Il Tamiya secondo me non va bene(come dicevi tu non è proprio da riempimento).Io uso si quello Tamiya ma bi-componente che costicchia un po ma personalmente(gli altri non li ho mai provati)mi trovo bene....

[emoji106] [emoji106] [emoji106]

Francesco
Inviato con il mio Huawei P9 Plus

Anderr 26-05-17 03:39 PM

Devi usare un bicomponente. L'epoxy putty Tamiya va benissimo, così come il Milliput.
Il putty white non è adatto per questo uso, si ritira parecchio in fase di asciugatura e non ha la consistenza giusta per lo scopo.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Cicix 26-05-17 04:07 PM

Seguirò anch'io il tuo wip, nonostante non mi reputi un maestro qualsiasi aiuto ti posso dare te lo darò


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26 PM.