Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [Moto] Tamiya 14098 Yamaha M1 2004 Welkom x 2 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/124444-moto-tamiya-14098-yamaha-m1-2004-welkom-x-2-a.html)

andrew59it 10-08-17 08:28 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1368321)
Ho verniciato sempre con la stessa tecnica e con bonze tamiya.
Guardando l'altro cerchio ha la superficie da grezza già texturizzata. Vernicio sempre ad effetto bagnato in modo da stenderla più omogenea possibile. Solo che asciugandosi ha poi mostrato la texture inferiore.
Oggi vi fotografo i cerchi ancora grezzi e si vede bene la texture. Sul bordo del canale (dovrè andrà il bordo giallo) è venuto liscio, essendo liscio alla base.
I cerchi essendo lisci a questo punto, non capisco perchè tamiya li abbia texturizzati...

A me sembra che la plastica sia stata attaccata dalla vernice.... come accade spesso con gli zero ma con le bombolette non dovrebbe succedere... Il primer è sempre tamiya? Se volevi sverniciare subito potevi usare il thinner laquer tamiya o gunze, scioglie il colore in un attimo e non rovina la plastica... usato parecche volte.... a me il liquido freni ci mette una settimana a rimuovere tutto se ci riesce.... Una volta sverniciati potresti usare il primer microfiller per rendere omogenea la superfice. Gunze lo fa di diverse densità 500/1000/1500

frah2o 10-08-17 09:16 AM

Ciao Andrew, ieri ho tirato su il primo cerchio e come giustamente hai osservato il dot 4 ha fatto il solletico. Ho passato della 1000 ad acqua su un lato del canale per verificare che la plastica fosse a posto: dopo un buon quarto d'ora di levigatura è riaffiorata la plastica intonsa.

Ho usato primer tamiya e ts 14. Ma il pirla sono stato io che non ho fatto caso alla finitura del cerchio da sprue. Anzichè liscia è zigrinata o texturizzata. La M1 mi pare abbia i cerchi lisci. Sono andato sulla fiducia con tamiya.

Quella del tinner non la sapevo.

Ormai li lascio a bagno fino al week end assieme all'airbox e poi con la dovuta cura ricominceró da capo.

frah2o 15-08-17 05:16 PM

11 allegato(i)
Nel frattempo che aspetto il libro e do ancora tempo al dot4 di lavorare, sono partito col reparto carene.

Prima o dopo al resto della costruzione credo che sia indifferente.
Dopo la mano di alluminio ho passato la 1200 ad acqua.
Ho risciaquato e lasciato asciugare.

Una mano leggera e poi 2 mani più pesanti a bagnare.

Mi sembrano venute oneste, vado avanti con le altre carene e poi procederò con i 3 compound tamiya.

Allegato 278045

Allegato 278046

Allegato 278047

Allegato 278048

Allegato 278049

Allegato 278050

Allegato 278051

Allegato 278052

Allegato 278053

Allegato 278054

Allegato 278055

massimoc5 15-08-17 05:56 PM

Più che oneste direi che ti sono venute veramente bene.....addirittura il codone ti è venuto meglio di quello che ho fatto io(M1 2005 valencia)perchè da asino non l avevo stuccato....bravo...
L unico appunto che ti faccio è che il traverso che unisce le due parti del codone(G20)è di colore semi gloss black.....Ma a questo si rimedia

frah2o 15-08-17 07:04 PM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1368968)
Più che oneste direi che ti sono venute veramente bene.....addirittura il codone ti è venuto meglio di quello che ho fatto io(M1 2005 valencia)perchè da asino non l avevo stuccato....bravo...

L unico appunto che ti faccio è che il traverso che unisce le due parti del codone(G20)è di colore semi gloss black.....Ma a questo si rimedia



Grazie Max, mi dai conforto. Dopo la disavventura con il secondo airbox mi ero un pó demoralizzato....ma con la buona riuscita della prima parte di carene mi sono ampiamente ricaricato.

La traversina e gli interni delle carene le faró nere una volta che son bene asciutte e non a rischio ditate. Poi vorrei provare se ne ho la voglia si fare la parte interna del cupolino in carbonio come anche i due "spuntoncini" che sono a lato della parte finale del barcone.

Adesso come avanzamento lavori voglio:

-verniciare tutte le carene per bene e poi metterle via al sicuro.

- rifare l'airbox

- rifare i cerchi posteriori

Come trasparente ho preso il gloss clear della MrHobby che ho imparato essere il Gunze, almeno con quello non avrò più scherzi come col TS13.

massimoc5 16-08-17 09:03 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1368974)
Grazie Max, mi dai conforto. Dopo la disavventura con il secondo airbox mi ero un pó demoralizzato....ma con la buona riuscita della prima parte di carene mi sono ampiamente ricaricato.

La traversina e gli interni delle carene le faró nere una volta che son bene asciutte e non a rischio ditate. Poi vorrei provare se ne ho la voglia si fare la parte interna del cupolino in carbonio come anche i due "spuntoncini" che sono a lato della parte finale del barcone.

