Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/124444-moto-tamiya-14098-yamaha-m1-2004-welkom-x-2-a.html)

Anderr 24-07-17 08:30 PM

Viene via tutto all'esterno carteggiando. Tranquillo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

massimoc5 24-07-17 09:25 PM

Direi che ci siamo:bohk7ar::bohk7ar:.Per le macchie esterne ha ragione Anderr però se riesci a stare un po più sul pulito ti tiri via un po di lavoro di carteggiatura visto che ne avrai già abbastanza da fare......FIDATI.....

frah2o 25-07-17 07:44 AM

4 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1366991)
Direi che ci siamo:bohk7ar::bohk7ar:.Per le macchie esterne ha ragione Anderr però se riesci a stare un po più sul pulito ti tiri via un po di lavoro di carteggiatura visto che ne avrai già abbastanza da fare......FIDATI.....



Ieri sera prima che indurisse del tutto, con stuzzicadente e acqua ho ripulito l'esterno dei telai (almeno ho tolto il grosso).
Oggi pomeriggio se ho tempo comincio a lavorarli.
Prima di fare il secondo telaio, vorrei completare questo almeno per il discorso carteggiamento, assemblaggio e primer finale.
Una volta preparato vorrei fare un prova a secco col motore e airbox per vedere se tutto va su senza impedimenti per lo stucco.

Allegato 277216

Allegato 277217

Allegato 277218

Allegato 277219

massimoc5 25-07-17 08:54 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1367028)
Ieri sera prima che indurisse del tutto, con stuzzicadente e acqua ho ripulito l'esterno dei telai (almeno ho tolto il grosso).
Oggi pomeriggio se ho tempo comincio a lavorarli.
Prima di fare il secondo telaio, vorrei completare questo almeno per il discorso carteggiamento, assemblaggio e primer finale.
Una volta preparato vorrei fare un prova a secco col motore e airbox per vedere se tutto va su senza impedimenti per lo stucco.

Allegato 277216

Allegato 277217

Allegato 277218

Allegato 277219

Tranquillo il motore andrà su senza problemi.....credo anche l air box perchè se non ricordo male dovrebbe passare sotto il canotto di sterzo.Piuttosto assicurati che la superficie interna sia bella liscia altrimenti una volta colorata si vedranno le imperfezioni......

frah2o 25-07-17 09:00 AM

Una 1200 ad acqua per lisciare va bene o vado su una grana ancora più fine?

Anderr 25-07-17 09:30 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1367038)
Una 1200 ad acqua per lisciare va bene o vado su una grana ancora più fine?



Con la 1200 al Milliput gli fai il solletico...


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

massimoc5 25-07-17 10:30 AM

Io uso in prima battuta la Tamiya P320 e come finitura la Tamiya P1500-P2000..

frah2o 25-07-17 10:33 AM

Quote:

Originariamente inviata da Anderr (Messaggio 1367041)
Con la 1200 al Milliput gli fai il solletico...


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ah...ok, è la prima volta che mi cimento nel suo utilizzo...non pensavo fosse cosi tosta.

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1367046)
Io uso in prima battuta la Tamiya P320 e come finitura la Tamiya P1500-P2000..



Ok Massimo e grazie.
Ho a casa grane che partono dal 400 fino alla 2000. parto con la 400 a questo punto.

frah2o 25-07-17 09:09 PM

4 allegato(i)
Posso dire: ricomincia da capo che è meglio.

Se il canotto di sterzo è quasi apposto, il riempimento dentro è da rifare.
Questo è proprio un lavoro bello tosto e insidioso da affrontare

Allegato 277256

Allegato 277257

Allegato 277258

Allegato 277259

Ci riprovo anche se ho messo in conto un pó di dannazione

MrGrady 25-07-17 09:23 PM

Mi permetto di aggiungere un piccolo consiglio ai tanti che già ti stanno dando.
Per l'interno di quei pezzi non limitarti solo al milliput, ma carteggia bene quello per arrivare ad un livello uguale per tutto il pezzo facendo sopratutto attenzione ai margini e poi puoi usare uno stucco semplice (putty tamiya ad esempio) per riempire le imperfezioni.
Il putty lo DEVI dare in abbondanza, perchè si ritira molto in asciugatura, con uno stuzzicadenti o un pennello vecchio, poi levi il grosso carteggiando ed infine con cottonfioc ed acetone riesci a pareggiarlo e farlo entrare meglio nei solchi piccolissimi.
Per carteggiare bozzi e rendere tutto piatto mi sono trovato molto bene con le lime per le unghie, non quelle di cartone rosse ma tipo questa in foto per intenderci
http://www.independentnails.com/medi...ile-square.jpg

Ovviamente ci fai il grosso e poi con le carte fai il lavoro fino

massimoc5 25-07-17 10:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1367126)
Posso dire: ricomincia da capo che è meglio.