Adesso come avanzamento lavori voglio:

-verniciare tutte le carene per bene e poi metterle via al sicuro.

- rifare l'airbox

- rifare i cerchi posteriori

Come trasparente ho preso il gloss clear della MrHobby che ho imparato essere il Gunze, almeno con quello non avrò più scherzi come col TS13.

Perfetto comunque per l air box e in generale è capitato anche a me un qualcosa di simile.....Era sulla Suzuki Rgv 500 1993 la prima che feci.....all epoca non usavo ancora gli ammorbidenti per decal...un suicidio....mi ricordo che la sera smantellai tutta la postazione di lavoro sicuro che non avrei mai più fatto un modellino..dopo 2 giorni la delusione e la rabbia passarono e non mi sono più fermato...E' una cosa normale,le prime volte bisogna metterlo in conto......poi comunque mi ripeto.....guarda che lavoro belllissimo hai fatto sul codone.......

frah2o 17-08-17 08:27 AM

1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1369014)
Perfetto comunque per l air box e in generale è capitato anche a me un qualcosa di simile.....Era sulla Suzuki Rgv 500 1993 la prima che feci.....all epoca non usavo ancora gli ammorbidenti per decal...un suicidio....mi ricordo che la sera smantellai tutta la postazione di lavoro sicuro che non avrei mai più fatto un modellino..dopo 2 giorni la delusione e la rabbia passarono e non mi sono più fermato...E' una cosa normale,le prime volte bisogna metterlo in conto......poi comunque mi ripeto.....guarda che lavoro belllissimo hai fatto sul codone.......



Grazie Max! Peccato che sei a Piacenza e io a Ferrara, se no una birra e due chiacchere le facevo volentieri con te.


Ho 3 dubbi (managgia al libro che chissà quando arriverà)


1) Una sulle carene: le istruzioni mostrano il montaggio separato della carena laterale grande dalla paratia piccola dello sfogo uscita lato radiatori. In una foto di un wip di utente che non ricordo chi sia (chiedo grazie e scusa se mi sono permesso di utilizzarla), ho notato che la paratia è stata già assemblata sulla carena laterale grande.
La mia domanda è: è meglio assemblarla già diretta o devo montarla separata (il mio dubbio è rivolto sopratutto per la corretta posa dei punti esclamativi del GO!!!!!! e anche per il corretto allineamento delle carene)


2) Una volta verniciato il cupolino e messo su il vetrino devo posizionare lo spicchio blu sul vetrino che fa poi da sfondo al 46.
Il 46 lo devo poi tagliare in corrispondenza tra cupolino e vetrino?


3) La sella non riesco a capire se in realtà è in gomma o in suede. Avevo pensato di usare come rivestimento la pezzolina degli occhiali e di incollarla con la colla spray che si usa per moquettare.
Va bene come idea o è una castronata?

massimoc5 17-08-17 09:12 AM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1369115)
Grazie Max! Peccato che sei a Piacenza e io a Ferrara, se no una birra e due chiacchere le facevo volentieri con te.


Ho 3 dubbi (managgia al libro che chissà quando arriverà)


1) Una sulle carene: le istruzioni mostrano il montaggio separato della carena laterale grande dalla paratia piccola dello sfogo uscita lato radiatori. In una foto di un wip di utente che non ricordo chi sia (chiedo grazie e scusa se mi sono permesso di utilizzarla), ho notato che la paratia è stata già assemblata sulla carena laterale grande.
La mia domanda è: è meglio assemblarla già diretta o devo montarla separata (il mio dubbio è rivolto sopratutto per la corretta posa dei punti esclamativi del GO!!!!!! e anche per il corretto allineamento delle carene)


2) Una volta verniciato il cupolino e messo su il vetrino devo posizionare lo spicchio blu sul vetrino che fa poi da sfondo al 46.
Il 46 lo devo poi tagliare in corrispondenza tra cupolino e vetrino?


3) La sella non riesco a capire se in realtà è in gomma o in suede. Avevo pensato di usare come rivestimento la pezzolina degli occhiali e di incollarla con la colla spray che si usa per moquettare.
Va bene come idea o è una castronata?

Vediamo se ho capito bene e spero di esserti d aiuto.
1)per la carena; devi attaccare lo"sfogo"alla carena laterale prima del montaggio,perchè poi va stuccata la solita linea di giunzione altrimenti poi si vede che non è un pezzo unico al contrario della carena vera
2)io il numero non lo ho mai tagliato,perchè lavorando l ammorbidente per le decals da l effetto abbastanza simile.Se vuoi comunque credo che si possa fare ma secondo me ti vai a complicare la vita
3)la sella farla realistica è sempre un casino,sul forum ho visto diverse soluzioni ma personalmente non mi hanno mai convinto al 100 per 100 quindi mi limito al colore nero opaco....Però anche qui nulla ti vieta di provare su un pezzo a parte..poi decidi se ti gusta o meno......
Spero di esserti stato d aiuto..................

frah2o 17-08-17 09:37 AM

3 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1369122)
Vediamo se ho capito bene e spero di esserti d aiuto.
1)per la carena; devi attaccare lo"sfogo"alla carena laterale prima del montaggio,perchè poi va stuccata la solita linea di giunzione altrimenti poi si vede che non è un pezzo unico al contrario della carena vera
2)io il numero non lo ho mai tagliato,perchè lavorando l ammorbidente per le decals da l effetto abbastanza simile.Se vuoi comunque credo che si possa fare ma secondo me ti vai a complicare la vita
3)la sella farla realistica è sempre un casino,sul forum ho visto diverse soluzioni ma personalmente non mi hanno mai convinto al 100 per 100 quindi mi limito al colore nero opaco....Però anche qui nulla ti vieta di provare su un pezzo a parte..poi decidi se ti gusta o meno......
Spero di esserti stato d aiuto..................



Chiarissimo come sempre Massimo.....e sono ancora una tarma su un dubbio che mi ero perso sul cupolino.


2) Applico tutto assieme e via senza dividerle, ok ma ora sorge un altro dubbio che non avevo esposto: ovvero quando sarà ora della stesura del clear gloss.
- Divido la decal, vernicio col gloss il cupolino blue e poi rimonto il cupolino trasparente?
- Posiziono le decal unite e vernicio tutto col gloss con il cupolino trasparente già montato?
- Do il gloss al cupolino senza decal, poi monto il trasparente e poi metto le decal?


3) la sella la faccio nero opaca...provo a spruzzare da lontano per dare un pò di effetto groffato.




1) Le carene le monto unite, ma non sono sicuro se debba stuccare la linea di giunzione. in 3 foto (una live gare) la linea di giunzione della paratia sulla carena laterale mi sembra visibile sia sullo stacco carrozzeria e sia sullo scalino dello sponsor....o mi sbaglio?

Cicix 17-08-17 09:48 AM

Era da un bel po' che non leggevo il tuo WIP, devo dire che stai facendo veramente un bel lavoro :bohk7ar:

Anderr 17-08-17 09:49 AM

Quel pezzo di carena se non ricordo male va agganciato direttamente al telaio. Io non l'ho stuccato...
Non dare gloss al cupolino trasparente. Al massimo metti la decal blu, mascheri e dai il gloss solo sulla decal mettendo il nastro un mm abbondante sul trasparente per proteggerla.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

frah2o 17-08-17 10:44 AM

Quote:

Originariamente inviata da Cicix (Messaggio 1369129)
Era da un bel po' che non leggevo il tuo WIP, devo dire che stai facendo veramente un bel lavoro :bohk7ar:


Grazie Cicix...io rilancio dicendo che stai facendo una meraviglia con la tua RCV...spero di fare i freni decenti, mai perfetti come i tuoi

Quote:

Originariamente inviata da Anderr (Messaggio 1369130)
Quel pezzo di carena se non ricordo male va agganciato direttamente al telaio. Io non l'ho stuccato...
Non dare gloss al cupolino trasparente. Al massimo metti la decal blu, mascheri e dai il gloss solo sulla decal mettendo il nastro un mm abbondante sul trasparente per proteggerla.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Cpaito alla perfezione Anderr! Ora che ho la linea guida operativa tra te e Massimo direi che non ho più dubbi su come operare tra decal e gloss clear. Azie!!!

massimoc5 17-08-17 11:11 AM

sul discorso carena io non avendo mai fatto la 2004 non sapevo che il pezzo che dicevi era attaccato al telaio.....quindi è più precisa la dritta di Anderr...

frah2o 17-08-17 11:22 AM

Quote:

Originariamente inviata da massimoc5 (Messaggio 1369137)
sul discorso carena io non avendo mai fatto la 2004 non sapevo che il pezzo che dicevi era attaccato al telaio.....quindi è più precisa la dritta di Anderr...



Se non ci foste voi a darmi delle dritte giuste avrei già fatto mille toppate.


Come con il buon Sandro con la Mclaren, qui se riesco a finirle vi farò 1000000000 ringraziamenti (in realtà già vi ringrazio già sin da ora per tutto il supporto).

frah2o 21-08-17 01:47 PM

6 allegato(i)
-Verniciato le carene e la resa è buona come i due codoni.

-Verniciato i 2 serbatoi. Uno a posto l'altro o ha fatto una strana reazione oppure sotto non era perfetto il fondo, svernicio e lo rifaccio da capo.

- Verniciati i 2 cupolini sono venuti come stesura della vernice entrambi abbastanza bene, solo che uno mi pare sia venuto troppo scuro. Svernicio il secondo e poi lo rifaró da capo.

- Ho riportato a plastica il secondo airbox e ora di nuovo primer e infine e ripartiró con il carbonio.

- i cerchi li ho fatti la seconda volta e per la seconda volta non sono stato contento della resa. Ho usato un nero lucido in bonza commerciale e l'effetto buccia era macroscopico e le razze di cerchi si erano riempiti. Userò il TS14 che mi deve purtroppo ancora arrivare.

Allegato 278245

Allegato 278246

Allegato 278247

Allegato 278248

Allegato 278249

Allegato 278250


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:20 PM.