Se il canotto di sterzo è quasi apposto, il riempimento dentro è da rifare.
Questo è proprio un lavoro bello tosto e insidioso da affrontare

Allegato 277256

Allegato 277257

Allegato 277258

Allegato 277259

Ci riprovo anche se ho messo in conto un pó di dannazione

Non è da rifare è solo da migliorare......non pensare che pronti via il risultato salta fuori......bisogna lavorare ancora un po di carta abrasiva.....

frah2o 26-07-17 07:10 AM

Quote:

Originariamente inviata da MrGrady (Messaggio 1367130)
Mi permetto di aggiungere un piccolo consiglio ai tanti che già ti stanno dando.
Per l'interno di quei pezzi non limitarti solo al milliput, ma carteggia bene quello per arrivare ad un livello uguale per tutto il pezzo facendo sopratutto attenzione ai margini e poi puoi usare uno stucco semplice (putty tamiya ad esempio) per riempire le imperfezioni.
Il putty lo DEVI dare in abbondanza, perchè si ritira molto in asciugatura, con uno stuzzicadenti o un pennello vecchio, poi levi il grosso carteggiando ed infine con cottonfioc ed acetone riesci a pareggiarlo e farlo entrare meglio nei solchi piccolissimi.
Per carteggiare bozzi e rendere tutto piatto mi sono trovato molto bene con le lime per le unghie, non quelle di cartone rosse ma tipo questa in foto per intenderci
http://www.independentnails.com/medi...ile-square.jpg

Ovviamente ci fai il grosso e poi con le carte fai il lavoro fino



La moglie ne ha in abbondanza di quelle limette, vedo di sottraglierne qualcuna e poi vado a pareggiare, poi putty e poi levigo, poi primer

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1367137)
Non è da rifare è solo da migliorare......non pensare che pronti via il risultato salta fuori......bisogna lavorare ancora un po di carta abrasiva.....



Lo avevo messo in conto Massimoe ho capito che è un lavoro delicato e di precisione. Carta abrasiva e pazienza direi che non mi mancano. Ci torno sotto appena posso e vedo di migliorarlo.

frah2o 26-07-17 07:42 AM

Poi ragionandoci sopra ed essendo abituato a lavorare a comparti, prima di andarw avanti voglio stuccare e preparare tutto quello che è necessario sulle 2 moto.


Studiando le istruzioni e basnadomi sui vostri lavori la lista dovrebbe essere questa.


- telaio
- forcellone post
- air box
- scarico
- serbatoio
- codone
- parfango anteriore
- puntale radiatore


Tra milliput e putty ci sarà un bel pò di tempo e di lavoro da dedicare....ovviamente poi il tutto è da moltiplicare x 2.

massimoc5 26-07-17 08:58 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1367178)
Poi ragionandoci sopra ed essendo abituato a lavorare a comparti, prima di andarw avanti voglio stuccare e preparare tutto quello che è necessario sulle 2 moto.


Studiando le istruzioni e basnadomi sui vostri lavori la lista dovrebbe essere questa.


- telaio
- forcellone post
- air box
- scarico
- serbatoio
- codone
- parfango anteriore
- puntale radiatore


Tra milliput e putty ci sarà un bel pò di tempo e di lavoro da dedicare....ovviamente poi il tutto è da moltiplicare x 2.

Per quel che rigiarda air box scarico codone parafango ant. e puntale radiatore ti riferisci alle linee di giunzione??Se si metti in conto anche quella del barcone......

frah2o 26-07-17 09:02 AM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1367185)
Per quel che rigiarda air box scarico codone parafango ant. e puntale radiatore ti riferisci alle linee di giunzione??Se si metti in conto anche quella del barcone......



Barcone....mi sa che è un termine molto motociclistico che non conosco Massimo, mi sa che mi devi istruire su quale pezzo sia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:06 AM.